Sono+le+%26%238216%3Bclassiche%26%238217%3B+lasagne%2C+ma+in+una+versione+pi%C3%B9+golosa%3A+idea+geniale+per+un+pranzo+coi+fiocchi
buttalapastait
/articolo/sono-le-classiche-lasagne-ma-in-una-versione-piu-golosa-idea-geniale-per-un-pranzo-coi-fiocchi/204789/amp/
Primi Piatti

Sono le ‘classiche’ lasagne, ma in una versione più golosa: idea geniale per un pranzo coi fiocchi

La lasagna è il piatto che per eccellenza ci riporta alle domeniche in famiglia. Prova questa versione super golosa e riceverai gli applausi.

Se pensi alla tua infanzia e alle domeniche in famiglia, quale piatto ti viene in mente? Molti di noi, sicuramente, hanno pensato alle classiche lasagne che arrivavano in tavola appena sfornate ancora caldissime e fumanti, condite con tanto ragù e una cascata di besciamella.

La lasagna è un piatto tipico dell’Emilia Romagna ma ormai si mangia in tutta Italia. La preparazione non è velocissima e, per questo, solitamente questo piatto si riserva per i pranzi o le cene un po’ speciali, quando si vuole fare bella figura con amici o parenti insomma.

Le lasagne possono essere condite e farcite in tantissimi modi diversi, in modo da andare incontro ai gusti e alle esigenze di tutti. Se vuoi rendere le tue lasagne ancora più golose del solito, segui la ricetta che ti proponiamo oggi e non te ne pentirai.

Lasagne: così non le hai mai provate

Le lasagne sono buone in tutti i modi ma se vuoi davvero fare un figurone e ricevere applausi persino da tua suocera, allora devi assolutamente provare questa ricetta. Non solo è super golosa ma è anche molto originale. Ti assicuro che le lasagne cucinate in questo modo non le hai mai mangiate nessuno.

Trasforma le tue lasagne in eleganti rose -( screenshot Youtube blog.giallozafferano.it/letortedigessica)- Buttalapasta.it

Invece di portare in tavola la classica teglia, perché non trasformare le lasagne in deliziose ed eleganti rose? Sì, hai capito benissimo: rose. Con la sfoglia arrotolata puoi realizzare tante rose da farcire e, di sicuro, i tuoi ospiti resteranno stupiti da questo primo piatto insolito e goloso. Di seguito vediamo cosa ti serve per preparare le rose di lasagne.

Ingredienti per 4 persone

  • 4 fette di sfoglie di lasagne all’uovo
  • 700 gr di besciamella
  • 1 zucchina
  • 150 gr di speck a fette
  • 150 gr di provola a fette
  • 100 gr di formaggio grattugiato

Preparazione

  1. Per prima cosa lava la zucchina, spuntala e poi tagliala sottile con la mandolina.
  2. A questo punto prendi le sfoglie di pasta fresca e su ciascuna spalma un po’ di besciamella, metti una o due fettine di zucchine, una fettina di speck e una fettina di provolone.
  3. Arrotola ogni sfoglia su se stessa in modo da formare una specie di rosa.
  4. Adagia le rose su una pirofila da forno mettendole una a fianco all’altra.
  5. Cospargi le tue rose di lasagne con besciamella e formaggio grattugiato.
  6. Fai cuocere a 190 gradi per circa 25 minuti in forno ventilato.

Se hai ospiti vegetariani non usare lo speck ma farcisci le tue lasagne solo con zucchine e provola. Se, invece, vuoi dare un gusto più “parigino” al piatto, invece di speck e provola puoi optare per prosciutto cotto e brie. Insomma lascia andare la tua fantasia!

Samanta Airoldi

Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.

Recent Posts

I miei bimbi mi hanno chiesto le crocchette e io le ho preparate con i broccoli: pochi minuti in forno e a tavola sono tutti contenti

Quando i miei bimbi mi chiedono le crocchette le preparo sempre con i broccoli: pochi…

49 minuti ago

La cucina opaca è di grande tendenza, ma occhio alla pulizia: c’è un dettaglio che non devi sottovalutare

La pulizia della cucina opaca richiede una grande attenzione: se sbagli, rischi di rovinarla in…

2 ore ago

Si possono congelare i formaggi? La domanda sembra scontata, ma non lo è affatto: forse dovresti saperlo

Ti sei mai chiesto se si possano congelare i formaggi? Non provate a chiederlo alla…

3 ore ago

Alta, soffice e tutta da gustare: Fulvio Marino ha preparato così la sua ciambella salata

Questa ciambella salata vincerà la sfida con il palato di tutti i presenti. La ricetta…

4 ore ago

Lascia perdere il ragù, i tagliolini cremosi di Daniele Persegani sono il piatto giusto per la cena con i suoceri

I tagliolini cremosi di Daniele Persegani sono la ricetta giusta da servire per la cena…

5 ore ago

Uova contaminate, diffuso un allarme per proteggere i consumatori

Non arrivano per nulla belle notizie, con la scoperta di uova contaminate da sostanze estremamente…

6 ore ago