Ti+%C3%A8+scappata+la+mano+con+il+sale%3F+Non+devi+buttare+tutto%3A+i+trucchi+di+recupero+che+non+conoscevi
buttalapastait
/articolo/ti-e-scappata-la-mano-con-il-sale-non-devi-buttare-tutto-i-trucchi-di-recupero-che-non-conoscevi/221138/amp/
Trucchi e segreti

Ti è scappata la mano con il sale? Non devi buttare tutto: i trucchi di recupero che non conoscevi

Aggiungere troppo sale in un piatto è un problema, ma per fortuna non serve buttare via la preparazione e iniziarne un’altra: ecco gli utili trucchi di recupero.

È vero che il sale è uno di quei prodotti fondamentali in cucina, perché non piace a nessuno mangiare piatti insipidi. Tuttavia, se da una parte è in grado di esaltare i sapori delle ricette, dall’altra il rischio di esagerare è molto elevato. Se si mette poco sale il rimedio è subito fattibile, ma se si aggiunge un pizzico di troppo il rischio è ritrovarsi con una pietanza difficile da mangiare, tanto da rovinare l’intero pasto.

Per qualsiasi ricetta che si mette in pratica, dal brodo allo stufato, fino alle semplici uova fritte, il sale è un elemento indispensabile ma è altrettanto importante saperlo usare. La bella notizia è che quando un piatto è troppo salato non vuol dire che non si possa tornare indietro. Una delle qualità più grandi della cucina è il fatto che i problemi che sorgono possono essere risolti con piccole soluzioni che cuochi, chef ed esperti del settore hanno scoperto e messo a punto negli anni. Non tutti sanno che ci sono 3 trucchi per recuperare un piatto con troppo saporito.

I 3 trucchi per recuperare un piatto con troppo sale: non c’è il rischio di buttare via tutto

Una cosa che è capitata piuttosto spesso a tutti noi, ma che è molto frustrante, è passare l’intera mattinata o il pomeriggio a cucinare e ritrovarsi con un piatto salato. La prima cosa istintiva in questi casi è prendere il pasto e buttarlo via, ma non c’è niente di più sbagliato perché ci sono tre soluzioni per recuperare il cibo salato ed esaltare i sapori.

I 3 trucchi per recuperare un piatto con troppo sale: non c’è il rischio di buttare via tutto – buttalapasta.it

Il primo trucco è aggiungere la patata o il pane raffermo. Non tutti sanno che l’amido presente nelle patate assorbe il sale. Se lo stufato, le verdure o la salsa risultano troppo salati, basta aggiungere le patate crude da cuocere per correggere il sapore. Il pane, proprio come le patate, assorbe il sale se lo si lascia cuocere per qualche minuto all’interno della pietanza. Lo svantaggio di questo trucco è che sarà un po’ difficile togliere il pane dopo la cottura, a differenza della patata.

Quando si prepara una zuppa o un piatto liquido, il modo più semplice per correggere il sapore salato dell’alimento è aggiungere altro liquido. Ma prima bisogna fare alcuni passaggi: prendere un po’ di liquido salato e toglierlo dalla pentola, poi aggiungere altra acqua o un po’ di panna, a seconda di cosa si sta preparando, e si avrà un piatto perfetto da mangiare.

Se si utilizzano più alimenti salati nella stessa ricetta si darà origine a un eccesso di sale. In questi casi, una soluzione al problema degli alimenti salati sono i sapori agrodolci. In sostanza, il trucco sta nell’usare degli ingredienti acidi per poter contrastare il sale e per questo il trucco sta nel provare ad aggiungere il succo di limone o l’aceto, in questo modo si eliminerà la parte troppo salata.

Isabella I.

Classe 1993. Ha una laurea magistrale in Studi Politici e Internazionali e un Master in Comunicazione. Offre una lente d’ingrandimento sulla società attraverso uno sguardo sulla società: dall’economia alla politica, senza tralasciare il gossip. Ama il cinema e la musica, arti che hanno sempre sciolto quesiti latenti.

Recent Posts

Contro il decadimento cognitivo c’è solo una alimentazione che ti sa aiutare, parola di nutrizionista

Uno studio mette in risalto l'importanza del mangiare bene. Se lo fai succede qualcosa di…

58 minuti ago

Questo è il condimento primaverile perfetto per la tua pizza fatta in casa

Come preparare la pizza con zucchine, burrata e alici? Scopri il procedimento per una pizza…

1 ora ago

Ti dico cosa mi ha consigliato di fare mia madre: se vuoi tenere alla larga formiche e farfalline dalla cucina devi fare così

Cosa fare per tenere alla larga formiche e farfalline dalla cucina: ti svelo i trucchi…

2 ore ago

Finalmente fa caldo e posso gustarmi lo spumone al caffè: e se ti dico che questo è pure light e dietetico?

Con il primo caldo bisogna assolutamente gustare un dolcetto goloso, io ti propongo il mio…

3 ore ago

Me l’hanno chiesta per Pasqua ed io li accontento: la mia torta fruttata, cremosa e soffice farà il botto

Tra tante colombe, uova di cioccolato e pastiere, io a Pasqua preparo la mia famosa…

4 ore ago

Mia zia l’ha servita a cena e pensavo fosse il dessert: era una versione rustica della sbriciolata che ha stregato tutti

Pensavo fosse il classico dolce, ma sono rimasta a bocca aperta quando mia zia l’ha…

5 ore ago