Di Veronica Elia | 15 Aprile 2025

Stesso ripieno dei cannoli, ma dentro una sfoglia sottilissima: questi dolcetti delle feste sono una gioia per il palato (Buttalapasta.it)
Se ti piacciono i cannoli, devi provare questi dolcetti delle feste irresistibili. sono fatti con lo stesso ripieno, ma racchiuso in una sfoglia sottile.
I cannoli sono uno dei dolci tipici della Sicilia. Praticamente nessuno sa resistere alla croccantezza della scorza che racchiude al suo interno un ripieno di ricotta sofficissimo. Ebbene, se ti piace questo dessert allora devi assolutamente provare anche i dolcetti delle feste della mitica food blogger Giusina in cucina.
Sono fatti con lo stesso ripieno dei cannoli, ma racchiuso in una sfoglia tirata sottilissima. Quando li avrai assaggiati, non riuscirai più a farne a meno. Sono così buoni e friabili che uno tira l’altro. Assolutamente da provare!
Dolcetti delle feste con ripieno di ricotta racchiuso in una sfoglia sottile: la ricetta di Giusina
Oggi voglio provare a rifare a casa i dolcetti alla ricotta di Giusina. Il ripieno è molto simile a quello dei cannoli siciliani, ma l’esterno è fatto con una foglia sottilissima. Di sicuro sono una vera squisitezza da portare a tavola durante le feste, ma vanno bene anche per qualsiasi altra occasione. Prova anche i pupi cu l’ova di Giusina.

Dolcetti delle feste con ripieno di ricotta racchiuso in una sfoglia sottile: la ricetta di Giusina (Fonte: Instagram @giusinaincucina – Buttalapasta.it)
Ingredienti per circa 10 dolcetti
- 300 grammi di farina 00;
- 125 millilitri di latte tiepido;
- 30 grammi di strutto;
- 30 grammi di zucchero;
- 10 grammi di lievito di birra;
- 1 pizzico di sale;
- 1 uovo.
Per il ripieno
- 500 grammi di ricotta;
- 150 grammi di zucchero;
- 70 grammi di gocce di cioccolato fondente;
- 1/2 limone;
- cannella in polvere q.b.;
- olio di semi di arachidi q.b. per friggere.
Preparazione
- Oggi facciamo i ravioli dolci ripieni e fritti di Giusi Battaglia. Una ricetta perfetta per le feste, ma anche per tutte le altre occasioni. Comincia a versare in una scodella la farina insieme allo zucchero e al sale.
- Dopodiché, unisci l’uovo e il latte tiepido con il lievito di birra sciolto all’interno ed amalgama bene il tutto.
- Incorpora lo strutto un poco alla volta e continua ad impastare fino ad ottenere un composto abbastanza sodo.
- Forma, quindi, una palla e lasciala riposare per mezz’ora.
- A parte, prepara il ripieno mescolando insieme la ricotta e lo zucchero. Lascia riposare il composto ottenuto almeno per un paio d’ore e poi setaccialo.
- Unisci la scorza di limone grattugiata, la cannella in polvere e le gocce di cioccolato e mescola di nuovo.
- Una volta che l’impasto sarà lievitato, riprendilo e stendilo sottilmente con il mattarello. Dovrai ottenere un spessore di circa 3 millimetri.
- Con l’aiuto di un coppa pasta ricava dei dischetti e metti la crema di ricotta al centro.
- Chiudi tutto come a voler ottenere dei ravioli, sigilla bene i bordi e metti a scaldare una pentola con l’olio di semi di arachidi.
- Quando questo sarà diventato bollente, tuffaci dentro i tuoi ravioli di ricotta e friggili finché non saranno perfettamente dorati.
- Infine scolali e cospargili con una manciata di zucchero.
Parole di Veronica Elia
Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".