Solo+15+minuti+e+faccio+felici+grandi+e+piccini%3A+queste+pizzette+squisite+non+hanno+bisogno+di+lievitazione
buttalapastait
/articolo/solo-15-minuti-e-faccio-felici-grandi-e-piccini-queste-pizzette-squisite-non-hanno-bisogno-di-lievitazione/191919/amp/
Impasti di base

Solo 15 minuti e faccio felici grandi e piccini: queste pizzette squisite non hanno bisogno di lievitazione

Vuoi provare a fare delle pizzette? Questa ricetta è facilissima, ma soprattutto non ha bisogno di lievitazione: servono solamente 15 minuti.Se cerchi una ricetta facile e veloce per fare delle pizzette sei nel posto giusto. Sono ideali da presentare ad un aperitivo in casa con amici, ma anche da inserire nell’antipasto di un pranzo. Tuttavia, per alcuni potrebbe essere una preparazione troppo lunga per via della lievitazione, ecco perché abbiamo trovato una variante velocissima.

Questa si fa solo in 15 minuti e non rimarrai neanche un minuto ad aspettare la lievitazione dell’impasto. Servirà solo un breve tempo di riposo per l’impasto, ma nel frattempo potrai iniziare a prepararti gli ingredienti per completare le pizzette. Qui di seguito andiamo quindi a vedere come realizzare delle pizzette velocissime senza lievitazione per grandi e piccoli.

Pizzette veloci senza lievitazioni: la ricetta da seguire subito

La ricetta delle pizzette veloci senza lievitazione si fa in pochi minuti e stupirai non solo i tuoi ospiti, ma anche te stesso. Il risultato sarà davvero ottimo e apprezzato da tutti. Ma andiamo a vedere gli ingredienti che serviranno e quali sono i passaggi della preparazione per delle pizzette squisite.

Ingredienti

  • 500 gr di farina
  • 380 ml di acqua
  • 20 ml di olio extravergine d’oliva
  • 1 pizzico di sale
  • 1 bustina di lievito per torte salate

Farcitura:

  • 200 gr mozzarella
  • 200 ml di passata di pomodoro
  • q.b. olio extravergine d’oliva
  • q.b. origano

Preparazione

Queste pizzette sono golosissime! – (buttalapasta.it)

  • Setaccia la farina in una ciotola capiente.
  • Aggiungi il lievito in polvere.
  • Unisci olio, sale e l’acqua a filo mentre inizi ad impastare con una forchetta.
  • Dopo aver lavorato ed amalgamato tutti gli ingredienti continua a lavorarlo a mano.
  • Spostati su una spianatoia o sul piano della cucina.
  • Lavora per almeno 5 minuti: dovrai ottenere un panetto omogeneo e compatto.
  • Metti il panetto nella pellicola da cucina e lascia riposare per 20 minuti in frigo.
  • Nel frattempo prepara gli ingredienti per la farcitura.
  • Passato il tempo dividi l’impasto in palline uguali, da 50 gr o più piccole.
  • Prendi una teglia e ricopri con carta da forno.
  • Schiaccia le palline create leggermente e poggiale in teglia.
  • Metti sopra passata di pomodoro, mozzarella, origano, filo d’olio e pizzico di sale.
  • Forno preriscaldato a 180°C e cuoci per 15 minuti circa.

Fai attenzione alla cottura perché può cambiare da forno a forno. Le pizzette non devono colorarsi troppo, ma saranno pronte quando leggermente dorate e quando la mozzarella sarà sciolta. Queste sono ideali da servire caldi appena sfornate. La ricetta su giallozafferano.it è proposta dalla blogger Rossella Maraio.

Morena Potere

Recent Posts

Anche in primavera mi ammalo spesso, l’esperto mi ha svelato che soffro di una carenza

C'è una possibile causa che riguarda una predisposizione fisica avversa e che ti porta ad…

2 ore ago

Non è la solita pasta, questa ha un ingrediente speciale: piacerà a tutti

Con questa pasta di lenticchie con pomodorini confit e olive nere farai un figurone. Scopri…

3 ore ago

Come conservare la ricotta dopo l’acquisto e come capire se sta andando a male. Piccoli consigli da non perdere

Lo sai come conservare la ricotta dopo l'acquisto? Inoltre devi capire quando sta andando a…

3 ore ago

Altro che panna, io faccio la macedonia cotta: sapore freschissimo per un dopo pranzo che non si scorda facilmente

L'hai mai fatta la macedonia cotta? Segui questa ricetta facile, ma deliziosa e fresca per…

4 ore ago

Non tutti i cibi si possono consumare anche il giorno dopo: attenzione a questi 3 comunissimi avanzi di cucina

Se dopo Pasqua ti rimangono degli avanzi, fai attenzione perché non tutti i cibi si…

5 ore ago

Mia nonna aggiunge questo ai finocchi per un contorno gustoso: io me li spazzolo per cena e la linea ringrazia

Mia nonna ne va matta come contorno, ma io li servo come cena vera e…

6 ore ago