Sonia+Peronaci%2C+cosa+faceva+la+Regina+della+cucina+prima+di+diventare+famosa%3F+Altro+che+fornelli+e+torte+della+nonna
buttalapastait
/articolo/sonia-peronaci-cosa-faceva-la-regina-della-cucina-prima-di-diventare-famosa-altro-che-fornelli-e-torte-della-nonna/185709/amp/
Cucina in TV

Sonia Peronaci, cosa faceva la Regina della cucina prima di diventare famosa? Altro che fornelli e torte della nonna

Volto iconico nel panorama culinario nostrano, ma cosa faceva Sonia Peronaci prima di raggiungere il successo ai fornelli? Scopriamolo.

Ci conquista a suon di ricette genuine e con la sua spontaneità sul piccolissimo schermo. Ormai, Sonia Peronaci si definisce una vera e propria icona all’interno del panorama culinario italiano. Il suo canale Instagram è galleria di ricette tutte da sperimentare, la splendida food blogger negli anni è diventata un volto fidato per il pubblico appassionato che la segue da casa.

L’approdo su questi schermi è avvenuto col tempo, Sonia Peronaci è riuscita a costruirsi alle spalle un ‘impero‘ vastissimo. Dapprima con Giallo Zafferano, piattaforma culinaria che le ha servito il là per poi distaccarsi e realizzare un canale tutto suo, Sonia Factory. Ma prima del successo, cosa faceva la Regina della cucina? Questo è di sicuro un retroscena sconosciuto a molti.

Sonia Peronaci, oggi amatissima food blogger ma prima cosa faceva?

La passione per la cucina le scorreva nelle vene già in tenera età. La sua famiglia gestiva un ristorante, e questo ha fatto si che Sonia frequentasse sempre di più la cucina. Di fatti, aveva solamente 6 anni quando ai fornelli si cimentava in qualche semplice preparazione, sotto la supervisione della sua mamma altoatesina. Insomma, era scritto nella storia il suo futuro.

La passione per la cucina era viva in lei sin da bambina: Sonia Peronaci era destinata a questo – Credits: Instagram @soniaperonaci – Buttalapasta.it

Un po’ da parte di mamma, un po’ con il sostegno del papà di origini calabresi, Sonia ha imparato con il tempo a maneggiare le materie prime per portare in tavola piatti eccelsi. L’approdo ai social network è però avvenuto col tempo, prima dell’avvento dei social infatti, Sonia si era cimentata da giovanissima in lavoretti che la vedevano impegnata in settori disparati e diversi dall’ambito culinario.

Prima di diventare un personaggio noto sul piccolo schermo, Sonia Peronaci ha lavorato in un pub, all’interno dei villaggi turistici e ha poi ottenuto un lavoro presso uno studio di commercialista. Tuttavia, nonostante questi brevi percorsi, in parallelo ha sempre continuato a coltivare la passione per i fornelli fino a renderli una costante, o meglio un vero e proprio lavoro.

Il lancio della piattaforma di cucina, Giallo Zafferano, si è detto altamente innovativo. Si tratta infatti di uno dei primi siti web a fornire consigli, spunti, ricette pratiche da portare in tavola ogni giorno. All’inizio per Sonia, quel lancio sarà stato un salto nel vuoto, non sapendo a cosa stava andando incontro. Ma il tempo le ha dato ragione, ad oggi è un volto amatissimo e apprezzatissimo sul web. Voi siete d’accordo?

R.C

"La curiosità uccise il gatto": recita un vecchio proverbio, ma con quella si scopre il mondo fatto di infinite sfumature. Redattrice dal 2020, sono una persona piena di interessi e passioni e fra questi la scrittura occupa un posto importante nel mio ricco e variegato mondo!

Recent Posts

L’ho fatta davvero la pastiera napoletana “senza nulla”, la mangio ogni volta che ne ho voglia anche se sono a dieta

Ecco la pastiera napoletana "senza nulla", la mangio ogni volta che ne ho voglia anche…

1 minuto ago

Oggi mi tocca cucinare, per fortuna ho la ricetta degli spaghetti al burro di Antonella Clerici: con 2 ingredienti in più diventano speciali

Spaghetti al burro, se ci aggiungi questi 2 ingredienti diventano speciali come quelli di Antonella…

1 ora ago

Ho inappetenza ed altri sintomi, il nutrizionista mi ha detto perché

C'è una spiegazione che richiede subito un intervento apposito quando compaiono questo ed altri segnali…

2 ore ago

Sono a dieta e questa è l’unica pizza che posso mangiare, il dietologo è stato chiaro basta con gli sgarri!

Questa pizza la posso mangiare senza troppi rimorsi, posso concedermi sgarri, il mio segreto sta…

3 ore ago

Ho visto in tv le crocchette di riso de Le ricette del convento: le ho provate e sono venute una favola prelibata

Con le crocchette di riso de Le ricette del convento metti in tavola un'autentica bontà…

4 ore ago

E basta con i soliti primi: quest’anno a Pasqua ci metto 20 minuti per cucinare un piatto che sorprende anche mia suocera

Ebbene sì, Pasqua è alle porte, ma basta con i soliti primi: stavolta in 20…

5 ore ago