Sono+molto+simili+alle+polpette+al+sugo%2C+ma+ancora+pi%C3%B9+buone%3A+cos%C3%AC+piaceranno+anche+ai+bimbi
buttalapastait
/articolo/sono-molto-simili-alle-polpette-al-sugo-ma-ancora-piu-buone-cosi-piaceranno-anche-ai-bimbi/211599/amp/
Raccolte di ricette

Sono molto simili alle polpette al sugo, ma ancora più buone: così piaceranno anche ai bimbi

Non sono polpette al sugo ma somigliano molto e sono ancora più buone: le adoreranno anche i bambini.

Le polpette piacciono a tutti, adulti e piccini, e se fatte con il sugo diventano un piatto unico, perfetto per farci la scarpetta. Non a tutti piacciono le polpette di carne e per questo, anche al supermercato è possibile acquistare delle polpette vegetali che però spesso non sono così sane come viene pubblicizzato.

C’è però una ricetta molto semplice per preparare delle polpette al sugo molto simili alle originali con carne ma ancora più buone e che soprattutto che faranno mangiare ai bambini anche un alimento che spesso sono restii a consumare. 

La ricetta delle polpette simili a quelle con il sugo ma ancora più buone

La ricetta arriva dalla pagina social “dianaealessio” ovvero quella di Diana Orga & Alessio Staltari, due foodblogger che propongono ricette senza glutine e senza latte. 

La ricetta delle polpette simili a quelle con il sugo ma ancora più buone – buttalapasta.it

La loro idea è stata quella di preparare delle polpette al sugo senza carne usando semplicemente delle lenticchie, un legume che spesso associamo solo alle mangiate delle feste natalizie, dimenticando quanto faccia bene consumarle tutto l’anno.

Ingredienti per le polpette al sugo:

  • 200 g di lenticchie cotte
  • 1 uovo
  • 2 cucchiai di pangrattato senza glutine (ad esempio di riso)
  • sale q.b.
  • pepe q.b.
  • erba cipollina q.b.
  • basilico q.b.
  • 300 g di passata di pomodoro
  • 1 carota
  • 1 scalogno

Preparazione:

  1. Tagliare finemente lo scalogno e la carota.
  2. In una padella soffriggere lo scalogno e la carota con un po’ di olio di oliva fino a quando non si dorano.
  3. Aggiungere la passata di pomodoro in padella con scalogno e carota soffritti.
  4. Salare a piacere.
  5. Lasciar cuocere il sugo a fuoco medio-basso per circa 25-30 minuti per far amalgamare tutto.
  6. Mentre il sugo cuoce, preparare le polpette frullando le lenticchie cotte in un mixer fino ad ottenere una consistenza omogenea.
  7. Trasferire le lenticchie frullate in una ciotola grande.
  8. Aggiungere l’uovo, un pizzico di sale, pepe ed erbe aromatiche (erba cipollina e basilico) e il pangrattato.
  9. Mescolare bene tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo.
  10. Lasciar riposare il composto per circa 10 minuti affinché si compatti meglio.
  11. Prendere piccole porzioni di composto e formare delle polpette.
  12. Disporre le polpette su una teglia rivestita con carta da forno.
  13. Preriscaldare il forno a 180° C e cuocerle per circa 15 minuti fino a quando non saranno dorate all’esterno.
  14. Immergere poi le polpette nel sugo di pomodoro.
  15. Servire ben calde guarnite con del basilico fresco.

Le polpette al sugo fatte con le lenticchie sono semplici da preparare e genuine e nessuno rimpiangerà quelle di carne perché sono altrettanto buone!

Valeria Scirpoli

Sono Valeria Scirpoli. Ho 32 anni e sono pugliese. Sono laureata in Economia e Commercio e in Marketing Management. Amo leggere ma soprattutto scrivere e da anni lavoro come copywriter, social media manager e articolista/blogger. Mi piace scrivere di tutto ma con una forte propensione per lifestyle, gossip, salute, viaggi, ambiente.

Recent Posts

Come alleviare raffreddore e mal di gola in cucina? Che cosa ti aiuterà subito

Se i malanni di stagione ti danno il tormento, non disperare. C'è più di qualcosa…

59 minuti ago

Sfogliatine alla crema, la merenda che tutta la famiglia amerà

Come preparare le sfogliatine alla crema con gocce di cioccolato? Ecco la ricetta per un…

1 ora ago

Benedetta Parodi ha accettato la sfida: la conduttrice non si è tirata indietro

Sfida accettata per Benedetta Parodi. L'amata conduttrice ha deciso di non tirarsi indietro e mettersi…

2 ore ago

La mia nonnina siciliana sbatteva insieme zucchero e ricotta, la chiama ‘a riggina’: una crema spettacolare da mangiare così com’è

Una ricetta antichissima ma ancora oggi golosa, un dolce da fare solo con zucchero e…

3 ore ago

Guarda come svolto la colazione del weekend, tiro fuori i miei biscotti morbidi al succo d’arancia e la giornata ti sorride

I miei biscotti morbidi al succo d'arancia sono l'ideale da mangiare a colazione durante il…

4 ore ago

La pizza per stasera la cucino in padella: con questa ricetta furba non sbaglio mai

Per molti di noi il sabato sera la pizza è d’obbligo: con questa ricetta non…

5 ore ago