Tintoretto Cocktail, ricetta del drink alcolico - buttalapasta.it
Il Tintoretto è un cocktail italiano facile da fare a casa e perfetto per servire agli amici un drink leggero per l’aperitivo.
Gli ingredienti del Tintoretto Cocktail sono pochi e semplici: solo spumante, prosecco o champagne e succo di melograno. Deve il suo nome alla creatività del suo inventore, Giuseppe Cipriani, che volle dedicare il drink che aveva creato al pittore di origine veneziana Jacopo Robusti, noto appunto con l’appellativo Tintoretto.
Il suo colore è caratteristico, dato che è realizzato, come detto, con il succo appena spremuto dei chicchi di melograno. Realizzarlo in casa è molto semplice. Se volete prepararlo anche voi per l’aperitivo con gli amici non vi resta che proseguire nella lettura, di seguito andiamo a vedere come si prepara la ricetta del Tintoretto Cocktail.
Il cocktail Tintoretto si prepara utilizzando una parte di spumante, prosecco o in alternativa champagne, e una parte di succo di melograni appena spremuti. Si tratta di un long drink servito in genere in flute con dei cubetti di ghiaccio.
Tintoretto Cocktail ricetta facile del drink ideale per gli aperitivi fatti in casa – buttalapasta.it
A inventare il Tintoretto Cocktail fu Giuseppe Cipriani, celebre barista del famoso Harry’s Bar di Venezia, già noto per aver creato il Bellini Cocktail. Fu lo stesso Cipriani che ebbe l’idea di creare il Mimosa cocktail e il Rossini Cocktail, dei drink che sono diventati famosi in tutto il mondo. Vediamo come si prepara.
C’è anche una variante preparata con le albicocche sciroppate, prendete 4 mezze albicocche sciroppate, il succo di mezzo limone, 250 ml di prosecco e 2 cucchiai di apricot brandy. Frullate le albicocche, il succo di limone, un cucchiaio di ghiaccio tritato e qualche cucchiaio di Prosecco.
Prendete dei bicchieri ghiacciati e versate il Prosecco rimasto, aggiungete l’Apricot Brandy e poi piano piano versate dentro anche la preparazione di albicocche e ghiaccio. Mescolate con un cucchiaino molto delicatamente. Servite con una cannuccia colorata e decorate il bordo del bicchiere con una fettina di limone.
E se volete altre idee per i vostri aperitivi o dopo cena date uno sguardo anche alle ricette di cocktail alcolici che trovate all’interno della nostra raccolta.
Se c’è un secondo che fa sempre venire l’acquolina in bocca si tratta sicuramente dell’arrosto:…
Ecco che cosa succede veramente se smetti di mangiare il pane e la pasta: gli…
Perché la pizza con wurstel e patatine in Italia viene chiamata proprio americana? Dietro vi…
Le uova di Cristina Lunardini sono davvero strepitose. Il loro sapore intenso e deciso conquisterà…
Le polpette croccanti di Antonella Clerici sono l'idea giusta per portare in tavola un pasto…
Come conservare il pangrattato? A seconda delle tue necessità puoi applicare più di un modo…