Di Morena Potere | 23 Maggio 2024

Errori nella preparazione del Pan di Spagna, ecco i più diffusi - (buttalapasta.it)
Se vuoi ottenere un Pan di Spagna perfetto devi fare attenzione a non fare assolutamente questi errori: in questo modo uscirà perfetto.
Il Pan di Spagna è fondamentale per la preparazione di moltissimi dolci. È uno dei fondamenti della pasticceria e delle torte classiche. Non sempre però si riesce ad ottenere un Pan di Spagna soffice ed alto poiché ci sono degli errori comuni che in molti fanno.
Oltre a trovare la giusta ricetta, infatti, bisogna evitare alcuni errori che compromettono la riuscita di questa preparazione. Prima di vedere la ricetta per poterlo preparare andiamo a vedere quali sono gli sbagli che spesso si fanno.
Gli errori che compromettono il Pan di Spagna: eccone 3
Come abbiamo appena detto andiamo ora a vedere quali sono gli errori più comuni che si commettono quando si prepara un Pan di Spagna:

Pan di Spagna: gli errori più comuni –
(buttalapasta.it)
- Non montare abbastanza le uova: molte persone, sbagliando, quando montano le uova con lo zucchero per 5 minuti facendole schiumare pensano di averle montate, ma in realtà non è così. Quella poca aria che si è incorporata per troppo poco tempo, una volta aggiunti gli altri ingredienti, sarà come non averla incorporata. Non è importante utilizzare le fruste elettriche o la planetaria, ma bisogna montare a velocità medio-alta per almeno 10 o 15 minuti.
- Sbagliare ad incorporare le polveri: è importante setacciarle prima di utilizzarle e altrettanto non aggiungere il lievito all’impasto. È meglio poi inserire le polveri poche per volta, magari in due o tre riprese, e incorporandole dal basso verso l’alto per non far perdere aria al composto.
- Cottura sbagliata: tra le caratteristiche che deve avere il Pan di Spagna è l’umidità. Proprio per questo bisogna cuocerlo in modalità statica e non ventilata in quanto quest’ultima tende a seccarlo. La temperatura va dai 170 ai 180°C per 30-45 minuti in base alla dimensione dello stampo usato. Deve essere dorato e deve ritornare gonfio dopo che si tocca con un dito.
La ricetta del Pan di Spagna: ingredienti
- 4 uova
- 120 gr di zucchero
- 80 gr di farina 00
- 20 gr di fecola di patate
Procedimento

Pan di Spagna perfetto con questa ricetta, provala! –
(buttalapasta.it)
- Inizia versando le uova, lo zucchero e monta per circa 15 minuti.
- Il composto dovrà essere molto gonfio.
- Setaccia le polveri ed inseriscile poco alla volta incorporandole a mano dal basso verso l’alto.
- Versa in uno stampo imburrato e infarinato.
- Informa in forno statico a170 ai 180°C per 30-45 minuti.
Ricetta e suggerimenti di Simone Meli.
Parole di Morena Potere