Svuoto+le+patate+e+poi+la+farcisco+cos%C3%AC%3A+un+morso+e+sentirai+che+esplosione+di+bont%C3%A0
buttalapastait
/articolo/svuoto-le-patate-e-poi-la-farcisco-cosi-un-morso-e-sentirai-che-esplosione-di-bonta/219672/amp/
Piatti Unici

Svuoto le patate e poi la farcisco così: un morso e sentirai che esplosione di bontà

Sembra impossibile, eppure bastano delle semplici patate per dar vita ad un piatto unico che è un’esplosione di bontà: un morso e conquista anche il palato più difficile.

Spesso le sottovalutiamo considerandole solo per dar vita al classico contorno o, al massimo, al tipico primo. Eppure, le patate sono, in realtà, uno di quegli ingredienti così versatili e saporiti che si possono sfruttare davvero per qualsiasi ricetta. Oggi ho deciso di svuotarle e poi farcirle in modo gustosissimo: un morso e un’esplosione di bontà conquisterà anche i palati più difficili.

Farsi furbi, ai fornelli, è un ottimo modo di risparmiare tempo, soldi e fatica. Ecco perché mettere insieme un piatto che unisca bontà e nutrimento è sempre un’ottima idea. E allora che aspettiamo? Mettiamoci subito all’opera e andiamo a preparare queste patate ripiene, filanti e squisite.

Patate al forno farcite: la ricetta dalla bontà esplosiva per una cena diversa dal solito

Ovviamente, come per tutte le migliori ricette, il bello di questa pietanza sta nella sua versatilità. Cosa significa? Che ogni volta potremo scegliere una farcitura differente, così da non farle mai diventare noiose. E, inoltre, che potremo sfruttare tutti quegli avanzi che spesso restano in frigo inutilizzati, evitando sprechi di cibo e di soldi. Pronti a scoprire il procedimento?

Patate al forno farcite: la ricetta dalla bontà esplosiva per una cena diversa dal solito – buttalapasta.it

Ingredienti

– 4 patate grandi;
– 100 grammi di speck (o prosciutto, salame, pancetta, mortadella);
– 100 grammi di formaggio dolce a pezzi (o provola, mozzarella);
– 1 cucchiaio abbondante di parmigiano grattugiato;
– Olio, sale e pepe quanto basta.

Preparazione

1. Per prima cosa laviamo le patate, sbucciamole e lessiamole;
2. Dobbiamo lasciarle intenerire evitando, però, che si sfaldino: appena riusciamo ad infilzarle con una forchetta scoliamole;
3. Eliminiamo l’acqua in eccesso e, facendo attenzione a non scottarci, tagliamole a metà;
4. Svuotiamo con un cucchiaio le due mezze lune ottenute e riversiamo la polpa in una ciotola;
5. Usiamo una forchetta per rendere la polpa cremosa e insaporiamo con sale e pepe;
6. Accorpiamo lo speck sminuzzato (o l’affettato che abbiamo scelto) e poi anche il formaggio a pezzetti;
7. Amalgamiamo il composto e usiamolo per farcire le mezze lune di patate;
8. Spolveriamo la superficie con del parmigiano grattugiato e, se vogliamo, anche con un pizzico di pangrattato;
9. Inforniamo a 180 gradi e lasciamo cuocere per circa 20 minuti, fino a quando non saranno ben dorate.

Consiglio extra: possiamo aggiungere delle verdure, così come della besciamella, per rendere il ripieno ancora più saporito e sfizioso.

Angelica Gagliardi

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Recent Posts

Non spreco più nulla, la cena la faccio con quello che ho in casa, sazio tutti senza spendere un euro

Lo sai che a cena puoi servire una torta salata svuota frigo zero sbatti e…

23 minuti ago

Leggero e cremoso: il vitel tonné è sempre una buona idea, ma con il tocco di Antonella Clerici è tutta un’altra storia

Se vuoi fare un vitel tonné irresistibile devi provare la ricetta segreta di Antonella Clerici:…

1 ora ago

Soffro di glicemia, posso mangiare il miele e se si quanto? Lo avessi saputo prima

Come stanno le cose in fatto di miele, diabete e glicemia alta? Chi soffre di…

3 ore ago

Chi l’ha detto che i peperoni ripieni sono un secondo costoso, basta farcirli così

Oggi ti propongo una ricetta super gustosa, si tratta dei peperoni ripieni, un secondo facile,…

3 ore ago

Queste polpettine morbide e succose le ho fatte con un ingrediente avanzato da Pasquetta che neppure immagini!

Facciamo insieme delle polpettine morbide, sfiziose e usando persino gli avanzi di Pasquetta: non getti…

5 ore ago

Non rinuncio al pesto a dieta, lo faccio di lattuga: al risparmio e leggerissimo

Il pesto è un capolavoro di bontà al quale è difficile resistere: quando sono a…

5 ore ago