Di Chiara Ricchiuti | 29 Aprile 2025

Non sono veri spaghetti, ma è un piatto di mare con cui conquisterai gli ospiti - Buttalapasta.it
Se non sai cosa portare in tavola per i tuoi ospiti, ecco una ricetta facile e veloce dell’ultimo minuto che ti permette di stupire i tuoi amici. Basta davvero poco per preparare un menu di mare, sul nostro sito puoi trovare tantissime ricette e idee da replicare in qualsiasi occasione.
La ricetta che ti proponiamo di preparare specialmente in questa stagione sono gli spaghetti di zucchine conditi con gamberetti.
Ideale come pranzo last minute o come cena leggera, puoi accompagnare questi spaghetti di zucchine con gamberetti con delle fette di pane così da rendere il piatto più completo.
Come preparare gli spaghetti di zucchine con gamberetti
All’apparenza può sembrare un primo piatto, in realtà si tratta di un contorno di verdure con gamberetti come condimento. Le zucchine tagliate a spaghetto rendono il piatto più scenografico, perfetto quindi per stupire gli ospiti con una pietanza diversa dal solito.

Come preparare gli spaghetti di zucchine con gamberetti – Buttalapasta.it
La preparazione è molto semplice, ecco cosa devi fare.
Ingredienti
- 5 zucchine
- 1 spicchio d’aglio
- 200 gr di gamberetti
- 1 limone
- olio extra vergine di oliva
- sale
- pepe
Procedimento
- La prima cosa da fare è lavare con cura le zucchine sotto l’acqua corrente. Dopodiché dovrai asciugarle con uno strofinaccio e rimuovere le due estremità.
- Rimuovi la buccia delle zucchine con un pelapatate, quindi taglia le zucchine come degli spaghetti aiutandoti con lo spiralizzatore di verdure.
- In un pentolino dovrai cuocere con lo spicchio d’aglio la buccia di zucchine che avrai tagliato finemente. Copri e lasciale cuocere per qualche minuto, mescolando di tanto in tanto.
- Metti da parte le zucchine e nella stessa padella insaporisci i gamberetti con un pizzico di sale e pepe, cuoci per circa 5 minuti, poi aggiungi gli spaghetti di zucchine.
- Lascia cuocere per qualche minuto, fino a quando le zucchine non risulteranno morbide e cotte.
- Insaporisci con succo di limone e porta in tavola il tuo piatto leggero, sano e sfiziosissimo!
Puoi anche arricchire il piatto con altri ingredienti freschi di stagione, come le carote e/o i pomodorini. Se il limone che utilizzi ha la buccia edibile, grattugia la sua scorza così da rendere il piatto ancora più saporito.
Questo tipo di piatto sarà buono sia caldo che freddo, quindi perfetto da portare in ufficio come pranzo light e sano.
Con le zucchine puoi preparare tantissime ricette sfiziose, come ad esempio la cacio e pepe con le zucchine che piace tanto anche ai più selettivi!
Parole di Chiara Ricchiuti
Classe 1996, sono Chiara, da sempre affascinata dal web e dal blogging. Se mi chiedessero di descrivermi in tre aggettivi userei i seguenti: sognatrice, curiosa e determinata.