Di Federico Danesi | 29 Aprile 2025

insalata ricca buttalapsta.it
Non è la classica insalatona del bar sotto l’ufficio e nemmeno un’insalata greca classica: io me la mangio tutti i giorni, sto bene e perdo peso
Mangiare sano significa mangiare bene e stare meglio, solo che non tutti i giorni è possibile. Ma quando sono al lavoro, ora che il tempo volge al bello, scatta la stagione delle insalate. Una su tutte, perché questa è geniale.

insalata ricca buttalapsta.it
La preparo ispirandomi alla classica insalata greca, che in realtà però non esiste. Si chiama Horiatiki Salata e nasce in piena campagna con quello che l’orto metteva a disposizione. In realtà però, come per molti piatti tradizionali, non esiste una ricetta uguale per tutti. Più o meno gli ingredienti sono sempre quelli, basta che siano freschi. Come nella mia versione, che è sempre sana ma molto più ricca anche se con un occhio alle calorie.
Se snello è meglio, una bella insalata ricca è il top: ecco cosa cambio per stare bene
In genere cosa troviamo nell’insalata greca? Pomodori insalatari, cipolla rossa, cetrioli, peperoni, olive e feta, più il condimento. Io elimino due ingredienti ed è buona lo stesso. Ma soprattutto nel condimento non metto olio: è più leggero e delicato.
Ingredienti:
2 pomodori cuori di bue
1 cipolla grande rossa
1 cetriolo
2 peperoni medi gialli o rossi
100 g di primo sale
Per la salsa
170 g di yogurt magro
1 cucchiaio di erba cipollina
2 cucchiai di menta fresca
1 cucchiaio di senape dolce
1 pizzico di sale
Preparazione passo passo insalata

insalata ricca buttalapsta.it
Laviamo bene i pomodori sotto un getto di acqua corrente fredda. Io per non correre rischi li lascio a bagno in una ciotola c on l’acqua e mezzo cucchiaino di bicarbonato. Alla fine li scolo e li asciugo bene. Se non hai il tempo per aspettare, basta il primo lavaggio.
Li tagliamo a metà e poi a cubotti, eliminando i semini interni. Sbucciamo la cipolla, la laviamo e la tagliamo a fettine. Peliamo anche il cetriolo e lo tagliamo a rondelle oppure a cubotti. Sciacquiamo anche i peperoni dopo aver eliminato il picciolo. Li apriamo in due, con un coltello tiriamo via semini e filamenti, quindi li tagliamo a falde.

insalata ricca buttalapsta.it
Teniamo tutte le verdure da parte e prepariamo la salsa. Tiriamo fuori lo yogurt magro dal frigorifero e lo versiamo in una ciotolina. Aggiungiamo l’erba cipollina tagliata con le forbici e le foglie di menta tritate finemente. Poi il nostro ingredienti speciale: la senape dolce. Sono asole 65 calorie ogni 100 grammi di prodotti, quindi 1 cucchiaio è davvero nulla. Mescoliamo bene tutto e teniamo in fresco.
Riprendiamo le verdure e montiamo la nostra insalata. Sulla base delle terrina mettiamo i pomodori insieme ai cetrioli. Poi aggiungiamo la cipolla e i peperoni. Infine per ultimo il primo sale tagliato a dadini. Condiamo con la nostra salsa speciale, mescoliamo bene con due cucchiai e serviamo. Ma se la lasciamo riposare almeno 30 minuti in frigo, coperta da pellicola alimentare, è anche meglio.

insalata ricca buttalapsta.it
Parole di Federico Danesi