Stasera si cena leggerissimi, focaccine farcite ma con la ricetta del nutrizionista: pancia piena e perdi pure peso

focaccia farcita

Stasera si cena leggerissimi, focaccine farcite ma con la ricetta del nutrizionista: pancia piena e perdi pure peso (Buttalapasta.it)

Stasera voglio preparare le focaccine farcite che mi ha suggerito il mio nutrizionista: vengono belle gustose, ma anche leggere.

Basta pasticci e cibi calorici. È giunto il momento di fare spazio a ricette più semplici e leggere anche in previsione della prova costume sempre più imminente. Recuperare a tavola le buone abitudini, però, non deve essere per forza sinonimo di rinuncia.

Il mio nutrizionista, infatti, mi ha dato una ricetta gustosissima da preparare anche a dieta, dato che è super leggera e con poche calorie. Si tratta delle sue focaccine farcite con un ripieno buono e al tempo stesso genuino. Scopriamo insieme come farle. Io le ho già assaggiate e devo ammettere che sono una bomba! Mai avrei pensato che sono anche light.

Focaccine farcite, gustose ma leggere: la ricetta del nutrizionista

Se non vuoi rischiare di mettere su peso prima dell’estate, ma al tempo stesso non vuoi intraprendere diete troppo drastiche e restrittive, dovresti provare questa ricettina super sfiziosa e con poche calorie. Me l’ha suggerita il mio nutrizionista ed è avvero squisita. In pratica, sono delle focaccine farcite con un ripieno light. Se ti piacciono le verdure, prova anche i calzoni cilentani di Fulvio Marino.

focaccia con spinaci

Focaccine farcite gustose ma leggere: la ricetta del nutrizionista (Buttalapasta.it)

Ingredienti per 2 persone

  • 120 grammi di farina di ceci;
  • 120 millilitri di acqua;
  • 350 grammi di spinaci;
  • 100 grammi di crescenza;
  • 1 spicchio d’aglio;
  • 1 rametto di rosmarino;
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva;
  • sale q.b.;
  • pepe q.b.

Preparazione

  1. Oggi andremo a fare delle focaccine di ceci farcite con gli spinaci, un’idea perfetta da gustare anche a dieta! Per prima cosa, prepara le focaccine, mischiando in una scodella la farina di ceci, l’acqua, l’olio extravergine d’oliva, il sale, il pepe e il rosmarino tritato.
  2. Impasta fino ad ottenere un composto omogeneo e lascialo riposare per 30 minuti.
  3. Nel frattempo, occupati del ripieno. Lava e scola gli spinaci e poi mettili a soffriggere in una padella con un filo d’olio extravergine d’oliva ed uno spicchio d’aglio.
  4. Regola di sale e di pepe, togli l’aglio e continua a cuocere finché i liquidi rilasciati dagli spinaci non si saranno assorbiti.
  5. A questo punto, riprendi l’impasto delle focaccine e dividilo in porzioni più piccole. Forma delle palline ed appiattiscile con le mani leggermente umide.
  6. Cuocile in una padella antiaderente per un paio di minuti per lato e poi farciscine metà con un pochino di crescenza ed una manciata di spinaci.
  7. Chiudi tutto con le focaccine rimanenti e infine servile come antipasto oppure come piatto unico. Saranno una vera delizia!

Parole di Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Potrebbe interessarti