Stasera+prepara+l%26%238217%3Binsalata+di+baccal%C3%A0+alla+napoletana%3A+la+ricetta+della+nonna+che+ti+fa+variare+la+cena+con+gusto
buttalapastait
/articolo/stasera-prepara-linsalata-di-baccala-alla-napoletana-la-ricetta-della-nonna-che-ti-fa-variare-la-cena-con-gusto/200220/amp/
Piatti Unici

Stasera prepara l’insalata di baccalà alla napoletana: la ricetta della nonna che ti fa variare la cena con gusto

Scopri come preparare una deliziosa insalata di baccalà alla napoletana: ecco la ricetta tradizionale della nonna per un piatto gustoso.

Se stai cercando una nuova ricetta per rendere la tua cena speciale, l’insalata di baccalà alla napoletana è la scelta perfetta per te. Questa ricetta, tramandata di generazione in generazione, riesce ad unire ingredienti semplici e freschi creando un piatto saporito e nutriente, oltre che freschissimo.

L’insalata di baccalà è un piatto tipico della tradizione culinaria napoletana, noto per il suo gusto deciso e la sua leggerezza al palato. Inoltre è facile da preparare: ecco la ricetta dettagliata per farla a casa in pochissimi minuti.

Insalata di baccalà perfetta per l’estate: la ricetta della nonna ti conquisterà

Ti basteranno pochi ingredienti e pochi minuti di preparazione per questa ricetta deliziosa e super estiva. Le dosi fanno riferimento a 4 persone circa. 

Come preparare l’insalata di baccalà della nonna – buttalapasta.it

Ingredienti:

  • 1 kg di baccalà
  • 100 gr di olive nere
  • 100 gr di olive verdi
  • 1 cipolla
  • 1 cucchiaio di yogurt greco
  • 1 mazzetto di prezzemolo tritato
  • 1 peperoncino
  • 2 limoni
  • Olio extravergine di oliva q.b.

Preparazione:

  1. Lessare il baccalà: per prima lessare il baccalà per circa 10 minuti, finché risulterà morbido al tocco della forchetta. Una volta cotto, lasciarlo intiepidire, poi eliminare la pelle e le spine e quindi tagliarlo a fette.
  2. Preparare il pinzimonio: in una ciotola, preparare il pinzimonio mescolando lo yogurt greco, il succo di limone spremuto, l’olio extravergine di oliva e un terzo del prezzemolo tritato. Lavorarla bene fino a ottenere una salsa cremosa.
  3. Tagliare gli ingredienti: affettare finemente la cipolla e il peperoncino. Questi ingredienti aggiungeranno croccantezza e un tocco di piccantezza all’insalata.
  4. Assemblare l’insalata: iniziare disponendo uno strato di fette di baccalà su un piatto da portata. Coprire con uno strato di salsa al pinzimonio, olive nere e verdi, cipolla affettata, peperoncino e prezzemolo tritato. Continuare alternando gli strati fino a terminare tutti gli ingredienti.
  5. Servire: l’insalata di baccalà alla napoletana è pronta per essere servita. Questo piatto può essere gustato subito o lasciato riposare per permettere ai sapori di amalgamarsi meglio.

Consigli finali:

  • Scegliere un baccalà di qualità: la qualità del baccalà influirà direttamente sul risultato finale del piatto. Assicurarsi di acquistare un prodotto di alta qualità.
  • Equilibrio dei sapori: se si preferisce un gusto meno piccante, si può regolare la quantità di peperoncino secondo i propri gusti.
  • Marinatura: se si ha tempo, lasciar riposare l’insalata per un’ora in frigorifero prima di servirla. Questo permetterà ai sapori di amalgamarsi alla perfezione.

Ecco pronta da gustare la tua insalata di baccalà alla napoletana. Questo è un piatto che unisce tradizione e gusto, ed è perfetto per una cena diversa dal solito, estiva e fresca. Provalo e vedrai che figurone con tutti.

Chiara Poiani

Redattrice da un paio di anni, mi occupo soprattutto di articoli di cucina, lifestyle, home decor e viaggi. La mia passione è fare attività fisica immersa nella natura e dedicarmi alla sperimentazione di ricette sempre nuove, prendendo spunto dalla ricca cultura culinaria italiana, ma esplorando anche le tradizioni degli altri paesi. Nel tempo libero amo anche andare a pesca e leggere romanzi, soprattutto di genere poliziesco e gialli.

Recent Posts

La pizza per stasera la cucino in padella: con questa ricetta furba non sbaglio mai

Per molti di noi il sabato sera la pizza è d’obbligo: con questa ricetta non…

4 minuti ago

Piccione a colazione: il famoso chef spiazza tutti!

Uno degli chef più famosi del panorama televisivo, ha lasciato tutti a bocca aperta quando…

1 ora ago

I miei bimbi mi hanno chiesto le crocchette e io le ho preparate con i broccoli: pochi minuti in forno e a tavola sono tutti contenti

Quando i miei bimbi mi chiedono le crocchette le preparo sempre con i broccoli: pochi…

2 ore ago

La cucina opaca è di grande tendenza, ma occhio alla pulizia: c’è un dettaglio che non devi sottovalutare

La pulizia della cucina opaca richiede una grande attenzione: se sbagli, rischi di rovinarla in…

3 ore ago

Si possono congelare i formaggi? La domanda sembra scontata, ma non lo è affatto: forse dovresti saperlo

Ti sei mai chiesto se si possano congelare i formaggi? Non provate a chiederlo alla…

4 ore ago

Alta, soffice e tutta da gustare: Fulvio Marino ha preparato così la sua ciambella salata

Questa ciambella salata vincerà la sfida con il palato di tutti i presenti. La ricetta…

5 ore ago