Spaghetti+alle+vongole%2C+se+alla+classica+ricetta+aggiungi+questo+ingrediente+farai+faville
buttalapastait
/articolo/spaghetti-alle-vongole-se-alla-classica-ricetta-aggiungi-questo-ingrediente-farai-faville/168265/amp/
Primi Piatti

Spaghetti alle vongole, se alla classica ricetta aggiungi questo ingrediente farai faville

Aggiungi questo ingrediente ai classici spaghetti alle vongole: saranno ancora più buoni del solito, una ricetta inaspettata!

Fra i primi piatti più amati in estate ci sono senza dubbi gli spaghetti alle vongole. Buoni e sfiziosi, sono i preferiti di tantissime persone. Basta infatti una forchettata per sentirsi subito al mare! Quest’oggi, però, non vogliamo realizzare la versione classica della ricetta, ma una variante ancora più gustosa del solito.

Aggiungi questo ingrediente durante la preparazione e sentirai che sapore! Sei curioso di sapere qual è questo prodotto misterioso? Allora basta perdere altro tempo prezioso ed entriamo nel vivo della ricetta.

Il risultato finale non solo lascerà te e la tua famiglia senza parole, ma conquisterà anche tutti i tuoi ospiti. Provare per credere!

Spaghetti alle vongole, aggiungi questo ingrediente inaspettato: farai faville

Per rendere un semplice piatto di pasta alle vongole un vero capolavoro di gusto non ci vuole poi molto. Innanzitutto, occorre scegliere con cura le materie prime. In secondo luogo, è fondamentale pulire per bene le vongole e creare quella deliziosa salsina che va a legare tutti gli elementi del piatto. Se, però, vuoi portare in tavola una ricetta ancora più speciale ti consigliamo di aggiungere alla preparazione anche questo ingrediente inaspettato: la bottarga. Procediamo, quindi, con ordine e diamo un’occhiata alla lista completa della spesa.

L’ingrediente segreto che farà la differenza (buttalapasta.it)

Ingredienti:

  • 320 grammi di spaghetti;
  • 1 chilogrammo di vongole;
  • 1 spicchio d’aglio;
  • 1 ciuffo di prezzemolo fresco;
  • 3 cucchiai di bottarga di muggine;
  • 1 peperoncino;
  • 1 bicchiere di vino bianco secco;
  • sale q.b.;
  • olio extravergine d’oliva q.b.

Preparazione

  1. Nella nostra versione della pasta con le vongole andremo ad aggiungere anche la bottarga. Sarà quel tocco in più che stavi cercando in termini di gusto. Per cominciare, fai spurgare le vongole in acqua fredda per almeno un paio d’ore. Risciacquale e tienile da parte.
  2. Metti, quindi, a bollire una pentola d’acqua salata per la pasta e nel frattempo fai scaldare una padella antiaderente con un filo d’olio extravergine d’oliva ed uno spicchio d’aglio. Aggiungi il peperoncino e le vongole e dopo qualche istante sfuma tutto con il vino bianco. A questo punto, copri con il coperchio e lascia cuocere a fiamma vivace per 5 minuti.
  3. Quando le vongole si saranno aperte, toglile dal fuoco e tienile da parte. Filtra il sughetto con un colino a maglie strette e scola la pasta ancora al dente.
  4. Trasferisci gli spaghetti in padella insieme al sughetto delle vongole e vai a mantecare il tutto fino ad ottenere una consistenza bella cremosa. Unisci il prezzemolo fresco tritato e la bottarga, manteca ancora per un paio di minuti e guarnisci il piatto con le vongole messe da parte. Sentirai che esplosione di sapore!

Oltre alla bottarga prova ad aggiungere ai tuoi spaghetti alle vongole anche dei pomodorini proprio come vuole la tradizione partenopea.

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

A cena stasera si va di pizza in teglia sembra una focaccia per quanto è soffice e alta, precisa quella del fornaio sotto casa

Ho deciso per cena faccio la pizza in teglia sembra una pizza in teglia che…

5 minuti ago

Quando ho voglia di risotto agli asparagi preparo quello delle monache benedettine croccante e cremoso allo stesso tempo

Non fare il solito risotto agli asparagi, prova questo delle monache benedettine: è croccante e…

1 ora ago

Dietrofront della UE sul divieto che ha fatto arrabbiare tutti, cosa succede adesso

Una misura annunciata da Bruxelles innesca delle aspre discussioni, anche per via dello zampino di…

2 ore ago

Richiamato noto integratore per bambini, la nota del Ministero: tutti i dettagli sul prodotto, rischio e foto

Noto integratore per bambini richiamato, arriva la nota del Ministero. Andiamo a vedere tutti i…

4 ore ago

Ma quale agnello, a Pasqua quest’anno faccio il mio famoso polpettone di soia: gustoso e saporito

Delizioso, morbido e saporito: facciamo il polpettone di soia quest'anno a Pasqua, niente agnello! Ti…

4 ore ago