Di Kati Irrente | 10 Novembre 2021

Foto Shutterstock | P Maxwell Photography
I classici taglieri di salumi e formaggi hanno fatto il loro tempo e sono ormai un classico dello scorso millennio, non ci credete? In effetti la tendenza delle nuove generazioni è quella di servire in tavola taglieri con una grande varietà di cibi, spuntini dolci, caramelle e piatti da colazione per spizzicare allegramente in compagnia. Ecco allora come preparare degli snack sfiziosi da servire su tagliere (di legno o di pietra, la plastica è bandita!).
I taglieri più golosi

Per un aperitivo sfizioso e originale potete realizzare degli antipasti d’autunno con tante verdure di stagione. Ma se volete proprio stupire i vostri ospiti preparate il vostro tagliere mettendo in bella mostra cibi particolari che conquistino gli occhi e il palato.
Le tendenze più gettonate per i prossimi mesi saranno i taglieri di caramelle anche fatte in casa, frutta di stagione, dolci e cibo messicano, una vera delizia soprattutto per chi ama il cibo piccante.
Parole di Kati Irrente
Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.