Test+della+personalit%C3%A0+in+cucina%3A+compri+o+prepari+la+pasta+in+casa%3F+Ecco+che+significa
buttalapastait
/articolo/test-della-personalita-in-cucina-compri-o-prepari-la-pasta-in-casa-ecco-che-significa/168184/amp/
Primi Piatti

Test della personalità in cucina: compri o prepari la pasta in casa? Ecco che significa

Vuoi scoprire qualcosa di te che non conosci ancora? Allora mettiti alla prova con il test della personalità e svela come cucini la pasta.

La scelta di farla in casa, fresca, come si usava fare una volta o di acquistare quella già fatta rivelerà tanto di te. La pasta è un alimento a cui nessuno vorrebbe rinunciare  e in particolar modo il popolo italiano, da sempre amante dei primi piatti. Tu come la prepari? Dimmi se compri o prepari la pasta da solo e ti dirò chi sei.

Test della personalità, dimmi se compri o prepari la pasta da solo e ti dirò chi sei

La pasta in Italia non è solo un cibo ma è un vero e proprio rito. Fa parte della nostra tradizione gastronomica da sempre ed è in assoluto l’alimento più consumato a qualsiasi età. Una volta le donne si cimentavano per preparare la pasta in casa tutti i giorni, era sempre fatta al momento con ingredienti genuini e a km zero me ancora oggi sono in tanti a onorare la tradizione della pasta home made qui in Italia. Tuttavia negli ultimi decenni si è sviluppata sempre di più l’abitudine di comprare la pasta confezionata, che è un modo pratico per cucinare un primo piatto gustoso in poco tempo.

fai il test della pasta e scopri chi sei (buttalapasta.it)

In questo caso si può trovare tra gli scaffali del supermercato quella secca, che ha una cottura più lunga o quella fresca, che invece è disponibile nel banco frigo e, non essendo stata soggetta ad essiccazione, ha una cottura molto più veloce. Anche la consistenza una volta lessata, è diversa, perché la pasta secca resta più callosa, anche se non la si mangia troppo al dente, mentre la pasta fresca ha una consistenza più morbida in superficie e assorbe maggiormente il sugo e il condimento.

Se ti piace la pasta di certo sarai abituato a mangiarla, e comprarla già pronta, oppure a prepararla in casa tu stesso. Ora rifletti su questa tua abitudine e poi leggi il paragrafo in basso, che contiene la soluzione del test.

Soluzione

Il test è incentrato su una domanda fondamentale a cui dovrai rispondere se vuoi scoprire qualcosa in più su te stesso: preferisci comprare la pasta o farla da solo?

  • Se hai scelto l’opzione numero uno, allora sei una persona sempre al passo coi tempi, pragmatica, solare e dinamica. Ami stare in compagnia e nulla può toglierti il gusto di improvvisare una spaghettata di mezzanotte con gli amici, o con il partner.
  • Se hai scelto l’opzione numero due, allora tu sei una persona molto tradizionalista, generosa, e legata ai valori di una volta. Non rinunceresti mai a un pranzo della domenica, in cui tutta la famiglia si riunisce attorno alla tavola.
Daniela De Pisapia

Recent Posts

Classica, senza uovo oppure doppia? Qual è la panatura giusta per ogni ricetta, nemmeno tua suocera avrà da ridire

Per scegliere la giusta panatura devi considerare innanzitutto la ricetta che andrai a fare: ecco…

18 minuti ago

Come cucinare l’agnello, rendere tenera la carne ed eliminare il cattivo odore con 7 ricette facili

Scopri le nostre migliori ricette con la carne di agnello per i tuoi secondi piatti…

2 ore ago

A grande richiesta faccio la pastiera alla nonna Pina, pensa che i piccoli di casa ne mangiano due fette, ovvio il ripieno è super goloso

A Pasqua a grande richiesta faccio la pastiera alla nonna Pina, anche i piccoli di…

2 ore ago

A Pasqua niente lasagna per Alessia Mancini, con il suo risotto irresistibile fa colpo sugli ospiti senza stare ore ai fornelli

Ecco un'idea diversa dal solito per Pasqua: con il risotto cremoso di Alessia Mancini fai…

3 ore ago

Allergie alimentari, studio scopre un legame sorprendente con un nuovo fattore impensabile

Una nuova scoperta in fatto di allergie alimentari viene fuori da una rilevazione frutto di…

4 ore ago