Spaghetti+alla+Nerano+%26%238216%3Brivisitata%26%238217%3B%3A+con+questi+due+ingredienti+sar%C3%A0+tutta+un%26%238217%3Baltra+storia
buttalapastait
/articolo/spaghetti-alla-nerano-rivisitata-con-questi-due-ingredienti-sara-tutta-unaltra-storia/172752/amp/
Primi Piatti

Spaghetti alla Nerano ‘rivisitata’: con questi due ingredienti sarà tutta un’altra storia

Spaghetti alla Nerano secondo la ricetta ‘rivisitata’: l’aggiunta di questi due ingredienti la rendono sbalorditiva!

Un primo piatto tipico della cucina campana molto acclamato in tavola. Gli spaghetti alla Nerano si preparano in pochissimi passaggi e con ingredienti semplici e genuini che abbiamo tutti di sicuro in frigo.

Ma scommetto che non li hai mai provati in questa versione ‘rivisitata’! L’aggiunta di questi ingredienti renderà questo primo piatto davvero sbalorditivo. Pronti a scoprire la ricetta completa? Gustosa da leccarsi i baffi!

Gli spaghetti alla Nerano saranno ancora più gustosi se li prepari così: l’aggiunta di questi due ingredienti segreti cambia tutto!

Un semplice piatto appartenente alla cucina della tradizione napoletana può diventare in un batter d’occhio una squisita prelibatezza pronta a conquistare tutti i commensali in tavola: avete mai provato gli spaghetti alla Nerano con aggiunta di vongole e cozze? Sono un’esplosione di gusto davvero unica. Vediamo come prepararli.

Gli spaghetti alla Nerano secondo la ricetta alternativa: mai provati così? (buttalapasta.it)

Ingredienti:

  • 350g di Spaghetti
  • 750g di Zucchine
  • 500g di Vongole
  • 500g di Cozze
  • 1 spicchio d’Aglio
  • Sale e Pepe q.b.
  • Olio evo q.b.
  • Olio di semi d’arachide q.b.
  • 40g di Pecorino
  • 1 noce di Burro

Preparazione: 

  • Per procedere alla preparazione degli spaghetti alla Nerano, iniziamo prima di tutto dalle zucchine. Quindi le laviamo, ne spuntiamo le estremità e poi le tagliamo a rondelle del medesimo spessore
  • A questo punto, scaldiamo in una padella antiaderente dell’olio di semi di arachide e quando questo sarà ben caldo, ci caliamo all’interno le zucchine che lasceremo friggere fin quando non saranno ben dorate e leggermente croccanti
  • Scoliamo le zucchine dall’olio bollente direttamente su un foglio di carta assorbente così da eliminare l’olio in eccesso, dopodiché le trasferiamo in un recipiente per condirle con una noce di burro, il pecorino ed il basilico. Amalgamiamo le zucchine al condimento e teniamole da parte
  • Dedichiamoci ora alla pulizia di vongole e cozze che avremo in precedenza lasciato spurgare in abbondante acqua salata. Puliamo invece le cozze eliminando la barbetta esterna e grattandole con una retina per eliminare lo sporco. Eliminiamo i gusci rotti. Riponiamo le vongole in una padella in cui avremo versato un filo d’olio ed avremo lasciato imbiondire uno spicchio d’aglio. Copriamo con un coperchio e lasciamo che i gusci dei nostri crostacei si aprano
  • Filtriamo il liquido di cottura e teniamo vongole e cozze da parte, sgusciandone un po’. Versiamo il liquido in padella, ci aggiungiamo le zucchine ed i frutti di mare e nel frattempo portiamo a cottura la pasta
  • Scoliamo gli spaghetti leggermente al dente direttamente in padella con il condimento. Amalgamiamo la pasta al condimento e quando questa sarà ben cremosa (in questo caso se sarà necessario aggiungeremo un mestolino di acqua di cottura), potremo impiattare e decorare con qualche fogliolina di basilico e portare in tavola!

Et voilà, i nostri spaghetti alla Nerano nella loro versione rivisitata sono pronti per essere gustati!

R.C

"La curiosità uccise il gatto": recita un vecchio proverbio, ma con quella si scopre il mondo fatto di infinite sfumature. Redattrice dal 2020, sono una persona piena di interessi e passioni e fra questi la scrittura occupa un posto importante nel mio ricco e variegato mondo!

Recent Posts

Me lo passo lo sfizio anche di Lunedì, mi faccio i biscotti alla marmellata di limone: veloci e freschissimi

Facilissimi, veloci e dal cuore morbido: con i biscotti alla marmellata di limone ottieni dolcetti…

31 minuti ago

Ai miei nipotini piace sempre tanto, col pollo alle olive faccio centro: è veloce ma super gustoso

Troppo buono il pollo alle olive, è la ricetta preferita dei miei nipoti: lo preparo…

2 ore ago

Me la chiedono di continuo perché è un trionfo di squisitezza: con la sbriciolata di patate faccio sempre tombola

Se non hai ancora deciso cosa cucinare per cena o perfino per pranzo domani, salva…

2 ore ago

Al supermercato spendi sempre di più? Ecco come ti stanno fregando un mucchio di soldi

Se ogni volta che vai a fare la spesa ti sembra di spendere sempre di…

3 ore ago

Anche la frittata può essere light: di questa non mi stanco mai ed è super nutriente

Spesso a cena è difficile sentirsi sazi senza esagerare: con la frittata light non ho…

4 ore ago

Da quando bevo quest’acqua aromatizzata ogni giorno ho già perso due taglie: effetto detox garantito

Quest'acqua aromatizzata è fenomenale: da quando la bevo ogni giorno ho già perso due taglie.…

6 ore ago