Spaghetti+di+soia%2C+gli+chef+cinesi+hanno+un+segreto+per+renderli+morbidi+e+digeribili
buttalapastait
/articolo/spaghetti-di-soia-gli-chef-cinesi-hanno-un-segreto-per-renderli-morbidi-e-digeribili/209100/amp/
Trucchi e segreti

Spaghetti di soia, gli chef cinesi hanno un segreto per renderli morbidi e digeribili

Irresistibili e gustosi, gli spaghetti di soia sono largamente apprezzati in tutto il mondo, ma come renderli morbidi e digeribili? 

Noti nella cultura cinese con il nome di shiratakigli spaghetti alla soia sono ormai entrati a far parte del patrimonio culinario di molti Paesi del mondo. Adatti a chi vuole concedersi un pasto gustoso, senza rinunciare alla leggerezza, questi speciali spaghetti rappresentano una scelta adeguata anche all’interno di un’alimentazione sana ed equilibrata.

Simili a dei noodles, ma molto più trasparenti, gli spaghetti di soia vengono ottenuti dalla lavorazione della radice di konjac, una pianta perenne originaria dell’Asia. A differenza degli spaghetti tradizionali della cucina italiana, la variante di soia presenta pochissime calorie, carboidrati e glutine, rivelandosi un’ottima scelta anche per gli intolleranti.

Oltre alle tradizionali preparazioni proposte dalla cucina cinese, gli spaghetti di soia si prestano a numerose ricette prelibate: dai condimenti estivi e più leggeri, facili da consumare ovunque, fino agli accompagnamenti di carne, pesce, verdure di stagione e salse per i periodi più freddi.

Spaghetti di soia: il segreto per renderli morbidi e digeribili

Facilmente reperibili in qualsiasi supermercato o negozio tradizionale, gli spaghetti di soia si prestano a preparazioni diverse e cotture estremamente rapide. Tuttavia, nonostante le indicazioni presenti sulle confezioni in commercio, alcune varietà di spaghetti possono risultare poco digeribili in seguito ad una cottura veloce e al contatto con le alte temperature. Gli chef cinesi seguono una particolare preparazione dello spaghetto di soia prima della cottura, la quale richiede alcuni accorgimenti ulteriori.

Il segreto degli chef cinesi per degli spaghetti di sosia super morbidi – Buttalapasta.it

Quest’ultimi, infatti, dovranno essere immersi in acqua fredda per diverse ore (preferibilmente una notte intera) prima di procedere con la fase di cottura. Il contatto prolungato con l’acqua, infatti, permetterà allo spaghetto di perdere la sua iniziare rigidità nei confronti di una maggiore morbidezza e digeribilità del prodotto. Dopo aver osservato le ore in ammollo, è possibile procedere con la cottura dello spaghetto. 

Contrariamente a quanto viene indicato sulle confezioni, gli chef cinesi consigliano una cottura lenta sul fuoco dello spaghetto di soia. La fiamma bassa, infatti, aiuterà lo spaghetto a non cuocersi rapidamente, contribuendo ad accrescerne la digeribilità e la malleabilità durante la consumazione. Questo trucco risulta essere fondamentale per ottenere un piatto di spaghetti di soia eccellente e altamente digeribile per qualsiasi esigenza alimentare.

Greta Di Raimondo

Laureata in Beni Culturali e Discipline dello Spettacolo, la mia formazione si basa prevalentemente sullo studio del settore artistico e culturale, dove risiedono la maggior parte dei miei interessi. Da un anno ricopro il ruolo di articolista, nel tentativo di appassionare i lettori al mondo dell'attualità e della cultura.

Recent Posts

Lascia perdere il ragù, i tagliolini cremosi di Daniele Persegani sono il piatto giusto per la cena con i suoceri

I tagliolini cremosi di Daniele Persegani sono la ricetta giusta da servire per la cena…

38 minuti ago

Uova contaminate, diffuso un allarme per proteggere i consumatori

Non arrivano per nulla belle notizie, con la scoperta di uova contaminate da sostanze estremamente…

2 ore ago

Adoro la pizza in teglia, quella romana un po’ croccantina: domani ci sta tutta, con questa ricetta ci metto poco

Non posso proprio rinunciare alla pizza in teglia, stavolta però la faccio alla romana: bella…

3 ore ago

Spesa del sabato sera, scommetti che con 5 euro ti faccio fare una parmigiana golosissima? Non è di melanzane

La parmigiana del sabato sera non la facciamo classica di melanzane, ma in una versione…

4 ore ago

Questa pasta la prepari in 10 minuti ma è talmente sfiziosa che tutti ti chiederanno il bis

Buona la pasta fresca, impastata con tanto amore ma non sempre abbiamo il tempo: a…

5 ore ago

Il dolce perfetto per le festicciole di Carnevale di grandi e bambini, golosissimo e pronto in 5 minuti di orologio

Con una manciata di minuti e pochi ingredienti potete realizzare dei dolcetti perfetti per festeggiare…

5 ore ago