Lo zucchero non manca mai in casa, ma a volte non ce ne prendiamo abbastanza cura: la nonna mi ha spiegato come rimediare a questo pasticcio.
Ci sono alcuni prodotti che, in casa, sono dei veri e propri “jolly” di cui non possiamo fare a meno. Sale, zucchero, olio, per fare un esempio. Versatili, adatti non solo a ricette ma anche a rimedi casalinghi, sono i nostri migliori alleati in ogni situazione. Proprio con lo zucchero, però, può capitare di dover fare i conti con un inconveniente fastidioso. Prima di buttarlo via, allora, meglio provare questo trucco della nonna per risolvere il pasticcio.
No, non parliamo di quei fastidiosi animaletti che spesso troviamo nelle confezioni di prodotti, come quelle di pasta, farina e simili. Non è solo questo a mettere a “rischio” i nostri cibi o condimenti. C’è un altro problema comune con cui, spesso, ci capitare di avere a che fare. E, per fortuna, c’è anche una soluzione semplicissima e basto costo per risolvere.
Ebbene, chiunque tenga sempre a portata di mano una confezione o un barattolo di zucchero, così come di sale, saprà bene di cosa stiamo parlando. In alcuni periodi come quello invernale, quando l’umidità dentro la nostra casa tende ad aumentare, è facile notare che lo zucchero tende a cristallizzare. Diventa, dunque, solido e non siamo in grado di utilizzarlo come vorremmo e nelle porzioni di cui abbiamo bisogno.
Buttarlo via, però, non è certo la soluzione al problema. Sia perché è ancora “buono” e, dunque, andremo a sprecare un prodotto prezioso, sia per una questione economica. Come fare, dunque, a rimediare senza perdere tempo a frantumare ogni cristallo personalmente, perdendo tempo e facendo una faticaccia? C’è un modo semplicissimo che non ci costerà nemmeno un soldo.
A quanto pare, il rimedio è del semplice riso. Sì, proprio quello da cucina che amiamo portare a tavola con ricette di ogni genere. Il riso, infatti, ha la capacità di assorbire l’umidità. Ecco perché dovremmo riversarne una quantità all’interno del barattolo o della confezione di zucchero. Poco a poco, i cristalli di zucchero dovrebbero “sciogliersi” e restituirci, così, la polvere fine che tutti conosciamo e amiamo. Ovviamente, potremo ripetere il procedimento tutte le volte che serve anche se, l’ideale, sarebbe tenere sempre un po’ di riso all’interno di prodotti come sale e zucchero per prevenire tale fastidioso problema.
Si tratta sicuramente di una soluzione a costo zero che vale la pena provare invece che ritrovarsi a buttare via un prodotto amatissimo e usato quotidianamente oltre che, ovviamente, con un certo costo da tenere in considerazione.
Nonostante si tenda ad evitarle, la buccia di questi 3 frutti è edibile e miracolosa:…
I passatelli in brodo sono un piatto divertente e caldo. Gli ospiti saranno felici di…
Se ti piacciono chiacchiere e castagnole devi assaggiare anche le frittelle lunghe di Anna Moroni:…
C'è un annuncio che Benedetta Parodi ha fatto ai suoi followers a mezzo social. Lei…
Non tutti conoscono le castagnole salate, eppure sono una sfizioseria unica: le porti in tavola…
Vuoi organizzare la cena di San Valentino a casa? Segui i nostri consigli su come…