Stasera+ho+un+ospite+vegetariano%2C+non+gli+ho+fatto+l%26%238217%3Binsalata%3A+ho+optato+per+questi+burger+al+miele+favolosi%21
buttalapastait
/articolo/stasera-ho-un-ospite-vegetariano-non-gli-ho-fatto-linsalata-ho-optato-per-questi-burger-al-miele-favolosi/217420/amp/
Ricette Vegetariane

Stasera ho un ospite vegetariano, non gli ho fatto l’insalata: ho optato per questi burger al miele favolosi!

Se anche tu hai un amico vegetariano e vuoi evitargli la classica insalatina triste, prova con questi burger al miele: li adorerà al primo assaggio!

Avere un amico vegetariano o magari un membro della famiglia vegano, a volte può mandarci in confusione. Cosa preparargli per evitare la classica insalata triste e smunta? Ad oggi molti supermercati offrono la possibilità di acquistare prodotti senza carne, in particolare cotolette, seitan e tofu, tuttavia ammettiamolo: è per loro la vera tragedia. Se abbiamo invitato questo nostro caro amico a cena e non vogliamo preparargli la classica pasta al pomodoro con patate al forno, eccovi una soluzione geniale che siamo sicuri piacerà molto anche a voi che mangiate carne.

Avete mai sentito parlare dei burger al miele? Ovviamente senza macinato o altre carni animali, si preparano in cinque minuti e il contrasto di sapori sarà così particolare che finirete anche voi per mangiarli insieme al vostro ospite. Inoltre in fondo all’articolo troverete alcune ricettine da abbinare per evitare l’insalatina di cui parlavamo prima. Pronti a scoprire una ricetta super invitante?

Burger al miele, la ricetta che non ti aspetti per un risultato a dir poco strepitoso

Quando non si sa cosa preparare di preciso a un ospite vegetariano, sono due le strade da percorrere: la prima più facile e ovvia, quella di preparare un piatto di pasta al pomodoro e annessa insalatina, oppure andare su internet alla ricerca di preparazioni un po’ più invitanti. Non è bello coccolare i propri amici con la nostra cucina? E perché i nostri ospiti vegetariani dovrebbero rinunciare al sapore? Oggi ve la diamo noi un’idea alternativa pazzesca.

In pochi minuti realizzeremo dei burger al miele davvero golosi, con un contrasto di sapori non indifferente. La sapidità del composto base si sposerà alla perfezione con la dolcezza del miele, che in cottura diventerà bruno e croccante. Insomma, facciamo prima a svelarvi come si preparano!

Burger al miele, la ricetta che non ti aspetti per un risultato a dir poco strepitoso – buttalapasta.it

Ingredienti per circa 4/5 burger

  • 400 gr di fagioli borlotti già pronti;
  • 50 gr di parmigiano grattugiato;
  • 1 cucchiaio di tahina in crema(o in polvere);
  • 1 cucchiaino di senape;
  • 1 cucchiaino di ketchup;
  • 1 cucchiaino di concentrato di pomodoro;
  • 1 cucchiaino di maizena;
  • 1/2 cucchiaino di salsa di soia;
  • Sale, pepe, origano, rosmarino, aglio in polvere q.b.
  • Pangrattato q.b.
  • Miele q.b.

Preparazione

  1. Iniziamo a preparare i nostri burger scolando i fagioli borlotti dalla loro acqua di conservazione(se li prepariamo a casa basterà farli cuocere e poi lasciarli raffreddare scolati).
  2. Inseriamoli in un mixer da cucina per poi aggiungere il parmigiano, la tahina, la senape, il ketchup, il concentrato di pomodoro, la maizena, la salsa di soia e frulliamo qualche istante.
  3. Uniamo anche il sale, il pepe, l’origano, il rosmarino, l’aglio in polvere e frulliamo ancora sino ad ottenere un composto molto denso e ben compatto, che tenderà a staccarsi dalle pareti del mixer.
  4. Versiamolo in una ciotolina, inumidiamo le mani con un velo d’olio e preleviamo circa 80/100 gr di impasto, formando una grossa polpetta.
  5. Schiacciamola con i palmi delle mani e arrotondiamo i bordi dando forma al burger. Proseguiamo in questo modo anche con gli altri.
  6. Facciamo scaldare circa 2 cucchiai di miele in un pentolino fin quando diverrà ben fluido, versiamo il pangrattato in un piatto piano e prepariamoci ad assemblare il tutto.
  7. Spennelliamo il miele sui due lati di ogni burger, impaniamo successivamente col pangrattato pressando leggermente su entrambi i lati per farlo aderire.
  8. I nostri burger al miele sono pronti! Possiamo cuocerli in padella arrostendoli o con un giro d’olio, in forno a 180° per 20 minuti oppure in friggitrice ad aria a 200° per 12/15 minuti girandoli a metà cottura.

Burger al miele, come servirli e conservarli

Burger al miele, come servirli e conservarli – buttalapasta.it

I burger al miele possono essere preparati in quantità e congelati così da averli a disposizione per altri pranzi o cene(se non vi piacciono i fagioli sostituiteli con i ceci lessi). Da cotti si conservano per circa 2 giorni in frigorifero, ma potremmo anche congelarli in un contenitore ermetico. Per quanto riguarda alcuni abbinamenti, possiamo inserirli in un menù vegetariano completo che potete scoprire cliccando al link di riferimento, oppure servirli dopo una gustosa lasagna vegetariana. Insomma, usate la fantasia e i vostri ospiti vegetariani apprezzeranno molto!

Cesare Orecchio

Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.

Recent Posts

Uova contaminate, diffuso un allarme per proteggere i consumatori

Non arrivano per nulla belle notizie, con la scoperta di uova contaminate da sostanze estremamente…

21 minuti ago

Adoro la pizza in teglia, quella romana un po’ croccantina: domani ci sta tutta, con questa ricetta ci metto poco

Non posso proprio rinunciare alla pizza in teglia, stavolta però la faccio alla romana: bella…

1 ora ago

Spesa del sabato sera, scommetti che con 5 euro ti faccio fare una parmigiana golosissima? Non è di melanzane

La parmigiana del sabato sera non la facciamo classica di melanzane, ma in una versione…

2 ore ago

Questa pasta la prepari in 10 minuti ma è talmente sfiziosa che tutti ti chiederanno il bis

Buona la pasta fresca, impastata con tanto amore ma non sempre abbiamo il tempo: a…

3 ore ago

Il dolce perfetto per le festicciole di Carnevale di grandi e bambini, golosissimo e pronto in 5 minuti di orologio

Con una manciata di minuti e pochi ingredienti potete realizzare dei dolcetti perfetti per festeggiare…

4 ore ago

Altro che la classica torta camilla, se assaggi questa te la dimentichi: è già la seconda volta che la faccio questa settimana

C'è una ricetta alternativa alla classica torta camilla, è morbida, semplice e gustosa, la si…

4 ore ago