Foto Shutterstock | BearFotos
State cercando delle ricette con il surimi per i vostri piatti veloci da fare in pochi minuti? Questo ingrediente, che in tanti pensano sia la polpa di granchio, ma che in realtà ne ricorda solo vagamente l’aroma, è spesso usato per arricchire le insalate. Il suo sapore dolciastro lo rende perfetto da abbinare a cibi sapidi e dal sapore deciso. Se volete sapere come usarlo in cucina, ecco le nostre migliori ricette con il surimi.
Il surimi non è considerato un alimento particolarmente pregiato, perché è composto dagli scarti della lavorazione del pesce (soprattutto del merluzzo). Ma è comunque un alimento ricco di proteine e contiene pochi grassi. Questi ultimi, tra l’altro, sono costituiti principalmente da acidi grassi polinsaturi, che hanno proprietà benefiche per l’organismo.
Spesso si scambia il surimi con la polpa di granchio, ma la polpa di granchio è tutt’altra cosa, cioè è la parte polposa e carnosa che si trova all’interno del carapace del crostaceo. Invece questi bastoncini, in genere di colore arancione, rosa o rosso, arancioni si possono acquistare freschi, surgelati o in salamoia.
Ad ogni modo, non temete, potete usare il surimi in cucina tranquillamente per preparare tante ricette nutrienti, leggere, saporite, ed anche economiche. Oltre che caratterizzate da un sapore lievemente esotico.
Che ne dite di cominciare con i piatti che vi abbiamo proposto? Siamo sicuri che vi piaceranno!
L'insalata di legumi fatta così mi fa perdere peso, ormai la mangio almeno una volta…
Pasta al pesto di Bruno Barbieri veloce e saporita: bastano solo 10 minuti per mettermi…
Da uno studio compiuto ormai diversi anni fa, emerge una strada percorribile per il trattamento…
Lo sai che con questa ricetta riesci a preparare dei panini per hamburger impeccabili sembrano…
L'estate è la stagione giusta per sbizzarrirsi con tanti antipasti freddi facili per stupire i…
Un grave errore con le fragole rovinava sempre tutta la mia frutta, poi l'ho scoperto…