Stracciatella+alla+Romana%2C+se+non+ci+metti+un+pizzico+di+questo+non+sa+di+niente%3A+vedi+come+cambia+il+sapore
buttalapastait
/articolo/stracciatella-alla-romana-se-non-ci-metti-un-pizzico-di-questo-non-sa-di-niente-vedi-come-cambia-il-sapore/210351/amp/
Minestre e Zuppe

Stracciatella alla Romana, se non ci metti un pizzico di questo non sa di niente: vedi come cambia il sapore

Per fare la vera stracciatella alla romana devi assolutamente aggiungere un pizzico di questo ingrediente: così è tutta un’altra storia! Risultato eccezionale.

Hai mai provato la stracciatella alla romana? A scanso di equivoci è bene precisare fin da subito che questo piatto non ha nulla a che fare con la stracciatella di mozzarella che noi tutti conosciamo. Piuttosto, si tratta di una ricetta povera della tradizione culinaria laziale, marchigiana e abruzzese, molto simile ad una minestra, con qualche piccola variante da regione a regione.

Gli ingredienti di base sono le uova, il parmigiano e il brodo di carne, ma se vuoi assaggiare la versione originale alla romana devi assolutamente aggiungere anche un pizzico di quest’altro ingrediente super saporito, altrimenti il piatto non sa di nulla! Scopriamo di che cosa stiamo parlando.

Stracciatella alla Romana, la ricetta originale: se non ci metti un pizzico di questo non sa di niente

Come abbiamo detto poco fa, la stracciatella alla romana è un piatto povero, tipico della tradizione popolare. Si chiama così perché tende ad assumere una consistenza ‘stracciata’. Ad ogni modo, si tratta di una sorta di minestra saporita e super sostanziosa a base di uova, parmigiano e brodo di carne. A seconda della località, può presentare alcune piccole differenze. In particolare, la versione alla romana prevede l’aggiunta di un pizzico di questo ingrediente: la noce moscata.

Stracciatella alla Romana, la ricetta originale: se non ci metti questo non sa di niente (Buttalapasta.it)

Ingredienti

  • 4 uova;
  • 100 grammi di parmigiano grattugiato;
  • 1 ciuffo di prezzemolo fresco;
  • 1,5 litri di brodo di carne;
  • 1 pizzico di noce moscata;
  • sale q.b.;
  • pepe q.b.

Preparazione

  1. In passato la stracciatella alla romana veniva preparata soprattutto per le festività, in particolare a Pasqua, ma tu puoi proporla in qualsiasi momento dell’anno. Per farla, inizia a tritare il prezzemolo al coltello e apri le uova in una scodella e sbattile insieme al parmigiano grattugiato.
  2. Aggiungi il prezzemolo tritato, il sale, il pepe ed un pizzico di noce moscata ed amalgama bene il tutto con l’aiuto di una frusta, fino ad ottenere un composto bello liscio ed omogeneo.
  3. Porta, quindi, ad ebollizione il brodo di carne precedentemente preparato e poi versaci dentro il composto di uova, continuando a mescolare energicamente con la frusta.
  4. Cuoci il tutto a fuoco medio-basso per 2 o 3 minuti e infine servi la tua stracciatella alla romana ben calda.

Il consiglio extra: se vuoi rendere il piatto più profumato aggiungi al composto di uova anche una grattata di scorza di limone. Attenzione, però, a non esagerare o il sapore di agrumi prenderà il sopravvento. Inoltre, se vuoi dare alla minestra una consistenza più grossolana, anziché mescolare il tutto con la frusta utilizza un semplice cucchiaio.

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

La frutta secca fa bene, ma in questi momenti della giornata il nutrizionista te la sconsiglia

È presente spesso in molte diete, e la frutta secca merita considerazione anche se non…

3 ore ago

Finalmente ho trovato il modo per preparare un risotto cremoso e ben amalgamato: basta aggiungere un ingrediente e il gioco è fatto

Ricetta facile e veloce del risotto con asparagi e gorgonzola. Scopri come preparare un primo…

3 ore ago

Ti semplifico le pulizie di Pasqua, mai più giorni spesi in casa a pulire, mi ringrazierai dopo averci provato

Ecco come ti semplifico le pulizie di Pasqua, mai più giorni spesi in casa a…

4 ore ago

Voglio stupire tutti a Pasqua, faccio la torta con gli ovetti di cioccolato: sono sicuro che se la divorano in pochi bocconi

Quando assaggi questa torta di Pasqua con gli ovetti di cioccolato rimarrai senza parole: morbida…

5 ore ago

La zuppa di cozze napoletana del Giovedì Santo si fa solo così: l’ingrediente che non deve mancare per fare la differenza

Nel giorno del Giovedì Santo non può mancare la zuppa di cozze napoletana con un…

6 ore ago

La pizza stavolta la faccio light: nessuno si accorge mai della differenza

No, proprio non riesco a rinunciare alla pizza nemmeno quando sono a dieta: la faccio…

7 ore ago