Solo+lacrime+di+gioia+per+questo+eccellente+pasticcio+alle+cipolle%3A+veloce+ed+economico
buttalapastait
/articolo/solo-lacrime-di-gioia-per-questo-eccellente-pasticcio-alle-cipolle-veloce-ed-economico/191056/amp/
Piatti Unici

Solo lacrime di gioia per questo eccellente pasticcio alle cipolle: veloce ed economico

Scopri come preparare un fantastico pasticcio alle cipolle: questo piatto economico e veloce ti conquisterà con il suo sapore irresistibile.

Quando si tratta di cucinare qualcosa di speciale senza però spendere per forza molti soldi, il pasticcio alle cipolle è quello che ci vuole. Questo piatto così semplice e veloce da preparare è davvero ricco di sapore e calore, il che lo rende un’opzione ideale per le serate invernali o per un pranzo in compagnia. Infatti, con pochi ingredienti e un po’ di fantasia, puoi trasformare le cipolle in una bontà culinaria da lacrime di gioia.

Scopri la ricetta passo passo per preparare il pasticcio alle cipolle. Ecco tutti i segreti per una preparazione deliziosa e veloce, da proporre alla tua prossima cena in compagnia per fare un figurone e lasciare tutti senza parole a tavola.

Pasticcio alle cipolle: la ricetta per un piatto veloce, economico e goloso

Ecco tutto ciò di cui avrai bisogno per la preparazione del pasticcio alle cipolle, grazie alla ricetta passo passo veloce e golosissima. Con questo piatto unico farai davvero un figurone, sia perché lo prepari con facilità e senza spendere molto, sia perché ha un gusto davvero unico e tradizionale. La ricetta si riferisce alle dosi per 6 persone.

Ricetta deliziosa del pasticcio di cipolle – buttalapasta.it

Ingredienti:

  • 500 gr di lasagne
  • 700 gr di cipolle bianche
  • 70 gr di burro
  • 150 gr di groviera
  • 100 gr di parmigiano grattugiato
  • 200 gr di panna da cucina
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.

Preparazione:

  1. Scottare le cipolle in acqua bollente per 5 minuti, poi lasciarle intiepidire e affettarle finemente. Mettere le cipolle affettate in un tegame con il burro e lasciarle appassire, aggiungendo un po’ d’acqua se necessario. Aggiustare di sale e pepe secondo il proprio gusto.
  2. Grattugiare il groviera e mescolarlo con il parmigiano grattugiato e la panna da cucina. Far fondere il composto in una casseruola a fuoco lento fino ad ottenere una crema liscia e omogenea.
  3. Sbollentare le lasagne in acqua bollente salata con 3 cucchiai d’olio d’oliva per 5 minuti, poi scolarle e passarle sotto l’acqua fredda. In una teglia rettangolare, creare uno strato di lasagne, seguito da uno strato di cipolle appassite e uno strato di crema di formaggio. Ripetere questo processo fino ad esaurimento degli ingredienti, terminando con uno strato di crema e una spolverata di parmigiano grattugiato.
  4. Infornare il pasticcio a 180 gradi per circa 20 minuti, fino a quando la superficie è dorata e croccante.

Ed ecco pronto da gustare il tuo delizioso pasticcio alle cipolle. Grazie alla combinazione degli ingredienti giusti e alla ricetta veloce ed economica appena proposta, può nascere un grande piatto!

Chiara Poiani

Redattrice da un paio di anni, mi occupo soprattutto di articoli di cucina, lifestyle, home decor e viaggi. La mia passione è fare attività fisica immersa nella natura e dedicarmi alla sperimentazione di ricette sempre nuove, prendendo spunto dalla ricca cultura culinaria italiana, ma esplorando anche le tradizioni degli altri paesi. Nel tempo libero amo anche andare a pesca e leggere romanzi, soprattutto di genere poliziesco e gialli.

Recent Posts

Grazie a Giusina ho scoperto come fare i cazzilli siciliani: mischio insieme 3 ingredienti e friggo come se non ci fosse un domani

Oggi prepariamo i cazzilli siciliani con la ricetta della mitica Giusina: basta mischiare insieme 3…

4 minuti ago

Benedetta Parodi ed il marito Fabio Caressa separati: “Non ci vediamo più”

L'ammissione fatta dalla stessa Benedetta Parodi sul suo profilo ufficiale Instagram. Che cosa è successo…

1 ora ago

Trito quel po’ di cioccolato fondente rimasto in dispensa ed ecco il dolce della domenica: se lo divorano

Per preparare un dolce della domenica golosissimo basta tritare un po' di cioccolato fondente avanzato…

2 ore ago

Per il ripieno della sfoglia ho scelto un ingrediente che non avevo mai usato e devo dire che tutti a tavola hanno chiesto il bis

Preparate insieme a noi una ricetta del giorno particolare ma facilissima per portare in tavola…

3 ore ago

Non può mancare il migliaccio a Carnevale, con questa ricetta furba lo fai in appena 10 minuti

Non è Carnevale che si rispetti senza migliaccio, facciamolo insieme con una ricetta furba, veloce…

3 ore ago

Domenica non è festa senza le “trenette avvantaggiate”: questa ricetta l’ho rubata a nonna e tutti mi chiedono il bis

Domenica è sinonimo di pranzo in famiglia. Per me non è festa senza una ricetta…

4 ore ago