Spaghetti+seppioline+e+pomodoro%2C+li+ho+fatti+con+un+trito+speciale+e+tutti+hanno+notato+la+differenza
buttalapastait
/articolo/spaghetti-seppioline-e-pomodoro-ricetta/195678/amp/
Primi Piatti

Spaghetti seppioline e pomodoro, li ho fatti con un trito speciale e tutti hanno notato la differenza

Un primo piatto di mare semplice ma molto gustoso, gli spaghetti seppioline e pomodoro sono perfetti per un pranzetto speciale, con questa ricetta li fate in pochi minuti.

Senza un buon piatto di pasta nessun menu può considerarsi completo, ma per non cadere nel banale e fare la solita pasta al pomodoro (che è pur sempre ottima, va detto), vi proponiamo un sugo speciale a base di seppioline con cui potrete condire gli spaghetti per il pranzo.

Questa ricetta degli spaghetti seppioline e pomodoro è tanto facile quanto gustosa. Vedrete che, se userete anche voi il trito speciale indicato nella lista degli ingredienti, anche i vostri ospiti apprezzeranno molto! Andiamo a vedere subito come realizzare questa ricetta.

Come si prepara la ricetta degli spaghetti seppioline e pomodoro

Con pochi ingredienti ben abbinati potete preparare un piatto di pasta davvero gustoso, un primo di mare dove le protagoniste sono le seppioline. Potete usare sia quelle fresche che quelle surgelate, così da gustare gli spaghetti in qualsiasi momento dell’anno.

Come preparare gli spaghetti con le seppioline e pomodoro – Foto Canva – buttalapasta.it

Questo è senza dubbio uno dei primi piatti sfiziosi più adatti alle occasioni speciali, come ad esempio per arricchire il menu del pranzo della domenica. Ecco cosa vi serve per fare questo primo ricco e nutriente in poche mosse.

Ingredienti

  • 350 gr di seppioline
  • 320 gr di spaghetti
  • 200 gr di passata di pomodoro
  • 20 pomodorini
  • 100 ml di vino bianco secco
  • uno spicchio di aglio
  • un mazzetto di prezzemolo
  • un peperoncino
  • due cucchiai di olio extra vergine di oliva
  • un pizzico di sale

Preparazione

  1. Iniziate la preparazione della ricetta degli spaghetti con le seppioline e i pomodori sbucciando l’aglio. Tagliatelo a metà ed eliminate l’anima centrale. Tritatelo finemente insieme con il prezzemolo e il peperoncino.
  2. Prendete una padella ampia e versate un paio di cucchiai di olio extra vergine di oliva, appena è caldo versate il trito ottenuto e dopo un minuto anche le seppioline ben pulite e tamponate dall’eccesso di acqua.
  3. Fate rosolare e sfumate con il vino bianco secco, quando tutto l’alcol è evaporato versate la passata di pomodoro e cuocete per dieci minuti, poi aggiungete anche i pomodorini tagliati a metà e terminate la cottura regolando con un pizzico di sale. In circa venti minuti il sugo è pronto.
  4. Nel frattempo lessate gli spaghetti in abbondante acqua salata, scolateli al dente e versateli direttamente nella padella con il condimento.
  5. Servite nei piatti e terminate con una spolverata di prezzemolo ulteriore.

Infine scoprite anche altre ricette con le seppie per completare al meglio il vostro menu del giorno.

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Come alleviare raffreddore e mal di gola in cucina? Che cosa ti aiuterà subito

Se i malanni di stagione ti danno il tormento, non disperare. C'è più di qualcosa…

4 ore ago

Sfogliatine alla crema, la merenda che tutta la famiglia amerà

Come preparare le sfogliatine alla crema con gocce di cioccolato? Ecco la ricetta per un…

5 ore ago

Benedetta Parodi ha accettato la sfida: la conduttrice non si è tirata indietro

Sfida accettata per Benedetta Parodi. L'amata conduttrice ha deciso di non tirarsi indietro e mettersi…

5 ore ago

La mia nonnina siciliana sbatteva insieme zucchero e ricotta, la chiama ‘a riggina’: una crema spettacolare da mangiare così com’è

Una ricetta antichissima ma ancora oggi golosa, un dolce da fare solo con zucchero e…

6 ore ago

Guarda come svolto la colazione del weekend, tiro fuori i miei biscotti morbidi al succo d’arancia e la giornata ti sorride

I miei biscotti morbidi al succo d'arancia sono l'ideale da mangiare a colazione durante il…

7 ore ago

La pizza per stasera la cucino in padella: con questa ricetta furba non sbaglio mai

Per molti di noi il sabato sera la pizza è d’obbligo: con questa ricetta non…

8 ore ago