Spuntini+notturni%2C+linea+e+salute%3A+quali+scegliere+per+il+benessere+dell%26%238217%3Borganismo
buttalapastait
/articolo/spuntini-notturni-linea-e-salute-quali-scegliere-per-il-benessere-dellorganismo/182206/amp/
Fatti di Cucina

Spuntini notturni, linea e salute: quali scegliere per il benessere dell’organismo

Sono in molti a non saper rinunciare a un appuntamento quasi fisso, il classico spuntino di mezzanotte. Saper scegliere, però, è importante.

Abitudini certamente dure a morire. In certi casi addirittura situazioni non proprio salutari, anzi, nella maggior parte delle situazioni il rischio è proprio quello di farsi del male. Quando arriva quel languorino ingestibile, per cosi dire, è davvero difficile resistere, anche a tarda ora. Ciò che si dovrebbe fare, però, è gestire al meglio questo ipotetico momento. La opportunità in tal senso non mancano di certo.

Non tutti riescono, per cosi dire, a dare una regola al più classico degli spuntini di mezzanotte, addirittura ci si può alzare dal letto con una idea fissa, ricordando magari di aver visto qualcosa di invitante in frigorifero. In certi casi bisognerebbe certo avere misura, ma d’altronde la soluzione può essere a portata di mano, basta seguire alcune specifiche regole che di certo non fanno male.

Spuntini notturni, linea e salute: i consigli più utili direttamente dalla rete

Jonathan Valdez, proprietario di Genki Nutrition e responsabile media per la New York State Academy of Nutritions and Dietetics, partendo dalla logica del metabolismo praticamente immobile di notte, spiega perché non si dovrebbe mai esagerare proprio a quell’ora. La cena, dovrebbe essere il pasto più leggero della giornata proprio per la lentezza dello stesso metabolismo nelle ore successive.

Le ricette da seguire e i consigli migliori – buttalapasta.it

Il consiglio più importante, arriva però da Amy Gorin, medico nutrizionista e proprietaria della Amy Gorin Nutrition di New York: “Se a tarda sera ti scopri particolarmente affamato, cerca di stabilire se mangi abbastanza nel corso della giornata“. Un ottimo compromesso, per esempio in certi casi potrebbe essere rappresentato da carboidrati, grassi sani e proteine.

Mezza tazza di yogurt greco, pochi grammi di formaggio, noci, avocado, popcorn. Mangiare a sera tardi è possibile, certo, ma bisogna farlo seguendo un certo criterio, suggeriscono gli esperti.  Rebecca Ditkoff, medico nutrizionista, dietologa e fondatrice di Nutrition by RD, crede, per esempio, che bisognerebbe dare maggior ascolto al proprio corpo e capirne ogni tipo di esigenza, in ogni momento della giornata.

Credo fermamente che bisogna ascoltare il proprio corpo e soddisfare le voglie – dichiara la Diktof – il segreto è trovare un equilibrio senza strafare, e prestare attenzione alle porzioni, soprattutto a tarda sera“. Mangiare di notte o comunque a sera tarda è dunque possibile, basta seguire la giusta regola e non esagerare. Lo spuntino di mezzanotte, almeno al momento sembra essere al sicuro.

Paolo Marsico

Giornalista pubblicista dal 2012 con numerose collaborazioni alle spalle tra carta stampata e web. Appassionato di scrittura e tra le altre cose di cinema, calcio e teatro. Autore racconti brevi, poesie e testi per il teatro.

Recent Posts

Il nostro modo di fare la spesa cambierà per sempre: ecco come il tuo cellulare ti eviterà di fare acquisti sbagliati

Fare la spesa non sarà più come prima: dopo le App per risparmiare ore arrivano…

7 minuti ago

Senza frittura e senza forno: gli involtini di melanzane li faccio in padella e non bastano mai

Gli involtini di melanzane sono una stuzzicheria irresistibile, ma quando voglio evitare di rendere la…

1 ora ago

Cestini Pasqualini, so già che farò questi sfiziosi rustici per il pic nic di Pasquetta, sono economici e fanno fare bella figura

L'idea perfetta per le feste di Pasqua, con la ricetta dei cestini pasqualini potete preparare…

2 ore ago

Come si divide il conto al ristorante secondo l’esperto di bon ton: così non farai più figuracce

Quando si va in gruppo al ristorante, il conto si paga alla romana o ognuno…

2 ore ago

A Pasqua concludiamo bene il pranzo con la frutta: non è una macedonia e nemmeno la classica crostata, vedrai che spettacolo

Dopo un pranzo importante sono pochi quelli che hanno ancora voglia di dolce e frutta:…

3 ore ago

Tutti invidiano le mie montanare, il segreto sta nell’impasto, la scelta degli ingredienti è fondamentale

Le mie montanare al pomodoro sono speciali, non seguo la classica ricetta. Il mio segreto…

4 ore ago