Super+pizzette+facili%2C+impasti+tutto+in+10+minuti+e+cuoci%3A+sono+stra+golose%21+Vedrai+che+merenda
buttalapastait
/articolo/super-pizzette-facili-impasti-tutto-in-10-minuti-e-cuoci-sono-stra-golose-vedrai-che-merenda/167903/amp/
Antipasti

Super pizzette facili, impasti tutto in 10 minuti e cuoci: sono stra golose! Vedrai che merenda

Se hai 10 minuti di tempo non puoi non preparare queste soffici pizzette: la ricetta che devi assolutamente provare e che sarà un successo. 

Quando c’è una festa, un aperitivo o un buffet, una delle cose che non mancano mai in tavola sono senza dubbio le classiche pizzette nella versione al pomodoro. Soffici, filanti e gustose, sono tra le preferite di grandi e piccini, che, non appena ne vedranno una faranno di tutto per accaparrarsela.

Le pizzette sono tra quegli sfizi che non passano mai di moda e che hanno conquistato generazioni e generazioni, senza fare alcuna distinzione tra grandi e piccini, sono decisamente il cibo per feste più buono che c’è. Per quanto ordinarle in rosticceria sia semplicissimo, prepararle in casa non è affatto complicato anzi, basterà davvero poco per poterle sfornare e portarle in tavola ancora calde e fumanti. Oggi però, vogliamo tentarti ancora di più mostrandotele in una versione ancora più veloce del solito.

Pizzette per feste pronte in 10 minuti: così buone che ogni occasione sarà quella giusta per prepararle

Come ti abbiamo anticipato poco fa, non è affatto complicato preparare delle soffici pizzette da servire in ogni occasione, se però le provi in questa versione che stiamo per mostrarti le potrai realizzare in appena 10 minuti. Si, hai letto bene, sono questi i minuti necessari per impastare le pizzette più buone che tu abbia mai mangiato fino ad ora. La ricetta è stata proposta dalla pagina @Al.ta.cucina, che, attraverso il suo canale ufficiale ha condiviso ingredienti e procedimento.

Per renderle ancora più gustose potrai aggiungere anche delle olive denocciolate (Buttalapasta.it)

Per realizzare queste pizzette al pomodoro ti servirà:

  • 400 g di farina 00
  • 2 g di lievito di birra disidratato
  • 2 cucchiaini di zucchero
  • 300 ml di acqua fredda
  • 2 cucchiaini rasi di sale
  • 2 cucchiai di olio Evo
  • Passata di pomodoro
  • Mozzarella

Procedimento:

  1. In una ciotola metti la farina, aggiungi il lievito e lo zucchero ed inizia a mescolare;
  2. A questo punto aggiungi metà quantità di acqua ed inizia a mescolare;
  3. È ora il momento di mettere il sale e la restante acqua;
  4. Mescola per far amalgamare tutti gli ingredienti;
  5. Aggiungi l’olio e impasta fin quando non avrai ottenuto un panetto liscio ed omogeneo;
  6. Copri con un canovaccio e fai lievitare fino al raddoppio, più lievitano e più soffici saranno;
  7. Passato il tempo necessario riprendi l’impasto e dividilo in tanti piccoli panetti;
  8. Schiacciali leggermente con i polpastrelli e disponili su una teglia rivestita con carta forno, tenendoli ben distanziati tra loro;
  9. Condisci con la passata cotta in precedenza ed inforna a 220° nella parte più bassa del forno;
  10. A questo punto senza scottarti estrai la teglia dal forno, aggiungi altra passata, la mozzarella a cubetti, parmigiano, un filo d’olio e un paio di foglioline di basilico ed inforna nuovamente in modalità grill fin quando la mozzarella non si sarà sciolta.

Ed ecco che le tue pizzette sono pronte per essere gustate. Sono talmente buone, che finiranno in un lampo.

Maria Petrillo

Classe 1985, moglie e mamma a tempo pieno, amo la mia vita in tutte le sue sfaccettature. Ho unito le mie passioni e le ho fatte diventare un lavoro. Mi piace spaziare tra gli argomenti, sperimentare e imparare continuamente cose nuove mettendo nero su bianco tutto quello che mi viene in mente. Conquisterò anche voi?

Recent Posts

La nota presentatrice si esprime sul fisico di Antonino Cannavacciuolo: il web esplode

Un commento di troppo sul fisico del famoso chef Antonino Cannavacciuolo, ha infiammato il web.…

18 minuti ago

Ne faccio a decine perché se li divorano: con questi spiedini vado sempre sul sicuro a cena

Ogni volta che li porto a tavola per cene ne faccio a decine, perché tutti…

1 ora ago

Erbe aromatiche, meglio metterle a inizio o a fine cottura: quando aggiungerle per esaltare al massimo le ricette

Come usare le erbe aromatiche per esaltare le nostre ricette: è meglio metterle ad inizio…

2 ore ago

Il toccasana della nonna contro il raffreddore di stagione: ma quali aspirine e vitamina C, con questo un paio di giorni ti riprendi alla grande

I rimedi naturali funzionano spesso meglio delle medicine e la nonna ha sempre combattuto il…

3 ore ago

Queste bevande sono un toccasana per la tua salute, ecco tre ricette da non perdere

Lo sai che queste bevande sono un toccasana per la tua salute? Oggi ti propongo…

4 ore ago

Mio figlio non voleva tornare a scuola dopo le feste, ma questi biscottini dal cuore cremoso gli hanno tirato su subito il morale

Se ad inizio settimana ti senti un po' giù di morale, questi biscottini con il…

5 ore ago