Pollo arrosto: non servono utensili per tagliarlo - buttalapasta.it
Tagliare un pollo arrosto ancora caldo da rosticceria non è mai stato così semplice e veloce: possiamo riporre forbici e coltelli.
Quando si tratta di cene e pranzi ‘fast’ dell’ultimo minuto, il pollo arrosto è sicuramente l’opzione preferita da moltissime persone. Pratico, gustoso e veloce, si presta perfetto se accompagnato con delle patate, o spezzettato e inserito in qualche gustosa insalata o riso.
Insomma, sembra proprio non avere difetti, se non fosse che tagliarlo non è altrettanto pratico come il suo acquisto. Nel momento in cui si decide di afferrare la pietanza e tagliarla con il coltello, questo tenderà a sfaldarsi o, ancor peggio, le ossa possono rendere complicata l’operazione.
La cosa si va a complicare quando il pollo si presenta ben caldo come piace a noi. Insomma, bisognerebbe aprire un capitolo al riguardo, ma oggi ci limiteremo a riportarvi una curiosa quanto funzionale soluzione, scoperta – non si sa bene come – da un utente che ha voluto condividerla con la platea social.
Come preannunciato, il pollo arrosto può essere tagliato senza coltello e forchetta, ma nemmeno nessun altro utensile. La cosa interessante? Non dobbiamo nemmeno toccarlo direttamente. Anche se la questione suona come bizzarra, Kelseynixon, una creatrice di contenuti, ha condiviso un trucco geniale che ha fatto il giro del web.
Più il pollo allo spiedo è caldo e più sarà facile tagliarlo – buttalapasta.it
In pratica, basta prendere il pollo, lasciarlo all’interno della sua busta, e iniziare a massaggiarlo con cura. Quando è ancora caldo, massaggiate delicatamente la carne dall’esterno della busta, spostandola dalle ossa. Non è necessario nemmeno un coltello, solo un po’ di pazienza e un massaggio mirato. Questa tecnica innovativa evita qualsiasi contatto diretto con il pollo, e riduce al minimo il rischio di contaminazione e disordine e la carta protettiva limita di gran lunga il calore percepito.
Dopo aver fatto questo, sbattete leggermente il pollo sul tagliere per far sì che la carne si stacchi completamente. La chiave è continuare a massaggiare fino a quando la carne non si separa facilmente dall’osso. Una volta tolte le ossa, avrete un pollo pronto per essere utilizzato senza stress né disordine.
Questa soluzione non solo semplifica il processo di preparazione, ma rende anche il pollo più facile da utilizzare in varie ricette, dal risotto alle insalate di pollo, che oltre ad essere sfiziose, consentono di risparmiare tempo e fatica in cucina. Dunque, la prossima volta che stenterete nell’acquisto del pollo per paura di fare un disastro, farsi tornare alla memoria questo trucco può salvare la vostra cena.
Se c’è un secondo che fa sempre venire l’acquolina in bocca si tratta sicuramente dell’arrosto:…
Ecco che cosa succede veramente se smetti di mangiare il pane e la pasta: gli…
Perché la pizza con wurstel e patatine in Italia viene chiamata proprio americana? Dietro vi…
Le uova di Cristina Lunardini sono davvero strepitose. Il loro sapore intenso e deciso conquisterà…
Le polpette croccanti di Antonella Clerici sono l'idea giusta per portare in tavola un pasto…
Come conservare il pangrattato? A seconda delle tue necessità puoi applicare più di un modo…