Solo+cos%C3%AC+faccio+le+vere+cozze+ripiene+e+tutti+le+adorano%3A+dalla+Puglia+con+amore%2C+ecco+il+piatto+che+diventa+un+vero+furore
buttalapastait
/articolo/solo-cosi-faccio-le-vere-cozze-ripiene-e-tutti-le-adorano-dalla-puglia-con-amore-ecco-il-piatto-che-diventa-un-vero-furore/165828/amp/
Secondi Piatti

Solo così faccio le vere cozze ripiene e tutti le adorano: dalla Puglia con amore, ecco il piatto che diventa un vero furore

Scopri con noi la vera ricetta delle cozze ripiene alla pugliese per un secondo piatto da leccarsi i baffi!

Se ti stai chiedendo come si cucina la ricetta delle vere cozze ripiene alla pugliese ti diciamo noi come prepararla a regola d’arte, così da deliziare i tuoi ospiti a pranzo o a cena.

Le cozze ripiene sono un piatto tipico della cucina della Puglia, e si differenziano da altre pietanze simili perché le cozze, dopo essere state farcite con un ripieno a base di mollica di pane, vengono cotte nel sugo di pomodoro.

Il risultato all’assaggio è strepitoso, siamo sicuri che ti soddisferà pienamente. Puoi portare in tavola questo secondo piatto buonissimo dal sapore avvolgente e ricco, tutte le volte che vuoi. È ideale per completare al meglio un menu adatto alle occasioni speciali, come anche il pranzo della domenica in famiglia.

Ricetta delle cozze ripiene alla pugliese

Queste cozze ripiene pugliesi sono davvero molto semplici da preparare e fanno parte delle ricette con le cozze sfiziose e gustose da fare almeno una volta nella vita, se ti piacciono questi molluschi.

Cozze ripiene pugliesi al sugo – Buttalapasta.it

Ingredienti

  • Cozze pulite 1 kg
  • Mollica di pane 350 gr
  • Uova 2
  • Prezzemolo tritato qb
  • Aglio 2 spicchi
  • Sale e pepe
  • Formaggio grattugiato (Rodez, Parmigiano Reggiano o Grana Padano) 100 gr
  • Salsa di pomodoro 1 litro
  • Olio extra vergine di oliva 2 cucchiai

Preparazione

  • Inizia la preparazione della ricetta delle cozze ripiene tipiche della Puglia aprendo le cozze a freddo, se non sai come fare leggi la nostra guida su come aprire le cozze da crude.
  • Metti la mollica di pane in ammollo in acqua, strizzala per bene e ponila in una ciotola. Aggiungi il prezzemolo e l’aglio tritati, le uova sgusciate, il formaggio grattugiato e regola di sale e pepe. Impasta tutti questi ingredienti con le mani fino a formare un composto omogeneo.
  • A questo punto prendi un tegame e versaci dentro l’olio extra vergine di oliva, poni sul fuoco moderato e aggiungi anche la passata di pomodoro, regola di sale e fai cuocere per dieci minuti circa.
  • Nel frattempo farcisci le cozze allargando leggermente i gusci con un poco di ripieno a base di mollica, dopo che le hai riempite tutte terminando la farcitura, lega ogni cozza con dello spago o filo alimentare in modo che non si aprano in cottura.
  • Sistema le cozze ripiene nel tegame con il sugo e fai cuocere per circa 15 minuti tenendo un coperchio sulla pentola.
  • Prima di servire togli il filo o lo spago tagliandolo con una forbice e gusta le tue cozze ripiene alla pugliese ancora calde.

Questo piatto è davvero molto appetitoso, e se vuoi altre idee per cucinare questi molluschi in modo sfizioso scopri anche la ricetta delle cozze alla tarantina, un’altra tipica ricetta della cucina della Puglia che ti conquisterà con la sua bontà.

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Come alleviare raffreddore e mal di gola in cucina? Che cosa ti aiuterà subito

Se i malanni di stagione ti danno il tormento, non disperare. C'è più di qualcosa…

48 minuti ago

Sfogliatine alla crema, la merenda che tutta la famiglia amerà

Come preparare le sfogliatine alla crema con gocce di cioccolato? Ecco la ricetta per un…

1 ora ago

Benedetta Parodi ha accettato la sfida: la conduttrice non si è tirata indietro

Sfida accettata per Benedetta Parodi. L'amata conduttrice ha deciso di non tirarsi indietro e mettersi…

2 ore ago

La mia nonnina siciliana sbatteva insieme zucchero e ricotta, la chiama ‘a riggina’: una crema spettacolare da mangiare così com’è

Una ricetta antichissima ma ancora oggi golosa, un dolce da fare solo con zucchero e…

3 ore ago

Guarda come svolto la colazione del weekend, tiro fuori i miei biscotti morbidi al succo d’arancia e la giornata ti sorride

I miei biscotti morbidi al succo d'arancia sono l'ideale da mangiare a colazione durante il…

4 ore ago

La pizza per stasera la cucino in padella: con questa ricetta furba non sbaglio mai

Per molti di noi il sabato sera la pizza è d’obbligo: con questa ricetta non…

5 ore ago