Ti faccio risparmiare una corsa al supermercato: ecco cosa puoi usare al posto dell'olio - buttalapasta.it
Aspetta a correre al supermercato: se ti è finito l’olio puoi sostituirlo in modo furbissimo, pochi lo sanno.
A distrarsi ci vuole poco e, visto che spesso siamo di corsa a causa delle giornate piene di impegni, finire per dimenticare di comprare qualcosa di necessario è più comune di quanto si pensi. Se, però, ciò succede con ingredienti di cui proprio non possiamo fare a meno, ecco che il disastro è servito. Prima di correre al supermercato, però, aspetta: se è l’olio che ti manca forse non sai di poterlo sostituire in modo furbissimo.
Usare un po’ di furbizia, di tanto in tanto, può farci risparmiare una grande faticaccia e, ovviamente, anche qualche soldo. Non sempre, infatti, precipitarsi ad acquistare ciò che manca in casa è indispensabile, anzi, più spesso di quanto pensiamo è anche superfluo. Perché ci sono delle validissime alternativa che, però, purtroppo, non tutti conoscono.
Un inconveniente molto comune, con il quale tutti avremmo dovuto avere a che fare una volta o l’altra, è ritrovarsi senza olio di semi nel momento in cui ci ritroviamo a dover preparare un dolce. Come sappiamo, questo ingrediente è fondamentale per dare all’impasto una morbidezza unica, così da renderlo più soffice di una nuvola. Questo, però, non significa correre al primo negozio aperto: abbiamo delle alternative validissime da sfruttare.
Come sostituire l’olio: ti risparmi una corsa al supermercato – buttalapasta.it
Non tutti sanno, ad esempio, che il burro può essere un sostituto perfetto. Ma, laddove non volessimo “appesantire” il nostro dolce, anche lo yogurt fa al caso nostro. Che sia bianco, greco o al limone, fa poca differenza: il risultato sarà comunque eccezionale. E se vi dicessimo che anche la panna per dolci potrebbe andare benissimo? Oltre a rendere la nostra delizia soffice come mai prima, aggiungerà anche un retrogusto insuperabile. Basterà provare una volta per rendersene conto.
Non dimentichiamo, poi, la ricotta. Sì, proprio quella che usiamo per preparare piatti e stuzzicherie di ogni genere. Basterà sgocciolarla con cura per eliminare l’acqua in eccesso prima di unirla al composto. E, infine, ma non per importanza, un ingrediente al quale pochi pensano: la purea di frutta. Che sia di mele, di banane o di avocado non importa, in tutti i casi riusciremo comunque ad ottenere un dolce così soffice e morbido che ci sorprenderemo di non averci pensato prima e tutti vorranno conoscere il nostro segreto.
A Napoli salsiccia e friarielli è una combo perfetta, però con la carne ci sta…
Ecco come preparare un primo piatto di pesce facile e veloce per accontentare grandi e…
Cucinare le patate è un'ottima soluzione per far mangiare grandi e piccini, ma c'è un…
Se i malanni di stagione ti danno il tormento, non disperare. C'è più di qualcosa…
Come preparare le sfogliatine alla crema con gocce di cioccolato? Ecco la ricetta per un…
Sfida accettata per Benedetta Parodi. L'amata conduttrice ha deciso di non tirarsi indietro e mettersi…