Le montanare fritte napoletane si mangiano comodamente sul divano e si possono gustare durante il Festival di Sanremo, così da non perdere nemmeno un minuto.
Tutti vogliono vedere il Festival di Sanremo, ma spesso non è facile conciliare gli orari di tutta la famiglia e mangiare a un orario decente per potersi godere tutte le canzoni. Per fortuna, però, c’è una ricetta perfetta da fare in queste occasioni. Una pietanza che si può gustare tranquillamente sul divano, senza dover per forza apparecchiare la tavola e tirare fuori le stoviglie.
Stiamo parlando delle buonissime montanare fritte napoletane, conosciute semplicemente anche come pizzelle fritte o pizzette fritte, che si realizzano in poco tempo e sono una delle cose più buone e gustose che ci siano. È una specialità partenopea, ma negli anni è diventata una pietanza che si trova negli street food sparsi in diverse città italiane. Sono dorate, morbide e uniche, in grado di mettere d’accordo proprio tutti.
Le montanare fritte napoletane sono dei dischetti preparati con la pasta della pizza, ma non vengono cotti al forno, bensì sono fritti in olio bollente e poi condite con il pomodoro, parmigiano e basilico fresco. È una tipica ricetta partenopea che si è diffusa rapidamenta in tutta la penisola e non stupisce che vengono fatte da nord a sud del paese.
Per l’impasto:
Per il condimento:
N.B. Si possono condire anche bianche con la mozzarella o solo con il parmigiano, ma si possono gustare anche con i salumi.
Con le trenette alla Sanremese vado sul sicuro: facili e veloci da preparare sono irresistibili.…
Seguite questa ricetta del giorno per portare in tavola un piatto dal sapore rustico e…
I problemi di digestione non saranno più dilemma grazie a un trucco casalingo indicato dalle…
Situazione importante quella che riguarda il richiamo alimentare di un prodotto Amadori messo in vendita…
Ricetta svuota frigo per preparare un contorno sfizioso perfetto sia per un pranzo che per…
Alessandro Borghese ha preparato qualcosa di veramente speciale per San Valentino per chi vuole passare…