Stasera cena speciale con il gateau delle monache: con un pizzico di lievito viene ancora più alto e soffice

fette di gateau di patate

Stasera cena speciale con il gateau delle monache: con un pizzico di lievito viene ancora più alto e soffice (Buttalapasta.it)

Lascia perdere il solito gateau di patate e prova quello delle monache con un pizzico di lievito: così viene ancora più alto e soffice.

Se vuoi preparare una cena speciale diversa dal solito devi assolutamente provare questo gateau di patate. Non si tratta però della ricetta classica che tutti noi conosciamo, ma di una variante ancora più gustosa, soffice e ricca: quella delle monache di Santa Chiara.  

Loro aggiungono nell’impasto anche un pizzico di lievito di birra e il risultato è fenomenale. Viene bello alto come non mai. Io da quando l’ho provato, lo faccio solo così perché è qualcosa di assolutamente irresistibile e poi mette d’accordo tutta la famiglia, quindi sono contentissima!

Gateau delle monache: con un pizzico di lievito è tutta un’altra storia

Buono il gateau di patate, ma questa versione fatta dalle monache di Santa Chiara è davvero sublime. Con l’aggiunta di un pizzico di lievito nell’impasto il risultato finale cambia completamente. Da un lato viene sempre bello ricco e saporito, dall’altro si gonfia ancora di più e diventa sofficissimo.

gateau di patate

Gateau delle monache: con un pizzico di lievito è tutta un’altra storia (Fonte: YouTube @Food Network Italia – Buttalapasta.it)

Ingredienti per 4 persone

  • 150 grammi di mozzarella;
  • 1 bicchierino d’acqua;
  • 2 patate lesse;
  • 125 grammi di prosciutto cotto;
  • 250 grammi di farina;
  • 70 grammi di strutto;
  • 2 uova;
  • 20 grammi di lievito di birra;
  • sale q.b.;
  • pepe q.b.;
  • olio extravergine d’oliva q.b.

Preparazione

  1. Per fare il gateau delle monache di Santa Chiara inizia a sbriciolare il lievito di birra in un bicchierino d’acqua a temperatura ambiente all’interno di una scodella abbastanza capiente.
  2. Mescola bene ed aggiungi 3 cucchiai di farina, continuando a mischiare. Una volta ottenuto un impasto non troppo denso, detto propriamente lievitino, coprilo con un canovaccio pulito e lascialo lievitare 30-40 minuti.
  3. Nel frattempo, schiaccia con una forchetta le patate precedentemente lessate con la buccia e poi sbucciate.
  4. Su un piano di lavoro forma una fontana di farina ed aggiungi le uova sbattute con un pizzico di sale e di pepe e lo strutto ammorbidito al centro.
  5. Incorpora anche le patate schiacciate e il panetto lievitato ed impasta a mano fino ad ottenere un composto morbido ed omogeneo.
  6. A questo punto, aggiungi il prosciutto cotto e la mozzarella tagliati a cubetti non troppo piccoli e continua ad impastare.
  7. Ungi, quindi, una tortiera rotonda con un filo d’olio extravergine d’oliva e versaci dentro l’impasto del gateau.
  8. Livella bene la superficie ed inforna a 180 gradi per circa 40 minuti et voilà: il gateau di Santa Chiara è pronto da sformare e gustare.

Parole di Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Potrebbe interessarti