Sono+frittelle+ma+si+preparano+al+forno%3A+falle+cos%C3%AC+e+nessuno+se+ne+accorger%C3%A0+mai
buttalapastait
/articolo/sono-frittelle-ma-si-preparano-al-forno-falle-cosi-e-nessuno-se-ne-accorgera-mai/206024/amp/
Dolci

Sono frittelle ma si preparano al forno: falle così e nessuno se ne accorgerà mai

Puoi preparare delle buonissime frittelle direttamente al forno: segui questa ricetta e nessuno noterà la differenza. 

Le frittelle sono dei dolcetti tipici di Carnevale che, come suggerisce il nome, vengono fritte. Per avere una ricetta più leggera, però, esiste anche la versione in forno, che non farà rimpiangere la classica: nessuno si accorgerà mai che non sono fritte.

L’impasto di queste frittelle ricorda infatti molto quelle che si preparano per il Carnevale, sono sfiziose e perfette da preparare per una ricorrenza speciale o per concedersi un fine pasto goloso e per nulla banale.

La ricetta delle frittelle al forno, uguali a quelle classiche ma più leggere

Le frittelle al forno sono un dolce leggero, soffice e squisito, arricchite da tanti ingredienti saporiti e profumati come uvetta e cedro candito. Non sono complicate da preparare a casa e vanno bene per ogni periodo dell’anno.

Come preparare delle morbide e profumate frittelle al forno – buttalapasta.it

Ingredienti per 30 frittelle al forno:

  • 230 g di farina
  • 180 g di zucchero
  • 250 g di ricotta
  • 70 g di uvetta
  • 2 uova
  • 60 g di cedro candito a cubetti
  • 1 bustina di lievito in polvere per dolci
  • zucchero a velo (per decorare)

Preparazione:

  1. Accendere il forno a 180° e preparare la teglia per biscotti coperta con carta forno.
  2. Mettere subito l’uvetta in ammollo in acqua tiepida per 10 minuti.
  3. Separare i tuorli dagli albumi.
  4. Mettere da parte i tuorli e montare gli albumi a neve.
  5. In una ciotola abbastanza ampia mettere lo zucchero con la ricotta e mischiarli per qualche minuto con le fruste elettriche a bassa velocità.
  6. Aggiungere i 2 tuorli e mischiare ancora per qualche minuto in modo da avere una bella crema liscia (gli ingredienti devono mischiarsi bene e lo zucchero sciogliersi).
  7. Aggiungere l’uvetta (strizzata e asciutta), i cubetti di cedro candito e mescolare ancora.
  8. Unire la farina setacciata insieme al lievito e mischiare.
  9. Aggiungere delicatamente con una spatola gli albumi montati, poco alla volta, in modo che l’impasto diventi via via più morbido.
  10. Con l’aiuto di due cucchiai, prendere un po’ di impasto e formare tante palline irregolari.
  11. Infornare in forno caldo per 10 minuti circa controllando a vista se le frittelle sono pronte (ogni forno è diverso).

Le frittelle al forno con ricotta, uvetta e cedro, sono pronte. A non tutti piace il cedro candito e questo ingrediente si può sostituire utilizzando semplicemente della buccia di un limone. Le frittelle così ottenute saranno morbidissime e profumatissime, una vera coccola per il palato, perfette da mangiare anche durante la pausa caffè. 

Valeria Scirpoli

Sono Valeria Scirpoli. Ho 32 anni e sono pugliese. Sono laureata in Economia e Commercio e in Marketing Management. Amo leggere ma soprattutto scrivere e da anni lavoro come copywriter, social media manager e articolista/blogger. Mi piace scrivere di tutto ma con una forte propensione per lifestyle, gossip, salute, viaggi, ambiente.

Recent Posts

Spaghetti salmone e pomodorini, ci ho aggiunto un pizzico di questa spezia e ha cambiato totalmente il sapore in una goduria esagerata

Ecco come preparare un primo piatto di pesce facile e veloce per accontentare grandi e…

26 minuti ago

Cucinare le patate, attenzione a questo dettaglio: rischi di sentirti male

Cucinare le patate è un'ottima soluzione per far mangiare grandi e piccini, ma c'è un…

59 minuti ago

Come alleviare raffreddore e mal di gola in cucina? Che cosa ti aiuterà subito

Se i malanni di stagione ti danno il tormento, non disperare. C'è più di qualcosa…

8 ore ago

Sfogliatine alla crema, la merenda che tutta la famiglia amerà

Come preparare le sfogliatine alla crema con gocce di cioccolato? Ecco la ricetta per un…

8 ore ago

Benedetta Parodi ha accettato la sfida: la conduttrice non si è tirata indietro

Sfida accettata per Benedetta Parodi. L'amata conduttrice ha deciso di non tirarsi indietro e mettersi…

9 ore ago

La mia nonnina siciliana sbatteva insieme zucchero e ricotta, la chiama ‘a riggina’: una crema spettacolare da mangiare così com’è

Una ricetta antichissima ma ancora oggi golosa, un dolce da fare solo con zucchero e…

10 ore ago