Come preparare la sfogliatella napoletana con frolla in versione salata - Buttalapasta.it
Le sfogliatelle napoletane in versione salata piaceranno a tutti. Ecco come preparare un ripieno sfizioso e veloce!
Chiunque deve assaggiare almeno una volta nella vita le sfogliatelle napoletane, uno dei dolci tipici della città di Napoli a base di sfoglia caratterizzato da un delizioso ripieno di crema di ricotta, arance candite e semolino. La versione che sta spopolando in questo ultimo periodo, però, è molto lontana da quella classica… ecco perché questa è una ricetta che vorrai replicare quanto prima!
Preparare la versione classica delle sfogliatelle napoletane non è poi così difficile, basta seguire passo dopo passo il procedimento e il risultato sarà molto simile a quello delle pasticcerie napoletane. La versione qui sotto, quindi, è salata e la base sarà una frolla friabile e saporita.
Come preparare la sfogliatella napoletana con frolla in versione salata – Buttalapasta.it
Un ripieno particolare è quello di salsiccia e friarielli, in alternativa è da provare anche il classico abbinamento pomodoro e provolone. La nostra proposta è ancora più sfiziosa, perché ti suggeriamo di preparare un ripieno di ricotta con aggiunta di scamorza e salsiccia. Ecco, quindi, come prepararla!
La prima cosa da ridurre per dimagrire sono i carboidrati, eppure esistono delle eccezioni: con…
L'insalata di legumi fatta così mi fa perdere peso, ormai la mangio almeno una volta…
Pasta al pesto di Bruno Barbieri veloce e saporita: bastano solo 10 minuti per mettermi…
Da uno studio compiuto ormai diversi anni fa, emerge una strada percorribile per il trattamento…
Lo sai che con questa ricetta riesci a preparare dei panini per hamburger impeccabili sembrano…
L'estate è la stagione giusta per sbizzarrirsi con tanti antipasti freddi facili per stupire i…