Strepitosa+zuppa+di+verza%3A+idea+economica+e+sfiziosa+per+depurarsi+dopo+il+Capodanno
buttalapastait
/articolo/strepitosa-zuppa-di-verza-idea-economica-e-sfiziosa-per-depurarsi-dopo-il-capodanno/183096/amp/
Minestre e Zuppe

Strepitosa zuppa di verza: idea economica e sfiziosa per depurarsi dopo il Capodanno

La ricetta di questa zuppa di verza è davvero molto semplice e potrete servirla in tavola per gustarla dopo gli eccessi di Capodanno.

Preparare la zuppa di verza è un gioco da ragazzi, in pochi minuti la potete gustare bella fumante. Si tratta di piatto semplice e povero ma ricco di gusto, che è decisamente il piatto perfetto per alleggerirsi dopo gli eccessi di Capodanno.

Quello di cui avete bisogno sono pochi ingredienti sani e genuini per preparare un brodo in cui cuocere le verdure, la verza in particolare, ma non solo. Siete curiosi di sapere come si prepara una perfetta zuppa di verza, saporita e leggera ma anche nutriente? Allora proseguite nella lettura e segnatevi la nostra ricetta!

La ricetta della zuppa di verza

Se volete alleggerirvi dopo il cenone di Capodanno potete preparare questa zuppa di verza, si tratta di una ricetta semplice ma molto appetitosa che vi consente di portare in tavola un piatto ricco di sapore che, all’occorrenza, potete anche trasformare in un piatto più nutriente aggiungendo ad esempio, dei cereali come farro oppure orzo.

Un’altra idea può essere quella di aggiungere dei fagioli o dei ceci, insomma, alla zuppa di verza potete fare qualsiasi modifica, è sempre ottima da mangiare!

Se volete gustare un piatto ricco di gusto ma leggero la zuppa di verza è quello che fa per voi – buttalapasta.it

Ingredienti

  • Verza 1
  • Carote 3
  • Patate 3
  • Cipolla 1
  • Aglio 1 spicchio
  • Erbe aromatiche a piacere (salvia, timo, prezzemolo, rosmarino)
  • Brodo vegetale 600 ml
  • Olio extra vergine di oliva due cucchiai
  • Sale q.b.

Preparazione

  1. Per preparare la zuppa di verza prima di tutto lavate le verdure, sbucciate la cipolla, le patate, le carote e l’aglio, togliete l’anima a quest’ultimo.
  2. Tritate cipolla, aglio e tagliate a cubetti le carote e le patate.
  3. Tagliate la verza a metà, poi di nuovo a metà e ricavate dei pezzettini tagliando prima a fette ogni quarto, e poi a cubetti le fette.
  4. Prendete una pentola ampia e versateci due cucchiai di olio extra vergine di oliva. Aggiungete il trito di cipolla e di aglio, fate insaporire un paio di minuti.
  5. Poi unite le carote, mescolate e aspettate un minuto, aggiungete anche le patate, di nuovo mescolate e poi dopo un minuto unite la verza tagliata. Sarà molto voluminosa ma poi si riduce, mescolate di tanto in tanto.
  6. Dopo cinque minuti aggiungete il brodo e le erbe aromatiche, e dal momento del bollore fate cuocere per circa 30 minuti, mettendo un coperchio sulla pentola e regolando di sale.

L’idea in più: se vi piace la zuppa più brodosa aggiungete più brodo vegetale. Potete arricchire la zuppa di verza con crostini di pane e formaggio grattugiato. Infine non perdetevi le nostre ricette con la verza sfiziose e facili per i menu di tutti i giorni.

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Lascia perdere il ragù, i tagliolini cremosi di Daniele Persegani sono il piatto giusto per la cena con i suoceri

I tagliolini cremosi di Daniele Persegani sono la ricetta giusta da servire per la cena…

12 minuti ago

Uova contaminate, diffuso un allarme per proteggere i consumatori

Non arrivano per nulla belle notizie, con la scoperta di uova contaminate da sostanze estremamente…

1 ora ago

Adoro la pizza in teglia, quella romana un po’ croccantina: domani ci sta tutta, con questa ricetta ci metto poco

Non posso proprio rinunciare alla pizza in teglia, stavolta però la faccio alla romana: bella…

2 ore ago

Spesa del sabato sera, scommetti che con 5 euro ti faccio fare una parmigiana golosissima? Non è di melanzane

La parmigiana del sabato sera non la facciamo classica di melanzane, ma in una versione…

3 ore ago

Questa pasta la prepari in 10 minuti ma è talmente sfiziosa che tutti ti chiederanno il bis

Buona la pasta fresca, impastata con tanto amore ma non sempre abbiamo il tempo: a…

4 ore ago

Il dolce perfetto per le festicciole di Carnevale di grandi e bambini, golosissimo e pronto in 5 minuti di orologio

Con una manciata di minuti e pochi ingredienti potete realizzare dei dolcetti perfetti per festeggiare…

5 ore ago