Spaghetti+alla+carrettiera%2C+il+primo+piatto+tipico+siciliano+dalla+cremosit%C3%A0+unica%3A+impossibile+non+amarlo
buttalapastait
/articolo/spaghetti-alla-carrettiera-il-primo-piatto-tipico-siciliano-dalla-cremosita-unica-impossibile-non-amarlo/206957/amp/
Primi Piatti

Spaghetti alla carrettiera, il primo piatto tipico siciliano dalla cremosità unica: impossibile non amarlo

Hai mai provato gli spaghetti alla carrettiera? Se non lo hai fatto rimedia subito: la ricetta la prepari in pochissimi minuti.

La pasta alla carrettiera è uno di quei piatti che sanno proprio di tradizione. Una ricetta tipica della Sicilia orientale e nello specifico dell’area della valle dei Platani. Ideata dai carrettieri siciliani, che durante i lunghi viaggi avevano bisogno di rimettersi in forza e di placare la fame, con delle pietanze che potessero sopportare le lunghe ore di viaggio.

Un primo piatto facilissimo da realizzare e che prevede l’utilizzo di ingredienti economici, proprio per questo, infatti, è considerato uno dei ‘piatti poveri’ di un tempo. La sua preparazione è davvero velocissima, il che rende questa pasta perfetta soprattutto per chi è sempre di fretta e ha poco tempo da dedicare alla preparazione di pranzo e cena. Ma non lasciatevi trarre in inganno da questo, perché, anche se occorrono pochissimi minuti per portarla in tavola, il suo sapore non ha nulla a che invidiare ai grandi piatti stellati.

Spaghetti alla carrettiera: la ricetta originale per portare la tradizione in tavola

Esattamente come capita per altre ricette che arrivano in tavola ogni giorno, come ad esempio i calamari alla napoletana, anche gli spaghetti alla carrettiera sono un piatto tipico regionale. Pochi ingredienti, ma di qualità, che permettono di portare in tavola un pizzico dell’antica storia. Molto simile al classico spaghetto aglio e olio, ma con un tocco in più che lo renderà incredibilmente cremoso. Ma scopriamo insieme come prepararlo.

Spaghetti alla carrettiera, la ricetta ricca di gusto Buttalapasta.it

Ingredienti per 4 persone:

  • 320 g di spaghetti
  • 100 g di pecorino
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 peperoncino
  • Prezzemolo
  • Olio extravergine d’oliva
  • Sale

Procedimento:

  1. Su un tagliere tritare finemente lo spicchio d’aglio (privato della pellicina esterna) e il peperoncino
  2. Passare poi al prezzemolo e tritare anche questo finemente
  3. In una ciotola capiente, versare abbondante olio extravergine, aggiungere l’aglio e il peperoncino tritato, un pizzico di sale e emulsionare con i rebbi di una forchetta
  4. Porre sul fuoco una pentola piena d’acqua e portare a bollore
  5. Calare gli spaghetti, regolare di sale e portare a cottura
  6. Una volta che gli spaghetti saranno cotti, scolare, conservando l’acqua di cottura della pasta e porre direttamente nella ciotola con il condimento
  7. Aggiungere il pecorino e un paio di mestoli di acqua di cottura e mescolare fino a creare una crema deliziosa
  8. Unire per ultimo il prezzemolo tritato e rimestare un ultima volta
  9. Impiattare e servire.
Maria Petrillo

Classe 1985, moglie e mamma a tempo pieno, amo la mia vita in tutte le sue sfaccettature. Ho unito le mie passioni e le ho fatte diventare un lavoro. Mi piace spaziare tra gli argomenti, sperimentare e imparare continuamente cose nuove mettendo nero su bianco tutto quello che mi viene in mente. Conquisterò anche voi?

Recent Posts

Senza uova e burro ti faccio preparare una crostata alla crema e fragole a prova di dieta, non ci credi? Ecco la ricetta perfetta

Ti faccio preparare una crostata alla crema e fragole senza uova e burro la puoi…

47 minuti ago

Stasera cena speciale con il gateau delle monache: con un pizzico di lievito viene ancora più alto e soffice

Lascia perdere il solito gateau di patate e prova quello delle monache con un pizzico…

2 ore ago

Bruciore di stomaco ed altri guai, c’è un ingrediente che ti fa passare tutto

Tra i rimedi naturali consigliati per alleviare il bruciore di stomaco e gli altri fastidi…

3 ore ago

Mi piace sorprendere tutti a tavola, anche questa volta ci sono riuscita con questa insalata di pasta, sarà il mio asso nella manica

Se vuoi lasciare tutti senza parole a tavola punta su questa insalata di pasta, fresca,…

4 ore ago

Al tonno unisco la ricotta e, credimi, la pasta diventa una goduria: neanche il tempo di accendere i fornelli ed è già pronta

Se sei tra quelli che, quando sono di fretta per il pranzo, aprono la solita…

6 ore ago