Ti+avverto%2C+se+lo+provi+non+ne+potrai+pi%C3%B9+fare+a+meno%3A+il+semifreddo+di+Pavesini+al+cioccolato+%C3%A8+buonissimo
buttalapastait
/articolo/ti-avverto-se-lo-provi-non-ne-potrai-piu-fare-a-meno-il-semifreddo-di-pavesini-al-cioccolato-e-buonissimo/200200/amp/
Dolci

Ti avverto, se lo provi non ne potrai più fare a meno: il semifreddo di Pavesini al cioccolato è buonissimo

Vuoi preparare qualcosa di facile, veloce e goloso? Prova il semifreddo di Pavesini al cioccolato: tutti ne andranno matti!

Se vuoi conquistare i tuoi amici e familiari dopo una cena estiva o vuoi semplicemente regalarti un momento di puro relax e bontà, allora non puoi non provare il semifreddo di Pavesini al cioccolato, una goduria ad ogni boccone!

Molto facile da realizzare e altrettanto personalizzabile, sarà il must dopo cena della tua estate. Grazie agli influencer Avena e Miele, food bloggers che ci deliziano con le loro ricette, il tuo dessert è salvo! Ora metti il grembiule e prepara gli ingredienti, la prepari in 5 minuti e basta mezz’ora di freezer per gustarla.

Semifreddo di Pavesini al cioccolato: ingredienti e preparazione, veloce e buonissimo!

Il semifreddo di Pavesini al cioccolato è una ricetta super fast e facilmente replicabile, è la dimostrazione che basta davvero poco per creare qualcosa di godurioso! Non richiede particolari abilità culinarie né ingredienti difficili da reperire, anzi. La combinazione di Pavesini al cacao, yogurt greco (o panna) e crema al cioccolato crea un dessert cremoso e irresistibile, perfetto per rinfrescare le calde serate estive. La facilità con cui si prepara lo rende adatto anche a chi ha poco tempo ma non vuole rinunciare a un dolce buono e sfizioso.

Semifreddo ai Pavesini, la bontà perfetta per la tua estate – Credits Instagram @avenaemiele – Buttalapasta.it

Ma la cosa più bella è che è facilmente personalizzabile, basta un po’ di fantasia e puoi creare un dolcetto adatto ai giusti di tutta la famiglia. Per esempio, puoi aggiungere frutta fresca come fragole, lamponi o banane oppure se preferisci un dessert più goloso, puoi unire pezzetti di cioccolato fondente o bianco nel ripieno. Infine, per una variante senza latticini, puoi sostituire lo yogurt greco con yogurt di cocco o di mandorla, oppure utilizzare quello senza lattosio, usare latte vegetale per bagnare i Pavesini.

Ingredienti

  • 4 pacchetti di Pavesini al cacao
  • 400 gr di yogurt greco o panna
  • 6 cucchiai di crema al cioccolato
  • Latte q.b.

Preparazione

  1. Apri i pacchetti di Pavesini al cioccolato e inizia a bagnarli nel latte versato in una ciotolina.
  2. Rivesti con pellicola alimentare uno stampo per plumcake.
  3. Posiziona i Pavesini inzuppati di latte tutto intorno allo stampo.
  4. Al centro, versa lo yogurt (o la panna) mescolato con la crema di cioccolato, e termina con altro yogurt.
  5. Richiudi il tutto con i restanti Pavesini.
  6. Metti in freezer per almeno mezz’ora.

Con pochi ingredienti e un po’ di fantasia, puoi creare un dessert che conquisterà tutti al primo assaggio. Non aspettare oltre, prova questa ricetta e lasciati sorprendere dalla sua bontà!

Francesca Petriccione

Sono Francesca Petriccione , nata a Napoli il 7/4/94. Dopo il diploma scientifico, e alcuni corsi editoriali e giornalistici inerenti alla scuola, ho svolto diversi lavori. Tra cui assistente di un giornale locale. Nel 2021 mi sono certificata come Social media manager ed ho iniziato il mio lavoro presso diverse redazioni come redattrice, fino ad oggi spaziando in diversi argomenti.

Recent Posts

Oggi coccolo tutta la famiglia con dei dolcetti golosi, per fortuna ho la ricetta giusta che mi impegna poco e sforno tutto in un baleno

Ecco cosa preparare per la merenda di oggi, un dolcetto facile e veloce che è…

18 minuti ago

Mangia questa zuppa un giorno sì ed uno no, pure a cena va bene: ti sazi ed attivi il metabolismo

Con questa zuppa attivi il metabolismo e cominci a bruciare i grassi più velocemente: mangiala…

53 minuti ago

Mi è avanzato un rotolo di sfoglia ed un po’ di verdurine, quasi quasi ci faccio la cena e non mi stresso

Per preparare una cena con i fiocchi ho usato un rotolo di pasta sfoglia e…

2 ore ago

Ho provato questo primo economico senza aspettative e invece si è rivelato il piatto migliore di tutto il pranzo

Idea da copiare per il pranzo di oggi, ecco una facile ricetta del giorno che…

2 ore ago

Riduci i grassi in cucina, inizia dall’insalata: al posto dell’olio uso questi 3 alimenti, sono una svolta

Ridurre i grassi in cucina è possibile, basta sapere quali alimenti utilizzare al posto dell'olio.…

3 ore ago

Soffro di colesterolo alto e il mio nutrizionista mi ha consigliato di mangiare questo

Esiste un alimento ben specifico che ti può aiutare moltissimo nell'abbassare il colesterolo alto, qualsiasi…

10 ore ago