Di Veronica Elia | 2 Aprile 2025

Stasera a tavola non metto il pane, ma questa focaccina soffice: niente lievitazione, impasto e butto in forno (Buttalapasta.it)
Tanto per cambiare stasera a tavola non metto il pane, ma questa focaccina soffice e morbidissima: la preparo al volo, non deve nemmeno lievitare.
Sulla tavola della maggior parte degli italiani non deve mai mancare il pane. Piuttosto in alternativa, si possono mangiare grissini, schiacciatine, taralli, pizze e focacce. L’importante è avere qualcosa per accompagnare le varie ricette.
Stavolta però ho proprio voglia di cambiare! Stasera, infatti, non servirò il solito pane, ma una focaccina soffice e morbidissima che saprà fare impazzire tutti. So già che i miei figli ne andranno matti. Fra l’altro è anche velocissima da preparare perché non devo attendere i tempi di lievitazione. Impasto qualche minuto e poi metto tutto a cuocere nel forno.
Focaccina soffice senza lievitazione: la preparo in pochi minuti ed è meglio del pane
I miei figli mi hanno chiesto di preparare qualcosa di sfizioso, così ho deciso di fare loro questa focaccina bella soffice da servire al posto del pane. Realizzarla è semplicissimo: basta fare l’impasto, stenderlo e poi metterlo nel forno. Sì, perché è una ricetta senza lievitazione. Ecco che cosa ti servirà.

Focaccina soffice senza lievitazione: la preparo in pochi minuti ed è meglio del pane (Buttalapasta.it)
Ingredienti per 4 persone
- 400 grammi di farina;
- 300 millilitri di acqua;
- 30 millilitri di olio extravergine d’oliva;
- 1 bustina di lievito istantaneo per torte salate;
- 1 cucchiaino di sale;
- 300 grammi di stracchino;
- 30 grammi di parmigiano grattugiato.
Preparazione
- Una volta reperiti tutti gli ingredienti, fare questa focaccia sarà un vero gioco da ragazzi! Per cominciare, versa la farina in una scodella ed aggiungi il lievito istantaneo.
- Fai un buco al centro ed aggiungi l’olio extravergine d’oliva e l’acqua.
- Impasta, quindi, a mano ed incorpora il sale.
- Continua a lavorare il composto fino ad ottenere un panetto omogeneo.
- A questo punto, stendilo su una teglia rotonda o rettangolare direttamente con le mani e poi esercita una leggera pressione con le dita unte d’olio, in modo da formare come dei solchi.
- Aggiungi qualche cucchiaiata di stracchino qua e là, cospargi la superficie con il parmigiano grattugiato ed inforna in forno preriscaldato ventilato a 200 gradi per 25 minuti circa.
- Trascorso il tempo necessario, tira fuori la tua focaccia allo stracchino e portala in tavola al posto del pane.
Il consiglio extra: se hai tempo, puoi sostituire il lievito istantaneo con quello di birra fresco o secco. In tal caso, dovrai attendere un paio d’ore per la lievitazione prima di procedere con la stesura e la cottura dell’impasto. Per dare invece più sapore alla ricetta, sostituisci il parmigiano grattugiato con del pecorino.
Parole di Veronica Elia
Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".