Spaghetti+al+profumo+di+limoni%2C+la+ricetta+amata+da+Troisi+che+ti+far%C3%A0+perdere+la+testa
buttalapastait
/articolo/spaghetti-al-profumo-di-limoni-la-ricetta-amata-da-troisi-che-ti-fara-perdere-la-testa/168545/amp/
Primi Piatti

Spaghetti al profumo di limoni, la ricetta amata da Troisi che ti farà perdere la testa

Ecco la ricetta degli spaghetti al profumo di limoni di Procida, l’isola tanto amata da Massimo Troisi dove ha girato parte de Il Postino.

Ti sveliamo come cucinare gli spaghetti con i limoni, non una semplice pasta ma un primo piatto eccezionale, profumato, caratterizzato da un condimento cremoso e profumatissimo. Questo sugo bianco è a base di limoni, appunto, ma anche di mandorle, pinoli e formaggio grattugiato, che donano al piatto la giusta sapidità. Tutto è preparato a crudo, senza cottura, non c’è bisogno di accendere i fornelli (tranne che per lessare la pasta).

I limoni di Procida sono famosissimi per essere non solo ricchi di succo e profumatissimi, ma anche per avere l’albedo, la parte bianca che in genere è amara e si scarta in cucina, dolcissimo e molto spesso. E si mangia. Tanto che sull’Isola lo chiamano “il pane del limone”. Ma ora sarai curioso di sapere come si fanno gli spaghetti al profumo di limoni, allora ecco la ricetta da seguire.

Gli spaghetti alla crema di limoni

Questo primo piatto, come anche le linguine al limone, ricetta più semplice e veloce, è ideale da gustare in estate, con bei limoni di Procida, possibilmente. In alternativa cerca di comprare limoni italiani e non trattati in superficie, preferibilmente da agricoltura biologica, o meglio direttamente dal contadino.

Spaghetti al limone e basilico (buttalapasta.it)

Ed ecco gli ingredienti e la preparazione di questa ricetta facilissima da cucinare e adatta per pranzi e cene estive in famiglia o in compagnia degli amici. Le dosi indicate sono per quattro persone.

Ingredienti

  • Spaghetti 350 gr
  • Formaggio Parmigiano Reggiano grattugiato 100 gr
  • Pinoli 20 gr
  • Limoni 2
  • Mandorle 50 g
  • Aglio 1 spicchio
  • Basilico qualche foglia
  • Olio extra vergine di oliva q.b.
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.

Preparazione

  • Per fare la ricetta degli spaghetti alla crema di limone devi partire dal tostare la frutta secca. Prendi un padellino antiaderente e mettilo sul fuoco, aggiungi le mandorle e i pinoli e falli dorare qualche minuto girando continuamente, non devono diventare neri.
  • Versa i pinoli e le mandorle nel boccale di un mixer aggiungi la buccia di un limone e il succo di due limoni, il formaggio Parmigiano grattugiato, uno spicchio di aglio sbucciato a cui hai tolto anche l’anima centrale. Inizia a frullare dando degli impulsi versando qualche cucchiaio di olio extra vergine di oliva.
  • Lessa la pasta in acqua bollente salata, scolali al dente o comunque come preferisci ma tieni un poco di acqua della cottura della pasta. Versa gli spaghetti in una padella con il condimento a base di limoni e un mestolino di acqua, a fuoco basso fai saltare il tutto aggiungendo un filo di olio, una spolverata di parmigiano e foglie di basilico spezzettate con le mani. Servi in tavola e buon appetito!

Questi spaghetti sono chiamati anche “alla procidana”, da non confondere con gli spaghetti alla Procida, che invece sono realizzati con un sughetto a base di polpo fresco, una delizia!

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Come alleviare raffreddore e mal di gola in cucina? Che cosa ti aiuterà subito

Se i malanni di stagione ti danno il tormento, non disperare. C'è più di qualcosa…

6 ore ago

Sfogliatine alla crema, la merenda che tutta la famiglia amerà

Come preparare le sfogliatine alla crema con gocce di cioccolato? Ecco la ricetta per un…

7 ore ago

Benedetta Parodi ha accettato la sfida: la conduttrice non si è tirata indietro

Sfida accettata per Benedetta Parodi. L'amata conduttrice ha deciso di non tirarsi indietro e mettersi…

7 ore ago

La mia nonnina siciliana sbatteva insieme zucchero e ricotta, la chiama ‘a riggina’: una crema spettacolare da mangiare così com’è

Una ricetta antichissima ma ancora oggi golosa, un dolce da fare solo con zucchero e…

8 ore ago

Guarda come svolto la colazione del weekend, tiro fuori i miei biscotti morbidi al succo d’arancia e la giornata ti sorride

I miei biscotti morbidi al succo d'arancia sono l'ideale da mangiare a colazione durante il…

9 ore ago

La pizza per stasera la cucino in padella: con questa ricetta furba non sbaglio mai

Per molti di noi il sabato sera la pizza è d’obbligo: con questa ricetta non…

10 ore ago