Spesa+di+luglio%3A+frutta+e+verdure+di+stagione
buttalapastait
/articolo/spesa-di-luglio-frutta-e-verdure-di-stagione/154150/amp/
Fatti di Cucina

Spesa di luglio: frutta e verdure di stagione

La spesa con la frutta e le verdure di stagione a luglio è molto ricca e variegata, grazie ai tanti alimenti che possiamo trovare proprio in questo periodo. Frutta e verdure di luglio sono colorate e ricche di vitamine, sali minerali e antiossidanti, proprio per darci ristoro e permetterci di integrare tutte le sostanze che il caldo contribuisce a disperdere.

Ovviamente la bella stagione ci regala una varietà incredibile di prodotti, tra cui scegliere per cambiare ogni giorno quello che portiamo in tavola. Basta pensare ai tipi di melanzane o alle pesche che possiamo gustare in questo periodo.

Frutta di stagione a luglio

Foto Shutterstock | lola1960

La frutta di stagione a luglio è abbondante. Si va dalle albicocche, ricche di minerali come potassio, fosforo, sodio, ferro e calcio e di vitamine (soprattutto carotenoidi, vitamina A e C), alle fragole, costituite al 90% di acqua: idratano le cellule dell’organismo senza calorie. E poi ci sono le pesche. Queste ultime sono prive di grassi e poco caloriche. Contengono molto acqua e fibre. Sono molto utili per le diete ipocaloriche per la capacità di saziare. Ecco la lista completa:

Altra frutta del mese di luglio è la susina, che contiene le vitamine A-B1-B2 e C e diversi sali minerali come il potassio, il fosforo, il calcio e il magnesio. Come la prugna, svolge diverse funzioni e se consumata a digiuno o prima dei pasti funge da lassativo. Primizie di stagione sono invece angurie e meloni, rinfrescante, diuretici, depurativi e lassativi, sono davvero i simboli dell’estate a tavola!

Verdure di stagione a luglio

Foto Shutterstock | isidoros andronos

Tipiche del periodo estivo sono le carote, che rappresentano il cibo abbronzante per eccellenza. Infatti sono ricche di vitamine, sali minerali, carotenoidi, flavonoidi, betacarotene, sali minerali, vitamine del gruppo B, D, E, fitoestrogeni e fibre. Sono un concentrato di nutrienti, proprio come i pomodori, ricchi di licopene, antiossidanti e vitamine.

Di stagione in questo mese sono anche i cetrioli, privi di calorie, leggeri, freschi e depurativi. Sempre nella spesa di luglio possiamo mettere nel carrello le zucchine – verdi, bianche o tonde – e i fiori di zucca, le melanzane sia lunghe che viola, i peperoni e i fagiolini, ma anche i cipollotti e le patate novelle. Con tutte queste verdure si possono preparare tanti piatti estivi ricchi di colore e sapore! Non vi resta che sfogliare le ricette e scegliere le vostre preferite!

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Così risolvo il pranzo di Pasqua, ma basta con lasagne e ragù: questo spaghettino di Bruno Barbieri mi farà fare un figurone

Spaghettino veloce e gustoso di Bruno Barbieri: l'ideale per il pranzo di Pasqua al posto…

58 minuti ago

Dolori mestruali addio, questo alimento è miracoloso: se lo mangi ogni giorno fa anche dimagrire

Per chi soffre di dolori mestruali c'è un alimento miracoloso che li fa passare. È…

2 ore ago

L’acidità di stomaco proprio non mi passa, che cosa posso fare?

Quando l'acidità di stomaco ti prende e non passa, e quando tende a manifestarsi troppo…

9 ore ago

Preparalo ora e suddividilo in porzioni: con questo pesto di peperoni prepari il pranzo in meno di 10 minuti

Facile e veloce, questo è il pesto di peperoni che vorrai mangiare almeno una volta…

9 ore ago

Come organizzare la Pasquetta fuori casa senza stress, ovviamente se piove ti suggerisco il piano B

Lo sai come organizzare la Pasquetta fuori casa senza stress? Non è poi così difficile,…

10 ore ago