Sul+digitale+terrestre+c%E2%80%99%C3%A8+un+canale+dedicato+agli+appassionati+di+cucina%3A+un+paradiso+per+i+buongustai
buttalapastait
/articolo/sul-digitale-terrestre-ce-un-canale-dedicato-agli-appassionati-di-cucina-un-paradiso-per-i-buongustai/216362/amp/
Cucina in TV

Sul digitale terrestre c’è un canale dedicato agli appassionati di cucina: un paradiso per i buongustai

Se sei un appassionato di cucina devi assolutamente vedere questo canale sul digitale terrestre: è interamente dedicato al cibo!

Negli ultimi anni abbiamo assistito ad una continua e sempre crescente spettacolarizzazione del cibo, tanto che hanno cominciato a spopolare tantissimi show cooking, declinati in infiniti modi diversi. Dopo la Prova del Cuoco, che possiamo certamente considerare il precursore di questo filone televisivo, si sono affermati programmi come È sempre mezzogiorno, MasterChef e i vari spin off, Cucine da incubo, 4 Ristoranti, Hell’s Kitchen, Cuochi d’Italia, Bake Off e molti altri ancora.

Anche in altre trasmissioni non incentrate interamente sul cibo, la cucina occupa spesso uno spazio di primaria importanza. Pensiamo ad un esempio su tutti, come Cortesie per gli ospiti.

Non c’è quindi da stupirsi se ormai su tutti i canali si parli sempre e solo di cucina. Ecco perché nel corso del tempo, oltre a trasmissioni dedicate, sono nati anche dei canali interamente pensati per gli appassionati del food. Uno di questi lo trovi direttamente sul digitale terrestre.

Sul digitale terrestre c’è un canale dedicato agli appassionati di cucina

Come abbiamo anticipato poco fa, nell’ultimo periodo in tv gli show cooking si sono letteralmente moltiplicati, complice ovviamente l’interesse mostrato dal pubblico per il cibo e per questo tipo di programmi. Ecco perché anche sul digitale terrestre è stato introdotto un canale interamente dedicato agli appassionati di cucina. Stiamo parlando ovviamente di Food Network, che si può guardare al canale 33.

Sul digitale terrestre c’è un canale dedicato agli appassionati di cucina (Fonte: Facebook @Food Network – Buttalapasta.it)

Food Network, di fatto, è una rete televisiva italiana dedicata alla cucina edita da Warner Bros Discovery Italia. È la versione italiana dell’omonimo canale lanciato negli Stati Uniti nel 1933 da Scripps Networks Interactive (poi confluita in Discovery) e che oggi è disponibile anche in tantissimi altri Paesi di Canada, Europa, Medio Oriente, Africa, Asia, America Latina e Caraibi.

Sul digitale terrestre Food Network è arrivato sul canale 33 a partire da maggio 2017. Mentre a settembre 2018 c’è stato il passaggio ufficiale a Discovery Italia per via dell’acquisizione di Scripps da parte della società madre. Da questo momento in poi il canale ha raggiunto un successo sempre crescente, intrattenendo migliaia di telespettatori ed andando incontro a diverse evoluzioni in campo tecnologico.

La programmazione

L’introduzione sul digitale terrestre di un canale come Food Network, interamente dedicato alla cucina, è la dimostrazione di come la spettacolarizzazione del cibo abbia raggiunto al giorno d’oggi livelli massimi. Merito ovviamente del pubblico, che appare sempre più interessato a questo argomento.

La programmazione di Food Network (Fonte: Facebook @Giusina in cucina – Buttalapasta.it)

Per quanto riguarda la programmazione, su Food Network è possibile vedere programmi come Cuochi e fiamme, In cucina con Luca Pappagallo, Effetto wow, Fatto in casa per voi, Food Advisor, Fuori menù (dalla stagione 6), Giusina in cucina, Italiani a tavola, L’Italia a morsi con Chiara Maci, Ricette di un sognatore, Tarabaralla, The Modern Cook – Con Csaba, Uno chef in fattoria e molti altri ancora.

Tra le prime visioni abbiamo invece A tavola con Guy, Cake Wars, Cucine da rifare, Cucine diaboliche, Food Network Star, Food Network Star Kids, I segreti della nonna, Man vs Food, Man finds food, Man Fire Food, Restaurant Impossible, Ristoranti allo sbando, Spie al ristorante, Summer Cooking con Csaba ed altri ancora. Non mancano infine programmi di informazioni, tra cui TG Food Network con CNN e il Meteo.

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Ho impostato il timer per dimostrare a mia sorella che bastano 10 minuti per delle cotolette sfiziosissime: ho usato un ingrediente irresistibile

Dopo averle assaggiate mia sorella non riusciva a credere che queste cotolette si preparassero in…

56 minuti ago

Minestre per abbassare il colesterolo, fatti del bene gustando questi piatti super saporiti e facili da cucinare

Le minestre anticolesterolo possono rappresentare un modo semplice e gustoso per incorporare ingredienti salutari nella…

1 ora ago

Sale di ogni colore e per ogni pietanza: ecco come usarlo

Forse non lo sai, ma quando si cucina bisogna usare un particolare tipo di sale…

2 ore ago

Mangiato troppo? Fai bollire queste verdure e l’effetto digestivo è assicurato: addio domeniche ‘appanzate’

Se anche questa domenica hai mangiato troppo e trovi difficoltà a digerire, prova a far…

3 ore ago

Idea per San Valentino? Regala le praline alla nocciola fatte da te, sono molto più buone e la ricetta è di una facilità unica

Il dolcetto facile e veloce di oggi è quello di un cioccolatino iconico che potete…

3 ore ago

Grazie ad Anna Moroni possono mangiare il ciambellone anche se sono a dieta: è senza burro e super leggero

Anna Moroni ha proposto un ciambellone buono e leggero. È l'assenza del burro a fare…

4 ore ago