Studio+conferma%3A+questo+cibo+aumenta+le+barriere+contro+il+tumore+al+colon
buttalapastait
/articolo/studio-conferma-questo-cibo-aumenta-le-barriere-contro-il-tumore-al-colon/220313/amp/
Fatti di Cucina

Studio conferma: questo cibo aumenta le barriere contro il tumore al colon

Una osservazione compiuta negli anni su un migliaio di persone conferma l’utilità di uno specifico alimento nell’aiutare a fare prevenzione nei confronti del tumore al colon, i dettagli.

Tumore al colon, questa è una delle tante forme della malattia che più si dimostra letale. Ci sono tanti tipi di tumore, e quello al colon è uno dei più temuti ma anche studiati. Ora una rilevazione scientifica in ambito medico condotta da un team di esperti della T.H. Chan School of Public Health dell’Università di Harvard, negli Stati Uniti, insieme al Brigham and Women’s Hospital di Boston, ha dato dei risultati davvero importanti.

Quanto osservato dagli esperti suggerisce che il consumo regolare di un alimento molto apprezzato in tutto il mondo potrebbe offrire un certo grado di protezione contro un tipo specifico di tumore del colon. Questo studio si basa su una analisi approfondita di dati provenienti da migliaia di partecipanti, riguardanti le loro abitudini alimentari e lo stato di salute nel corso di un lungo periodo.

Quali sono i cibi che fanno bene al colon?

I ricercatori hanno esaminato due studi di popolazione di grande rilevanza: il Nurses’ Health Study (NHS) e il Health Professionals Follow-up Study (HPFS). Il primo ha monitorato circa 100.000 infermiere a partire dal 1976. Mentre il secondo ha coinvolto 51.000 professionisti della salute, tra cui medici e infermieri, dal 1986. Questi studi continuano a fornire una vasta gamma di dati sulla salute pubblica e le abitudini alimentari, creando una base solida per analisi future.

Nel complesso, è emerso che oltre 3.000 partecipanti sono stati diagnosticati con tumore del colon. Di questi, informazioni dettagliate su circa 1.100 casi hanno permesso di analizzare la presenza di tumori positivi ai bifidobatteri, una categoria di neoplasie che si sviluppano nella parte destra del colon. In soldoni, dallo studio in questione è emerso che le persone che consumano due o più yogurt a settimana presentano una incidenza ridotta del 20% di tumori positivi ai bifidobatteri.

Quali sono i cibi che fanno bene al colon? – buttalapasta.it

E tale dato è particolarmente significativo, poiché i tumori della parte destra del colon sono generalmente considerati più aggressivi. Sebbene il legame tra il consumo di yogurt e la riduzione del rischio di tumore al colon non sia del tutto chiaro, i risultati suggeriscono un possibile rapporto positivo.

Meccanismi potenziali e benefici per la salute

Le analisi hanno evidenziato come il consumo regolare di yogurt possa essere associato a un minore rischio di sviluppare questa forma di cancro, benché non si possa affermare con certezza che vi sia una relazione di causa-effetto. Questo studio aggiunge ulteriore sostegno a precedenti ricerche che hanno evidenziato i benefici per la salute dei prodotti lattiero-caseari fermentati.

Secondo gli autori della ricerca, i derivati fermentati del latte come lo yogurt potrebbero contribuire a mantenere un equilibrio sano delle specie batteriche nell’intestino, favorendo la proliferazione di bifidobatteri benefici e riducendo la presenza di ceppi potenzialmente dannosi. Inoltre, i prodotti fermentati possono influenzare positivamente l’infiammazione e sostenere la salute delle membrane intestinali, giocando un ruolo cruciale nel rafforzare il sistema immunitario.

Meccanismi potenziali e benefici per la salute – buttalapasta.it

Sebbene questi risultati siano promettenti, sono necessarie ulteriori indagini per determinare la reale efficacia dello yogurt come strumento di prevenzione contro il cancro. Ricerche future dovranno includere studi clinici più specifici e approfonditi per confermare questi risultati e chiarire i meccanismi biologici coinvolti. Ma tutto ciò suona come la conferma del fatto che mangiare sano aiuta a stare meglio ed a farci vivere con una maggiore qualità della vita.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Recent Posts

Classica, senza uovo oppure doppia? Qual è la panatura giusta per ogni ricetta, nemmeno tua suocera avrà da ridire

Per scegliere la giusta panatura devi considerare innanzitutto la ricetta che andrai a fare: ecco…

14 minuti ago

Come cucinare l’agnello, rendere tenera la carne ed eliminare il cattivo odore con 7 ricette facili

Scopri le nostre migliori ricette con la carne di agnello per i tuoi secondi piatti…

2 ore ago

A grande richiesta faccio la pastiera alla nonna Pina, pensa che i piccoli di casa ne mangiano due fette, ovvio il ripieno è super goloso

A Pasqua a grande richiesta faccio la pastiera alla nonna Pina, anche i piccoli di…

2 ore ago

A Pasqua niente lasagna per Alessia Mancini, con il suo risotto irresistibile fa colpo sugli ospiti senza stare ore ai fornelli

Ecco un'idea diversa dal solito per Pasqua: con il risotto cremoso di Alessia Mancini fai…

3 ore ago

Allergie alimentari, studio scopre un legame sorprendente con un nuovo fattore impensabile

Una nuova scoperta in fatto di allergie alimentari viene fuori da una rilevazione frutto di…

4 ore ago