Stai+cercando+una+ricetta+light+ma+gustosa%3F+Bastano+2+ingredienti+e+in+5+minuti+%C3%A8+fatta
buttalapastait
/articolo/stai-cercando-una-ricetta-light-ma-gustosa-bastano-2-ingredienti-e-in-5-minuti-e-fatta/200140/amp/
Piatti Unici

Stai cercando una ricetta light ma gustosa? Bastano 2 ingredienti e in 5 minuti è fatta

Scopri come preparare una deliziosa insalata con solo due ingredienti: ecco il piatto leggero e gustoso dell’estate.

Se stai cercando una ricetta light ma gustosa che sia anche facile e veloce da preparare, l’insalata tiepida è la soluzione perfetta per te. Infatti, con l’utilizzo di soli due ingredienti principali e pochi passaggi, puoi portare in tavola un piatto leggero, nutriente e ricco di sapore.

Ecco la ricetta per preparare l’insalata di polpo e patate, seguendo questa guida pratica molto semplice. Imparerai a cucinare il polpo alla perfezione e a preparare una citronette che esalterà i sapori del piatto.

Insalata polpo e patate: la ricetta light ma gustosa che si prepara in un attimo

Per preparare questa ricetta davvero golosa avrai bisogno di pochissimi ingredienti e passaggi. Il piatto light e gustoso che creerai sarà davvero un successone. Questo è perfetto per un pranzo o cena estivi. La ricetta è per 4 persone.

Ingredienti:

  • 1 kg di polpo
  • 1 kg di patate
  • 2 foglie di alloro

Per la citronette:

  • Un ciuffo di prezzemolo
  • Pepe nero q.b.
  • 60 gr di olio extravergine d’oliva
  • Sale fino q.b.
  • 60 gr di succo di limone

Preparazione:

Come preparare l’insalata di polpo e patate – buttalapasta.it

  1. Cottura delle patate: mettere una pentola ampia riempita di acqua fredda sul fuoco e immergere le patate lavate, ancora con la buccia. Cuocere per circa 30-40 minuti dal momento del bollore, verificando la cottura con una forchetta.
  2. Pelatura e taglio: quando le patate sono cotte, scolarle, pelarle con attenzione e tagliarle a dadini di circa 2-3 cm. Tenere i dadini al caldo.
  3. Pulizia del polpo: pulirlo rivoltando e svuotando la testa, rimuovendo il dente centrale con un coltellino ed eliminando gli occhi. Sciacquarlo bene sotto acqua corrente. Se il polpo è fresco,  batterlo con un martelletto per rendere le carni più tenere; in alternativa, si può congelarlo per un paio di giorni.
  4. Cottura: in un altra pentola, versare abbondante acqua, aggiungere le foglie di alloro e portare a bollore. Immergere i tentacoli del polpo nell’acqua bollente per qualche istante e sollevarlo, ripetendo l’operazione 2-3 volte finché saranno ben arricciati. Dopodiché, immergere tutto il polpo, coprire con il coperchio e cuocere per 50 minuti a fuoco medio alto.
  5. Preparazione della citronette: in un biberon da cucina, versare il succo di limone spremuto, aggiungere l’olio d’oliva, il sale e il pepe. Chiudere con l’apposito dosatore e agitarlo per miscelare bene tutti gli ingredienti.
  6. Taglio del polpo: una volta cotto, lasciar intiepidire il polpo per 10 minuti, poi tagliarlo su un tagliere a pezzetti di circa 2-3 cm.
  7. Unione degli ingredienti e condimento: in una ciotola capiente, unire il polpo ai cubetti di patate intiepiditi. Condire l’insalata con la citronette preparata e aromatizzare con il prezzemolo tritato. Mescolare delicatamente per insaporire.

L’insalata di polpo e patate è pronta per essere servita e gustata. Questa ricetta light ma gustosa è perfetta per proporre un piatto sano e veloce in una cena o pranzo estivi in compagnia. Vedrai che successone.

Chiara Poiani

Redattrice da un paio di anni, mi occupo soprattutto di articoli di cucina, lifestyle, home decor e viaggi. La mia passione è fare attività fisica immersa nella natura e dedicarmi alla sperimentazione di ricette sempre nuove, prendendo spunto dalla ricca cultura culinaria italiana, ma esplorando anche le tradizioni degli altri paesi. Nel tempo libero amo anche andare a pesca e leggere romanzi, soprattutto di genere poliziesco e gialli.

Recent Posts

La salute dei reni è importante eppure non ci pensi, cosa devi fare assolutamente

Che guaio se dovesse capitare qualcosa ai reni, ci possono essere dei rischi anche molto…

54 minuti ago

In vista di Pasqua conserviamo tanto cibo in frigo, attenzione non dimenticarti di fare queste cose!

Attenta a come conservi il cibo in frigo per Pasqua, non dimenticare mai di fare…

2 ore ago

Quella colomba era troppo semplice, ho fatto una ganache al pistacchio da colare sopra e ora sì che si ragiona: una meraviglia goduriosa

Se non sai come rendere preziosa e speciale la colomba di Pasqua, no panic: facciamo…

3 ore ago

Bruno Barbieri svela un segreto dell’amico Antonino Cannavacciuolo: chi lo avrebbe mai detto!

Bruno Barbieri racconta la verità sull'amico e collega Antonino Cannavacciuolo: nessuno lo avrebbe mai detto.…

4 ore ago

Davvero le fai ancora con patate o friarielli? Solo perché non hai assaggiato salsicce e fagioli: combo insuperabile

Niente batte una cena a base di salsicce, soprattutto se abbinate in modo divino: niente…

5 ore ago