Stasera+la+pizza+la+faccio+con+Fulvio+Marino%3A+croccante+e+appetitosa%2C+finisce+appena+la+porto+in+tavola
buttalapastait
/articolo/stasera-la-pizza-la-faccio-con-fulvio-marino-croccante-e-appetitosa-finisce-appena-la-porto-in-tavola/218239/amp/
Cucina in TV

Stasera la pizza la faccio con Fulvio Marino: croccante e appetitosa, finisce appena la porto in tavola

Stasera voglio proprio preparare la pizza seguendo la ricetta di Fulvio Marino: così mi viene croccante e appetitosa e piace a tutti.

Per fare una pizza speciale, che sia al tempo stesso buona, ben lievitata ed appetitosa, mi sono affidata alle sapienti ricette di Fulvio Marino, il Maestro panificatore più famoso della tv che, ultimamente, sta spopolando oltre che su Rai 1 a È sempre mezzogiorno, anche su Real time con la sua trasmissione Il Forno delle Meraviglie.

Fra le sue numerose proposte, ho deciso di fare la pizza con tonno e carciofini. Un abbinamento di ingredienti che mi incuriosisce molto e che piace anche a tutta la mia famiglia. Sono sicura che così mi verrà talmente bene che sparirà non appena l’avrò portata in tavola. Scommettiamo?

Stasera la pizza la faccio con Fulvio Marino: ricetta croccante e appetitosa

Stasera voglio stupire tutti con una pizza davvero speciale. Per questo ho deciso di seguire la ricetta della pizza con tonno e carciofini di Fulvio Marino. Ancora la devo assaggiare e già ho l’acquolina in bocca! Sono sicura che piacerà anche a tutto il resto della mia famiglia. Ecco come si prepara.

Stasera la pizza la faccio con Fulvio Marino: ricetta croccante e appetitosa (Fonte: Instagram @sempremezzogiornorai – Buttalapasta.it)

Ingredienti

  • 500 grammi di farina “2”;
  • 4 grammi di lievito fresco di birra;
  • 340 grammi di acqua;
  • 11 grammi di sale;
  • 25 grammi di olio extravergine d’oliva.

Per il condimento

  • salsa di pomodoro q.b.;
  • mozzarella q.b.;
  • tonno q.b.;
  • carciofini sott’olio q.b.

Preparazione

  1. Per fare la pizza tonno e carciofini di Fulvio Marino, comincia a versare in una scodella bella capiente la farina, il lievito di birra fresco sbriciolato e l’acqua da aggiungere un poco alla volta, continuando a mescolare con l’aiuto di un cucchiaio.
  2. Vai avanti ad impastare per una decina di minuti e poi incorpora il sale.
  3. Termina con l’acqua e continua ad impastare fino a che l’impasto non risulterà appiccicoso e bagnato. Quando questo diventerà un po’ più solido vai avanti ad impastare con le mani.
  4. Unisci l’olio extravergine d’oliva, fallo assorbire lentamente e poi lascia lievitare l’impasto per due ore a temperatura ambiente.
  5. Trascorso il tempo necessario, riprendi l’impasto e dividilo in due parti uguali. Rimpasta ciascuna di esse facendo delle pieghe verso il centro, da una parte e dall’altra, e forma due filoncini così da dare forza alla pasta.
  6. Adagia gli impasti su due teglie unte con dell’olio extravergine d’oliva e fai lievitare sempre a temperatura ambiente per un’altra ora.
  7. A questo punto vai a stendere gli impasti con le mani, allargando i bordi e cercando di distribuire la pasta nel modo più omogeneo possibile.
  8. Condisci, quindi, con la passata di pomodoro, la mozzarella a fette precedentemente fatta scolare, il tonno sgocciolato e i carciofini.
  9. Inforna a 250 gradi per 20-25 minuti e finalmente sarai pronto a servire la pizza di Fulvio Marino. Il divertimento è assicurato!
Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Allergie alimentari, studio scopre un legame sorprendente con un nuovo fattore impensabile

Una nuova scoperta in fatto di allergie alimentari viene fuori da una rilevazione frutto di…

41 minuti ago

I miei figli hanno già aperto le uova di cioccolato, ma come si conservano davvero?

Se anche i tuoi figli non hanno resistito, ti verrà spontanea la domanda: come si…

2 ore ago

I bimbi ancora dormono e posso fare questo plumcake all’albicocca strepitoso: basta 1 vasetto di yogurt e faccio tutti felici

Per la colazione di oggi faccio un bel plumcake all'albicocca così ne approfitto di fare…

3 ore ago

Mamma mia, che noia la solita pasta al forno: usa le salsicce come faccio io e cambia musica

Buona, buonissima la classica pasta al forno, ma che noia diventa a lungo andare: usa…

4 ore ago

Ti ricordi Doraemon? Andava matto per i dolcetti ripieni e se vuoi prepararli anche tu basta seguire questa ricetta facilissima

Oggi facciamo un tuffo nel passato e andiamo a preparare insieme un dolcetto facile e…

4 ore ago

Carciofi indorati e fritti, la ricetta napoletana batte tutte: asciutti e croccanti si mangiano che è un piacere

Questi carciofi indorati e fritti sono un contorno spettacolare: li fai senza stress e vanno…

5 ore ago