Stasera ho un ospite vegetariano, non gli ho fatto l'insalata: ho optato per questi burger al miele favolosi! - buttalapasta.it
Se anche tu hai un amico vegetariano e vuoi evitargli la classica insalatina triste, prova con questi burger al miele: li adorerà al primo assaggio!
Avere un amico vegetariano o magari un membro della famiglia vegano, a volte può mandarci in confusione. Cosa preparargli per evitare la classica insalata triste e smunta? Ad oggi molti supermercati offrono la possibilità di acquistare prodotti senza carne, in particolare cotolette, seitan e tofu, tuttavia ammettiamolo: è per loro la vera tragedia. Se abbiamo invitato questo nostro caro amico a cena e non vogliamo preparargli la classica pasta al pomodoro con patate al forno, eccovi una soluzione geniale che siamo sicuri piacerà molto anche a voi che mangiate carne.
Avete mai sentito parlare dei burger al miele? Ovviamente senza macinato o altre carni animali, si preparano in cinque minuti e il contrasto di sapori sarà così particolare che finirete anche voi per mangiarli insieme al vostro ospite. Inoltre in fondo all’articolo troverete alcune ricettine da abbinare per evitare l’insalatina di cui parlavamo prima. Pronti a scoprire una ricetta super invitante?
Quando non si sa cosa preparare di preciso a un ospite vegetariano, sono due le strade da percorrere: la prima più facile e ovvia, quella di preparare un piatto di pasta al pomodoro e annessa insalatina, oppure andare su internet alla ricerca di preparazioni un po’ più invitanti. Non è bello coccolare i propri amici con la nostra cucina? E perché i nostri ospiti vegetariani dovrebbero rinunciare al sapore? Oggi ve la diamo noi un’idea alternativa pazzesca.
In pochi minuti realizzeremo dei burger al miele davvero golosi, con un contrasto di sapori non indifferente. La sapidità del composto base si sposerà alla perfezione con la dolcezza del miele, che in cottura diventerà bruno e croccante. Insomma, facciamo prima a svelarvi come si preparano!
Burger al miele, la ricetta che non ti aspetti per un risultato a dir poco strepitoso – buttalapasta.it
Burger al miele, come servirli e conservarli – buttalapasta.it
I burger al miele possono essere preparati in quantità e congelati così da averli a disposizione per altri pranzi o cene(se non vi piacciono i fagioli sostituiteli con i ceci lessi). Da cotti si conservano per circa 2 giorni in frigorifero, ma potremmo anche congelarli in un contenitore ermetico. Per quanto riguarda alcuni abbinamenti, possiamo inserirli in un menù vegetariano completo che potete scoprire cliccando al link di riferimento, oppure servirli dopo una gustosa lasagna vegetariana. Insomma, usate la fantasia e i vostri ospiti vegetariani apprezzeranno molto!
Non arrivano per nulla belle notizie, con la scoperta di uova contaminate da sostanze estremamente…
Non posso proprio rinunciare alla pizza in teglia, stavolta però la faccio alla romana: bella…
La parmigiana del sabato sera non la facciamo classica di melanzane, ma in una versione…
Buona la pasta fresca, impastata con tanto amore ma non sempre abbiamo il tempo: a…
Con una manciata di minuti e pochi ingredienti potete realizzare dei dolcetti perfetti per festeggiare…
C'è una ricetta alternativa alla classica torta camilla, è morbida, semplice e gustosa, la si…