Taglio+a+fette+la+zucca+e+riempio+una+pirofila%2C+poi+metto+tutto+in+forno%3A+a+pranzo+o+cena+%C3%A8+gi%C3%A0+tutto+pronto
buttalapastait
/articolo/taglio-a-fette-la-zucca-e-riempio-una-pirofila-poi-metto-tutto-in-forno-a-pranzo-o-cena-e-gia-tutto-pronto/221515/amp/
Piatti Unici

Taglio a fette la zucca e riempio una pirofila, poi metto tutto in forno: a pranzo o cena è già tutto pronto

Una ricetta semplicissima e saporita da sfruttare a pranzo o a cena come pasto completo e squisito: taglio a fette la zucca e riempio una pirofila, poi tutto in forno e il capolavoro è servito.

Alcune ricette hanno il vantaggio di essere perfette tanto a pranzo quanto a cena e di non costringerci a pensare a pasta, condimenti, secondi e contorni vari. Si tratta di preparazioni “uniche” che mescolano insieme una serie di ingredienti e nutrienti in modo squisito. Proprio come quella che vi proponiamo oggi: una volta tagliata a pezzi la zucca basta riempire una pirofila e il gioco è fatto.

La zucca è tra quegli alimenti sani e saporiti che non ci stancano mai e, soprattutto, che si adatta ad ogni clima e stagione. Questa versione al forno, cremosa e sfiziosissima, si può sfruttare come portata principale, ma anche come secondo o contorno. Un vero asso nella manica di cui non potremo fare a meno.

La ricetta della parmigiana di zucca: semplice e gustosa

Ci sono tanti modi di cucinare la parmigiana, piatto classico e amatissimo in tutta la penisola, ma questa variante alla zucca è davvero imperdibile. Delicata ma nutriente, basterà una fetta a farci venire l’acquolina in bocca e a soddisfare il nostro appetito. Per di più, potremo arricchirla con ciò che preferiamo per rendere il suo ripieno stuzzicante come mai prima.

La ricetta della parmigiana di zucca: semplice e gustosa – buttalapasta.it

Ingredienti

  • 1 kilo di zucca;
  • 480 grammi di scamorza affumicata;
  • 30 grammi di parmigiano grattugiato;
  • 30 grammi di pangrattato;
  • 250 grammi di prosciutto cotto a fettine;
  • Farina quanto basta;
  • Olio, sale e pepe quanto basta;
  • Spezie o erbe aromatiche a piacere.

Preparazione

  1. Dopo aver sbucciato, tagliato e pulito la zucca, eliminando semi e filamenti, andiamo a ricavarne delle fettine di medio spessore (circa mezzo centimetro ognuna);
    2. Prepariamo quindi una pirofila da forno che dovremo oleare per bene e nella quale spolvereremo un po’ di pangrattato;
    3. Andiamo ora a infarinare le nostre fettine di zucca, assicurandoci di eliminare la polvere in eccesso;
    4. Adagiamo un primo strato di fette di zucca nella pirofila e ricopriamo con metà del prosciutto cotto e della scamorza a pezzetti;
    5. Spolveriamo con metà del parmigiano grattugiato e insaporiamo con un pizzico di sale, pepe e delle erbe o spezie che preferiamo;
    6. Ripetiamo il procedimento partendo dalle fettine di zucca;
    7. Terminiamo gli ingredienti per il ripieno e usiamo le fettine di zucca rimaste come “copertura”;
    8. Distribuiamo sulla superficie un goccio di olio d’oliva, parmigiano grattugiato e pangrattato;
    9. Andiamo a ricoprire la pirofila con della carta da forno e inforniamo a 180 gradi;
    10. Lasciamo cuocere per circa mezz’ora, quindi eliminiamo la carta da forno;
    11. Continuiamo la cottura ancora qualche minuto, fino a quando sulla superficie non si sarà formata una crosticina sfiziosa e dorata;
    12. Priama di servire, lasciamo intiepidire qualche istante.

Consiglio extra: possiamo usare della besciamella per rendere il tutto ancora più gustoso e cremoso.

Angelica Gagliardi

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Recent Posts

Mi sentivo gonfio e ho fatto ricorso a queste erbe, è un rimedio infallibile

Qual è il rimedio per non sentirsi più preda del gonfiore addominale. La soluzione ce…

6 ore ago

Con il miele d’arancio e lo yogurt avanzato ho preparato un ciambellone morbidissimo e delizioso

Come preparare un dolce facile e veloce? Prova la ricetta del ciambellone allo yogurt e…

6 ore ago

I fondi di caffè sono ottimi per le piante, ma con questa miscela potentissima faccio miracoli, naturale al 100%

Con questa miscela potentissima e naturale al 100% le tue piante crescono forti e rigogliose,…

7 ore ago

Mi hanno regalato arance sanguinelle dolcissime, le ho usate per questa cheesecake fresca e golosa: pure mia mamma ha voluto la ricetta

Con queste arance sanguinelle che ho avuto in regalo ci ho fatto una cheesecake freschissima…

8 ore ago

Tutti la ricordano a MasterChef, la triste notizia arrivata poche ore fa: colleghi e clienti senza parole

Ce la ricordiamo a MasterChef, ma ora per lei è arrivata una triste notizia: nessuno…

9 ore ago

Mai più pizza: questa schiacciata col pomodoro è lo sgarro più sfizioso, senti come fila

Quando ho intenzione di sgarrare a tavola, niente pizza: questa schiacciata con sugo di pomodoro…

10 ore ago