Ti+svolto+il+luned%C3%AC%3A+perch%C3%A9+gli+spaghetti+non+li+facciamo+freschi+in+casa%3F+Sono+semplicissimi
buttalapastait
/articolo/ti-svolto-il-lunedi-perche-gli-spaghetti-non-li-facciamo-freschi-in-casa-sono-semplicissimi/194001/amp/
Impasti di base

Ti svolto il lunedì: perché gli spaghetti non li facciamo freschi in casa? Sono semplicissimi

Provate a fare gli spaghetti freschi in casa! Così svoltate il pranzo del lunedì, sono semplicissimi da fare con questa ricetta.

Il pranzo della domenica rappresenta per molti un must, l’appuntamento a tavola più importante di tutta la settimana. Ci si può riunire in famiglia o invitare amici e parenti, scegliere cosa mangiare e poi gustarsi un momento di totale relax e gioia per il passato. Il grande classico prevede il sugo, da accompagnare possibilmente con la pasta fatta in casa. Una soluzione che dà gioia sia a chi si occupa della preparazione che a chi poi si siederà a tavola.

Tuttavia, anche il pranzo del lunedì non è ‘cosa di poco conto‘. Spesso siamo tristi, affranti dal rientro del weekend, ma noi abbiamo una soluzione.

Perché non provare con gli spaghetti freschi? Forse non lo sapevate, ma c’è una ricetta che vi darà modo di prepararli in maniera semplicissima. Vi bastano pochi minuti e un po’ di pazienza per arrivare ad un risultato finito eccezionale. Che vi darà sia modo di spendere di meno che di avere un piatto persino più gustoso rispetto alla pasta confezionata.

Spaghetti freschi in casa: ecco la ricetta completa

Gli spaghetti sono da sempre una tipologia di pasta tra le più apprezzate in assoluto. Ed ecco dunque che facendoli in casa li si porta ad un livello superiore, ancor più gustoso e soprattutto più economico. Ecco la ricetta completa per poterli fare in men che non si dica, avrete modo di godere di un pranzo impeccabile.

Spaghetti freschi in casa, questa è la ricetta completa – Buttalapasta.it

Ingredienti:

  • 400 g Semola (non rimacinata)
  • 145 ml Acqua (temperatura ambiente)

Procedimento:

  1. La prima cosa che dovete fare è ovviamente l’impasto, con una quantità di liquidi che è del 36% per la semola non rimacinata. Ora andate a sostituire il 5% della semola con della farina 00 se ne sentite il bisogno, così da rendere la pasta più morbida al palato. Munitevi della macchina della pasta, mettendo come trafila quella degli spaghetti.
  2. Per fare un impasto che sia perfetto, dovete aggiungere il liquido lentamente e stare attenti che non risulti denso. Dovete poi stare attenti ai grumi di impasto, che non vanno mai tenuti e nel caso vanno staccati con l’apposito attrezzo.
  3. Il risultato finale deve risultare granuloso, non troppo umido ma nemmeno troppo secco. Fatto ciò, adoperatevi con la macchina apposita. Sarebbe meglio far riposare l’impasto nella macchina ferma per circa 20 minuti, così da aiutare la buona riuscita degli spaghetti.

Poi riaccendetela e avviatela come se aveste appena messo il tutto. Così che si procederà con l’estrusione. Se notate che i primi spaghetti non hanno l’aspetto che volevate, vi basta tagliarli e metterli da parte. Una volta conclusa l’operazione, lasciate essiccare per circa 30 minuti. Così che saranno pronti poi per essere cotti e conditi come meglio volete.

Pasquale Conte

Recent Posts

Non lo conoscevo, ma ho provato il tiramiwafer: è diventato il mio dolce preferito per eccellenza

Lo abbiamo fatto in tutte le salse, ma così mai: prova il tiramiwafer e non…

39 minuti ago

Il vero superfood costa la metà degli integratori e lo trovi tutti i giorni al supermercato, eppure lo snobbiamo tutti

Tutti a comprare gli integratori quando il vero superfood lo si trova al supermercato a…

2 ore ago

Carciofi e patate, ma al forno con le uova: così cucino un piatto unico ricco, nutriente e saporito

La bontà dei carciofi è ben nota, così come amatissimo è il classico abbinamento con…

3 ore ago

Antonella Clerici ma cosa ci combini? Tutto lo studio di “E’ sempre Mezzogiorno” in lacrime: ecco cosa è successo

Momenti tristi nel corso della puntata odierna di E' sempre Mezzogiorno, la rinomata trasmissione Rai…

4 ore ago

Quando cucino la sogliola la rendo succosissima con una semplice aggiunta: i miei bimbi si leccano i baffi

Per convincere i più piccoli di casa a mangiare il pesce cucino sempre la sogliola…

5 ore ago

I biscotti che spopolano su TikTok e Instagram, non sono italiani e piacciono molto

Come sono fatti i biscotti che stanno spopolando su TikTok e Instagram: la ricetta non…

6 ore ago