Taglio+il+pane+duro+a+pezzetti+e+ci+preparo+un+pasticcio+che+%C3%A8+un%E2%80%99opera+d%E2%80%99arte%3A+risparmio+e+faccio+bella+figura
buttalapastait
/articolo/taglio-il-pane-duro-a-pezzetti-e-ci-preparo-un-pasticcio-che-e-unopera-darte-risparmio-e-faccio-bella-figura/220652/amp/
Piatti Unici

Taglio il pane duro a pezzetti e ci preparo un pasticcio che è un’opera d’arte: risparmio e faccio bella figura

Con questa ricetta faccio sempre bella figura: taglio il pane duro a pezzi, aggiungo un bel ripieno e dritto in forno. Viene fuori un’opera d’arte.

Un po’ di creatività e possiamo portare a tavola un piatto nutriente, saporito e versatile, adatto tanto all’ora di pranzo quanto a quella di cena, senza troppa fatica e senza spendere una fortuna. Sì, perché alla base di questa ricetta gustosa c’è del semplice pane duro, magari quello che ci è avanzato il giorno prima e non sappiamo come sfruttare. Poche mosse e avremo pronto un pasticcio irresistibile che sorprenderà tutta la famiglia.

Alcune pietanze sono tra le più amate perché non seguono “regole”, nel senso che ognuno di noi può ingegnarsi in base ai propri gusti, mischiando gli ingredienti e sfruttando, così, ciò che ha già in casa senza bisogno di fare la spesa. Proprio come faremo oggi.

Pasticcio di pane duro: un po’ di fantasia e diventerà la ricetta più amata di sempre

Verdure, affettati, formaggi, creme e chi più ne ha più ne metta: possiamo arricchire il nostro pasticcio come preferiamo e sempre in modo nuovo e originale, così che non diventi mai noioso. Alla base ci sono pochi e semplici ingredienti e, per il resto, basta dare un’occhiata in frigo e scegliere l’accoppiata vincente. Noi oggi lo prepareremo così.

Pasticcio di pane duro: un po’ di fantasia e diventerà la ricetta più amata di sempre – buttalapasta.it

Ingredienti

– 420 grammi di pane duro;
– 200 grammi di scamorza affumicata (o altro formaggio dolce a pezzi);
– 200 grammi di stracchino (o similare),
– 100 grammi di prosciutto a dadini (o altro affettato);
– 3 uova;
– 300 ml di latte;
– Olio, sale, pepe e burro quanto basta.

Preparazione

1. Per prima cosa andiamo a tagliare il pane a pezzetti, eliminando la parte della crosta;
2. In un recipiente lavoriamo le uova con sale e pepe, quindi accorpiamo il latte a temperatura, amalgamando il tutto;
3. Prepariamo una pirofila da forno che dovremo oleare e infarinare col pangrattato;
4. Immergiamo metà dei pezzetti di pane nel composto di uova e latte e poi, dopo averli sgocciolati, sistemiamoli nella pirofila;
5. Ricopriamo con lo stracchino, distribuendo su tutta la superficie;
6. Accorpiamo il prosciutto a dadini e la scamorza a pezzetti;
7. Ricopriamo con l’altra metà di pezzetti di pane che avremo di nuovo bagnato nel composto di uova e latte e strizzato;
8. Ricopriamo la superficie con la crema di uova e latte rimasta;
9. Inforniamo a 180 gradi per circa mezz’ora;
10. Prima di servire lasciamo assestare qualche istante in modo che le fette non si “rompano”.

Angelica Gagliardi

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Recent Posts

Attenzione a questi alimenti: se li mangi rischi una multa di 50.000 euro

In Italia siamo liberi di mangiare tutto quello che vogliamo? No, non proprio: se ti…

1 ora ago

Avvolgo il pollo e metto in padella: mai così tenero e cremoso, pronto in 10 minuti

Cucinare il pollo può essere una sfida, ma con questa ricetta sbagliare è impossibile: avvolgo…

2 ore ago

Con questo spray potentissimo igienizzo tutta la casa senza alcol: quello che mi serve ce l’ho in cucina

Per preparare uno spray igienizzante potentissimo senza alcol non devi comprare nulla, hai già tutto…

3 ore ago

Attenzione ai primi moscerini della frutta, solo così li tieni lontani: il trucco della nonna funziona sempre

Con l'arrivo della primavera, iniziano a comparire i primi moscerini della frutta: il trucco della…

4 ore ago

San Valentino è passato, ma i ‘baci’ al cioccolato dello chef Paolino sono buoni sempre

I 'baci' dello chef Antonio Paolino si distinguono dagli altri per la loro consistenza e…

5 ore ago

A Carnevale ogni scherzo vale: con le finte castagnole di Roberto Valbuzzi ti diverti e ti lecchi pure i baffi

Le finte castagnole di Roberto Valbuzzi fanno subito Carnevale: non sono dolci, ma salate e…

6 ore ago