%26%238220%3BSono+i+pi%C3%B9+rubati+di+sempre%26%238221%3B%3A+cosa+sparisce+di+solito+dagli+scaffali+dei+supermercati
buttalapastait
/articolo/sono-i-piu-rubati-di-sempre-cosa-sparisce-di-solito-dagli-scaffali-dei-supermercati/178509/amp/
Fatti di Cucina

“Sono i più rubati di sempre”: cosa sparisce di solito dagli scaffali dei supermercati

Strano ma vero: sono questi i prodotti che la gente ama portare via dagli scaffali del supermercato, senza pagare!

Forse non lo avresti mai immaginato, eppure non solo i furti nei negozi avvengono spesso, ma addirittura esistono alcune specifiche categorie di prodotti che vengono puntualmente rubati dai punti vendita della grande distribuzione. Proprio così: le persone entrano per fare la spesa e li portano via in maniera illecita. Scopriamo quali sono gli oggetti più rubati di tutti, e perché.

Si tratta di alcuni alimenti confezionati, ma non solo, a quanto pare a parte il cibo, in genere chi ruba al supermercato sottrae di soppiatto dagli scaffali anche prodotti che appartengono a categorie merceologiche completamente diverse tra cui oggetti di elettronica, tecnologia, abbigliamento e tanto altro. Quello di rubare non corrisponde dunque sempre a un bisogno vero e proprio, ma più spesso a una mania: ecco quali sono i prodotti che vanno davvero “a ruba“.

Supermercato, la lista inaspettata dei prodotti che vengono rubati più spesso

Di recente la Crime&tech, società fondata nel 2015 dall’Università Cattolica del Sacro Cuore per le ricerche sui crimini transazionali, ha condotto uno studio interessante che ha offerto dei risultati inaspettati. La ricerca  dal titolo “La Sicurezza nel Retail in Italia 2023” ha fatto luce sui furti che avvengono nei supermercati, e in modo particolare dai risultati dello studio è emersa una puntuale classifica della merce più rubata nei punti vendita della grande distribuzione.

Sembra assurdo, ma questi prodotti sono tra i più rubati – buttalapasta.it

In alcuni casi si tratta di prodotti sottratti di certo dagli scaffali dei supermercati per il desiderio vero e proprio di rubare, o per il risultato di una spinta irrefrenabile dettata da forme di cleptomania vera e propria. In altre circostanze è la fame, forse, a far scattare il gesto illecito. A quanto pare, infatti, solo alcuni dei prodotti che vanno davvero “a ruba”, corrispondono ad alimenti, e beni di prima necessità. Tra questi troviamo il tonno, i salumi, i formaggi e la carne confezionata, ma anche le bevande alcoliche. Ci si può aspettare che il furto di questo tipo di merce sia legato a un bisogno primario, quello di sfamarsi senza spendere denaro.

Accanto al cibo però, i ladri sottraggono in maniera illecita dai diversi reparti del supermercato, e dai grandi negozi anche pezzi di abbigliamento, e in modo particolare maglieria e giacche, ma anche calzature, occhiali, oggetti legati alla tecnologia, come smartphone, tablet, e pezzi di elettronica, tra cui prese elettriche, pile e spine.

Daniela De Pisapia

Recent Posts

In vista di Pasqua conserviamo tanto cibo in frigo, attenzione non dimenticarti di fare queste cose!

Attenta a come conservi il cibo in frigo per Pasqua, non dimenticare mai di fare…

34 minuti ago

Quella colomba era troppo semplice, ho fatto una ganache al pistacchio da colare sopra e ora sì che si ragiona: una meraviglia goduriosa

Se non sai come rendere preziosa e speciale la colomba di Pasqua, no panic: facciamo…

2 ore ago

Bruno Barbieri svela un segreto dell’amico Antonino Cannavacciuolo: chi lo avrebbe mai detto!

Bruno Barbieri racconta la verità sull'amico e collega Antonino Cannavacciuolo: nessuno lo avrebbe mai detto.…

3 ore ago

Davvero le fai ancora con patate o friarielli? Solo perché non hai assaggiato salsicce e fagioli: combo insuperabile

Niente batte una cena a base di salsicce, soprattutto se abbinate in modo divino: niente…

4 ore ago

Uova di cioccolato con etichette ingannevoli: la famosissima azienda finisce nei guai

Grossi guai per la famosissima azienda di cioccolato: etichette con diciture false sulle uova di…

5 ore ago