Sogni+una+cucina+calda+ed+accogliente%3F+Niente+lavori%2C+poca+spesa%3A+piccoli+accorgimenti+per+ricreare+un+ambiente+da+cottage+inglese
buttalapastait
/articolo/sogni-una-cucina-calda-ed-accogliente-niente-lavori-poca-spesa-piccoli-accorgimenti-per-ricreare-un-ambiente-da-cottage-inglese/181886/amp/
Trucchi e segreti

Sogni una cucina calda ed accogliente? Niente lavori, poca spesa: piccoli accorgimenti per ricreare un ambiente da cottage inglese

Se vuoi realizzare in casa una cucina calda e accogliente, non ti serve spendere chissà quanto né fare lavoro. Ecco alcuni trucchi.

L’ambiente cucina, seppur nella sua semplicità, è uno di quelli che risulta più difficoltoso da progettare e arredare.  In primo luogo, questa complessità sta nel fatto che si tratta di una stanza della nostra casa, che deve essere in grado di combinare al meglio l’aspetto estetico, con quello funzionale.

In cucina, infatti, svolgiamo tutta una serie di attività che richiede un grandissimo supporto da parte del nostro arredo e dei diversi elettrodomestici, che vi disponiamo. Allo stesso tempo, però, questa funzionalità deve essere in sintonia con i nostri gusti personali e con il risultato finale che vogliamo ottenere, anche da un punto di vista estetico. 

È anche importante tenere d’occhio le spese, in quanto per poter ottenere una cucina in linea con le nostre aspirazioni, funzionale e che stia dentro il nostro budget, si rivela essere fondamentale scegliere con cura tutti i pezzi. Per ottenere una cucina che sia calda e accogliente, in grado di riprodurre lo stile inglese, spendendo però poco, allora non possiamo non seguire questi accorgimenti.

Cucina che sembri un Cottage inglese: ecco come, spendendo davvero poco

L’idea di ottenere un ambiente cucina, in grado di ricreare l’atmosfera un Cottage inglese, è un sogno per tantissime persone, ma allo stesso tempo si ha paura di spendere un patrimonio per un simile risultato.

Cucina simile a cottage inglese: accorgimenti da prendere-buttalapasta.it

In primo luogo, dobbiamo capire quali sono le caratteristiche principali di una cucina dallo stile inglese. Sicuramente vanno privilegiati colori caldi, legni pregiati e una certa cura nei dettagli. Allo stesso tempo, è molto importante la scelta di tessuti di qualità, come il lino e il cotone, da utilizzare sia per i tendaggi, ma anche per i dettagli, come ad esempio i tovaglioli. 

Un tratto distintivo delle cucine, che appaiono come dei veri e propri cottage inglesi, è la scelta di dettagli decorativi, in grado di richiamare costantemente la tradizione. Anche la scelta degli elettrodomestici è fondamentale, in quanto questi devono essere in grado di avere un design retrò, ma allo stesso tempo di essere super funzionali. 

Quello che non può assolutamente mancare nella cucina di un cottage inglese è l’isola centrale, in quanto proprio questa rappresenta il simbolo della convivialità. È qui che ci si riunisce per prendere una tazza di tè tutti insieme e conversare, in merito alla giornata appena trascorsa.

Anna Di Donato

Recent Posts

La puzza di fritto non invade più la mia cucina, merito di questo metodo

Conosci i metodi facili per eliminare la puzza di fritto in cucina? È molto facile…

4 ore ago

Muffin salva cena: li prepari in poco tempo e piaceranno a tutti

Come preparare i muffin salati con prosciutto e verdure di stagione? Scopri come ottenere un…

5 ore ago

Me lo passo lo sfizio anche di Lunedì, mi faccio i biscotti alla marmellata di limone: veloci e freschissimi

Facilissimi, veloci e dal cuore morbido: con i biscotti alla marmellata di limone ottieni dolcetti…

6 ore ago

Ai miei nipotini piace sempre tanto, col pollo alle olive faccio centro: è veloce ma super gustoso

Troppo buono il pollo alle olive, è la ricetta preferita dei miei nipoti: lo preparo…

7 ore ago

Me la chiedono di continuo perché è un trionfo di squisitezza: con la sbriciolata di patate faccio sempre tombola

Se non hai ancora deciso cosa cucinare per cena o perfino per pranzo domani, salva…

8 ore ago