Di Cesare Orecchio | 10 Febbraio 2025
La spesa del lunedì stavolta facciamola vegetariana per ricettine tutte sfiziose, facili e veloci: ecco qualche idea semplice ma di grande impatto!
Ci ritroviamo ancora una volta alla nostra consueta rubrica della spesa del lunedì: di volta in volta, ad ogni inizio settimana, scopriamo insieme cosa acquistare, cosa al momento sia in offerta e su cosa puntare per poter servire in tavola tanti piatti composti da alimenti genuini e sfiziosi. Oggi però vogliamo svelarvi qualcosa di diverso, o meglio, scopriremo le migliori verdure di febbraio da utilizzare per qualche ricetta vegetariana, pertanto niente carne, oggi è abolita! Tuttavia non pensate che i piatti vegetariani significhi solo condire un po’ di insalata con del mais, perché vi sbagliate di grosso.
Dai primi, agli antipasti arrivando ai secondi e persino dolci, di ricette vegetariane deliziose e pure facili ne abbiamo davvero tante. Di volta in volta possiamo preparare qualcosa di appetitoso e di fresco, tra l’altro permettendo pure ai più piccoli di casa di gustare un po’ di sani ortaggi. Vogliamo scoprire quindi come sarà la spesa vegetariana di questo lunedì?
Spesa vegetariana di lunedì 10 febbraio: qualche verdura su cui puntare per piatti prelibati
I piatti vegetariani tendono ad essere sempre visti un po’ di cattivo occhio, ma in realtà ve lo possiamo assicurare, sono quasi sempre molto gustosi e anche ricchi. Parliamo di alimentazione vegetariana, pertanto sono concessi i derivati come uova e formaggi, anche se in fondo all’articolo vi daremo qualche idea vegana. Cosa comprare al supermercato? Lo avevamo visto nella ‘puntata precedente‘, febbraio concede ancora tante cose buone derivanti da gennaio, con qualche piccola novità. Sicuramente i cavoli continuano ad essere i protagonisti e di ricette vegetariane con questi ne abbiamo tante.
Per fare qualche esempio, quello fresco può essere usato per preparare lo sformato di cavolfiore, semplice ma abbondante e sfizioso, i broccoli affogati siciliani, un contorno che può benissimo essere servito anche come piatto unico. Abbiamo poi il cavolo verza e con questo possiamo farci degli ottimi involtini con un ripieno di mollica di pane e formaggio. Anche i fagiolini al momento si prestano a svariate ricette, come ad esempio quelli infornati alla siciliana oppure per preparare una golosa frittata di fagiolini, alta e soffice.
Possiamo poi puntare sulla verdura presente ogni anno, ad esempio con la rucola possiamo realizzare un cremoso pesto con cui condirci la pasta e persino una lasagnetta veloce del lunedì. I finocchi invece possono essere usati per farli al forno oppure per realizzare le deliziose cotolette di finocchi, da fare in padella, in forno o in friggitrice ad aria. Per quanto riguarda le idee vegane, qui potete trovare una bella e interessante selezione di ricette, tra antipasti, primi e secondi c’è solo l’imbarazzo della scelta!
Parole di Cesare Orecchio
Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.