Sono+in+molti+a+sbagliare+la+temperatura+frigorifero+in+estate%3A+imposta+questa+e+dimezzi+la+bolletta
buttalapastait
/articolo/sono-in-molti-a-sbagliare-la-temperatura-frigorifero-in-estate-imposta-questa-e-dimezzi-la-bolletta/198941/amp/
Trucchi e segreti

Sono in molti a sbagliare la temperatura frigorifero in estate: imposta questa e dimezzi la bolletta

La temperatura del frigo deve essere quella giusta, soprattutto in estate: ecco quale impostare per avere un buon risparmio energetico. 

C’è un elemento molto importante che spesso viene trascurato e invece è qualcosa a cui prestare la massima attenzione. Si tratta della temperatura del frigorifero che è importante impostare in modo corretto.

I motivi per cui è bene impostare la giusta temperatura per il raffreddamento e quindi la conservazione degli alimenti all’interno del frigorifero sono più di uno. Innanzitutto serve ricreare un ambiente il più possibile opportuno proprio per garantire un mantenimento ottimale dei cibi.

E poi, non da meno, la giusta temperatura riguarda anche il consumo energetico e quindi un risparmio che si può ottenere o al contrario un dispendio inutile se non è impostata quella adeguata. Bisogna verificare l’effettiva temperatura presente e modificarla di conseguenza se occorre. Scopriamo quale deve essere quella giusta in estate e come cambiarla.

La giusta temperatura del frigo nei mesi estivi: come impostarla bene per ottenere vantaggi

Per accertarsi di quale temperatura ci sia effettivamente dentro il nostro frigorifero basta applicare un semplice metodo. Bisogna inserire un bicchiere con dell’acqua e lasciarlo lì per 3 ore. Poi con un termometro si va a misurare la temperatura per scoprire quale realmente sia.

I frigoriferi di ultima generazione sono spesso dotati di un termostato digitale che mostra la temperatura impostata. In quel caso è molto più facile verificare. In estate la temperatura del frigo dovrebbe essere 1 o più gradi Celsius in meno rispetto alle altre stagioni, soprattutto all’inverno. Quella considerata migliore si aggira tra 1° e 4°.

La giusta temperatura del frigo e come impostarla – buttalapasta.it

Nei vecchi frigoriferi solitamente ci sono le rotelle graduate da 1 a 5  o da 1 a 10 e si consiglia sempre di impostare la temperatura su un livello medio, quindi 3 o 6. Ciò che risula molto importante è poi anche mantenere una temperatura costante. Come si fa? Basta fare attenzione a determinati dettagli: non si deve sovraccaricare il frigo con troppi alimenti perché questo ostacola la circolazione dell’aria. È importante lasciare spazio tra il frigorifero e la parete verso cui è posto per evitare un surriscaldamento dell’elettrodomestico. Si calcola che devono esserci circa 5 cm di spazio e almeno 10 cm dalla cima del frigo al soffitto.

Di tanto in tanto bisogna pulire il retro per evitare l’accumulo di polvere e la sporcizia che può ostacolare il corretto funzionamento. La porta del frigo deve sempre esser chiusa completamente e non deve rimanere aperta se non pochi secondi quando si apre per prelevare qualcosa. Anche la luce diretta del sole può danneggiare il frigorifero perché lo surriscalda, quindi è bene posizionarlo in un posto in cui sia un po’ riparato. Questi accorgimenti e l’impostazione della giusta temperatura favoriscono un consumo energetico adeguato e quindi un risparmio.

Romana Cordova

Laureata in Lettere moderne e specializzata come docente di lingua italiana a stranieri amo scrivere e occuparmi di lifestyle con particolare riferimento all'ambito della gastronomia. Sono autrice di un libro di cucina e tradizioni cattoliche, tema che per diversi anni ho approfondito anche in una trasmissione radiofonica.

Recent Posts

Altro che panna, io faccio la macedonia cotta: sapore freschissimo per un dopo pranzo che non si scorda facilmente

L'hai mai fatta la macedonia cotta? Segui questa ricetta facile, ma deliziosa e fresca per…

25 minuti ago

Non tutti i cibi si possono consumare anche il giorno dopo: attenzione a questi 3 comunissimi avanzi di cucina

Se dopo Pasqua ti rimangono degli avanzi, fai attenzione perché non tutti i cibi si…

1 ora ago

Mia nonna aggiunge questo ai finocchi per un contorno gustoso: io me li spazzolo per cena e la linea ringrazia

Mia nonna ne va matta come contorno, ma io li servo come cena vera e…

2 ore ago

E’ sempre Mezzogiorno, Antonella Clerici furiosa: volano insulti in diretta, la decisione definitiva

Antonella Clerici così non si era mai vista: la bella presentatrice di E' Sempre Mezzogiorno…

3 ore ago

Per rendere sfiziosissimo il cavolfiore mi bastano uova e pangrattato: a casa mia è sempre lotta all’ultima fetta

Profumato e saporito, il cavolfiore è immancabile sulle nostre tavole: per renderlo sfiziosissimo mi bastano…

4 ore ago

Cosa succede se mangi le bucce di fave? Non tutti conoscono gli effetti sull’organismo

Bucce di fave, ti sei mai chiesto che cosa succede se le mangi? Gli effetti…

5 ore ago